Mondiali 2022, il Qatar potrebbe aver espulso i lavoratori non pagati

Secondo alcune indiscrezioni il Qatar ha espulso 60 lavoratori stranieri, che hanno lavorato nei cantieri dei Mondiali FIFA, che hanno richiesto gli stipendi arretrati.

Continuano le polemiche sui Mondiali FIFA di Qatar22.

Lo scorso 14 agosto circa sessanta lavoratori stranieri impiegati nei cantieri per la Coppa del Mondo, alcuni dei quali non ricevono lo stipendio da sette mesi, hanno bloccato il traffico fuori dalla società Al Bandary di Doha, come riportato in una nota da Equidem, un'organizzazione di consulenza specializzata in diritti umani e del lavoro.

Come conseguenza della manifestazione, secondo quanto riportato dai media sportivi, il Qatar ha arrestato e poi espulso alcuni lavoratori/manifestanti residenti al di fuori del paese arabo che hanno organizzato la manifestazione con l’aiuto di una ONG britannica.

Come riportato da L’Obs, le autorità del Qatar, regolarmente criticate dalle ONG internazionali per il trattamento riservato a centinaia di lavoratori giunti in particolare dall'Asia, hanno confermato la detenzione di alcuni manifestanti.

“Abbiamo parlato con i lavoratori che protestavano e alcuni di loro sono stati espulsi facendo ritorno nel loro paese d’origine. Ci siamo accertati che tutte le persone espulse provenienti da: Nepal, Bangladesh, India, Egitto e Filippine abbiano fatto ritorno nei rispettivi paesi di residenza", ha affermato il direttore esecutivo di Equidem Mustafa Qadri.



LEGGI ANCHE:

LA PRESENZA DEL CANADA AI MONDIALI IN QATAR NON É CASUALE



Il governo del Qatar ha affermato che "Un certo numero di manifestanti sono stati arrestati per aver violato le leggi di pubblica sicurezza".

"Una minoranza di persone che non hanno protestato pacificamente e hanno agito in violazione delle leggi sulla sicurezza pubblica rischiano l'espulsione per ordine del tribunale ", ha aggiunto in una nota l’ufficio stampa del governo qatariota, senza fornire dettagli sul numero dei lavoratori colpiti.

Il Ministero del Lavoro del Qatar ha detto comunicato di aver saldato tutti gli stipendi dei lavoratori di Al Bandary, senza ulteriori dettagli. Aggiungendo inoltre che sono state intraprese "azioni" nei confronti della società, già indagata per violazioni simili.

Doha si difende dai vari attacchi piovuti da varie ONG che lottano per i diritti umani sottolineando di aver adottato numerose misure per migliorare le condizioni dei lavoratori stranieri, imponendo un salario minimo e vietando la supremazia di alcuni datori di lavoro che impedivano ai propri dipendenti di lasciare il Paese o di cambiare lavoro.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi