Mondiali 2022, il Qatar potrebbe aver espulso i lavoratori non pagati

Secondo alcune indiscrezioni il Qatar ha espulso 60 lavoratori stranieri, che hanno lavorato nei cantieri dei Mondiali FIFA, che hanno richiesto gli stipendi arretrati.

Continuano le polemiche sui Mondiali FIFA di Qatar22.

Lo scorso 14 agosto circa sessanta lavoratori stranieri impiegati nei cantieri per la Coppa del Mondo, alcuni dei quali non ricevono lo stipendio da sette mesi, hanno bloccato il traffico fuori dalla società Al Bandary di Doha, come riportato in una nota da Equidem, un'organizzazione di consulenza specializzata in diritti umani e del lavoro.

Come conseguenza della manifestazione, secondo quanto riportato dai media sportivi, il Qatar ha arrestato e poi espulso alcuni lavoratori/manifestanti residenti al di fuori del paese arabo che hanno organizzato la manifestazione con l’aiuto di una ONG britannica.

Come riportato da L’Obs, le autorità del Qatar, regolarmente criticate dalle ONG internazionali per il trattamento riservato a centinaia di lavoratori giunti in particolare dall'Asia, hanno confermato la detenzione di alcuni manifestanti.

“Abbiamo parlato con i lavoratori che protestavano e alcuni di loro sono stati espulsi facendo ritorno nel loro paese d’origine. Ci siamo accertati che tutte le persone espulse provenienti da: Nepal, Bangladesh, India, Egitto e Filippine abbiano fatto ritorno nei rispettivi paesi di residenza", ha affermato il direttore esecutivo di Equidem Mustafa Qadri.



LEGGI ANCHE:

LA PRESENZA DEL CANADA AI MONDIALI IN QATAR NON É CASUALE



Il governo del Qatar ha affermato che "Un certo numero di manifestanti sono stati arrestati per aver violato le leggi di pubblica sicurezza".

"Una minoranza di persone che non hanno protestato pacificamente e hanno agito in violazione delle leggi sulla sicurezza pubblica rischiano l'espulsione per ordine del tribunale ", ha aggiunto in una nota l’ufficio stampa del governo qatariota, senza fornire dettagli sul numero dei lavoratori colpiti.

Il Ministero del Lavoro del Qatar ha detto comunicato di aver saldato tutti gli stipendi dei lavoratori di Al Bandary, senza ulteriori dettagli. Aggiungendo inoltre che sono state intraprese "azioni" nei confronti della società, già indagata per violazioni simili.

Doha si difende dai vari attacchi piovuti da varie ONG che lottano per i diritti umani sottolineando di aver adottato numerose misure per migliorare le condizioni dei lavoratori stranieri, imponendo un salario minimo e vietando la supremazia di alcuni datori di lavoro che impedivano ai propri dipendenti di lasciare il Paese o di cambiare lavoro.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Calciomercato Fiorentina: ecco Dzeko, le cifre

L'attaccante bosniaco torna in Italia. Roma e Inter le maglie già indossate dal bomber balcanico in Serie A

AI e calcio: nasce la partnership Adobe-Premier League

Si apre ufficialmente una partnership destinata a cambiare la storia del massimo torneo britannico

Richard Ríos, Roma: le insidie del calciomercato brasiliano

La Roma continua a lavorare per Richard Rios del Palmeiras: vediamo da vicino la difficoltà della trattativa e, più in generale, delle operazioni di mercato con il calcio brasiliano

Milan Club 1899: un’esperienza premium per i tifosi rossoneri

L’AC Milan dà il via alla vendita dei pacchetti esclusivi Club 1899 per la stagione 2025/26, offrendo ai tifosi un’esperienza premium per tutte le partite casalinghe di Serie A

Calciomercato: Ederson ora piace all'Al-Hilal, le ultime

Irruzione improvvisa del club arabo sul centrocampista brasiliano della Dea. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi