Mondiali 2022, il Qatar potrebbe aver espulso i lavoratori non pagati

Secondo alcune indiscrezioni il Qatar ha espulso 60 lavoratori stranieri, che hanno lavorato nei cantieri dei Mondiali FIFA, che hanno richiesto gli stipendi arretrati.

Continuano le polemiche sui Mondiali FIFA di Qatar22.

Lo scorso 14 agosto circa sessanta lavoratori stranieri impiegati nei cantieri per la Coppa del Mondo, alcuni dei quali non ricevono lo stipendio da sette mesi, hanno bloccato il traffico fuori dalla società Al Bandary di Doha, come riportato in una nota da Equidem, un'organizzazione di consulenza specializzata in diritti umani e del lavoro.

Come conseguenza della manifestazione, secondo quanto riportato dai media sportivi, il Qatar ha arrestato e poi espulso alcuni lavoratori/manifestanti residenti al di fuori del paese arabo che hanno organizzato la manifestazione con l’aiuto di una ONG britannica.

Come riportato da L’Obs, le autorità del Qatar, regolarmente criticate dalle ONG internazionali per il trattamento riservato a centinaia di lavoratori giunti in particolare dall'Asia, hanno confermato la detenzione di alcuni manifestanti.

“Abbiamo parlato con i lavoratori che protestavano e alcuni di loro sono stati espulsi facendo ritorno nel loro paese d’origine. Ci siamo accertati che tutte le persone espulse provenienti da: Nepal, Bangladesh, India, Egitto e Filippine abbiano fatto ritorno nei rispettivi paesi di residenza", ha affermato il direttore esecutivo di Equidem Mustafa Qadri.



LEGGI ANCHE:

LA PRESENZA DEL CANADA AI MONDIALI IN QATAR NON É CASUALE



Il governo del Qatar ha affermato che "Un certo numero di manifestanti sono stati arrestati per aver violato le leggi di pubblica sicurezza".

"Una minoranza di persone che non hanno protestato pacificamente e hanno agito in violazione delle leggi sulla sicurezza pubblica rischiano l'espulsione per ordine del tribunale ", ha aggiunto in una nota l’ufficio stampa del governo qatariota, senza fornire dettagli sul numero dei lavoratori colpiti.

Il Ministero del Lavoro del Qatar ha detto comunicato di aver saldato tutti gli stipendi dei lavoratori di Al Bandary, senza ulteriori dettagli. Aggiungendo inoltre che sono state intraprese "azioni" nei confronti della società, già indagata per violazioni simili.

Doha si difende dai vari attacchi piovuti da varie ONG che lottano per i diritti umani sottolineando di aver adottato numerose misure per migliorare le condizioni dei lavoratori stranieri, imponendo un salario minimo e vietando la supremazia di alcuni datori di lavoro che impedivano ai propri dipendenti di lasciare il Paese o di cambiare lavoro.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi