Gerard Piquè in corsa per i diritti tv della Serie A

Kosmos, la società del calciatore blaugrana, è tra le principali candidate ad acquisire i diritti televisivi della Serie A in Medio Oriente e Nord Africa.

I club di Serie A hanno discusso in assemblea il tema dei diritti televisivi in Medio Oriente e Nord Africa che rimangono un importante nodo da risolvere. Secondo Milano Finanza, la Lega di Serie A sta sondando il terreno con tre intermediari che si candidano all'acquisizione: Infront, Img e Kosmos.

Quest'ultima è la società di cui è fondatore il difensore del Barcellona Gerard Pique e dove investe anche Lionel Messi. Kosmos ormai da tempo si è inserita di prepotenza tra le principali realtà nel business dello sport e dunque prova ad insediare colossi come Infront e Img, che hanno già trattato in passato con Lega Serie A e sono da anni realtà solide in questo settore. 

Negli ultimi 3 anni Lega Serie A aveva ceduto i diritti alla società del Qatar Bein Sports, firmando un contratto da 336 milioni di euro, l'accordo più ricco di sempre per i diritti televisivi all'estero. Adesso l'obiettivo della Lega è quello di firmare un contratto altrettanto remunerativo o almeno di recuperare una parte di tale cifra.

In questo contesto si inseririsce anche la querelle riguardante la finale di Supercoppa italiana che dovrebbe giocarsi in Arabia Saudita, ma per la quale è ancora in atto il dibattito. Secondo la Serie A è scaduto il tempo per esercitare l'opzione di rinnovo per ospitare l'edizione di quest'anno, ma potrebbe trattarsi di una strategia per negoziare i diritti televisivi della Serie A con la monarchia saudita.

Sembra infatti che i sauditi siano pronti a presentare un'offerta da 200 milioni per prolungare l'accordo di altri 3 anni, ospitare la finale a Riyad e lavorare a una nuova Supercoppa italiana a quattro squadre, come peraltro già successo con l'edizione spagnola del 2020 giocata proprio nel territorio arabo.


 

A novembre torna il Social Football Summit.

L'unico evento di livello internazionale organizzato in Italia e dedicato alla Football Industry. L'edizione 2021 del Social Football Summit si svolgerà in modalità offline allo Stadio Olimpico e online in diretta streaming

Iscriviti QUI 

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi