Mondiale per Club 2025: opportunità globale o minaccia per i campionati europei?

Il Mondiale per Club 2025, con 32 squadre e grandi partnership, sfida il calendario europeo, spingendo le leghe europee più importanti considerare rinvii per gestire l’impatto fisico e organizzativo sui club partecipanti

Come riportato da “L’Equipe”, la Ligue 1 starebbe valutando se rinviare l’inizio del campionato 2025\26. Il motivo? Così facendo si permetterebbe al Paris Saint Germain (PSG) di iniziare la stagione in una cornice di recupero fisico. 

Il mondiale per club 

La competizione si svolgerà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio 2025, coinvolgendo 32 squadre internazionali. La FIFA ha siglato un accordo con DAZN per una cifra record di 1 miliardo di dollari, che permetterà al broadcaster di trasmettere gratuitamente le 63 partite in programma

L’esposizione mediatica del torneo ha già attirato numerosi brand, come Tiffany & Co., che ha realizzato il trofeo, o Hisense, azienda cinese di elettronica. Non solo evento sportivo, ma una piattaforma per testare strategie di marketing mirate a coinvolgere attori globali, anche in vista del Mondiale 2026 - che si giocherà sempre in Nord America -. 

 

 

I club corrono ai ripari 

L’infittirsi del calendario ha portato diverse leghe europee a valutare potenziali rinvii della data ufficiale di inizio campionato. Questo per garantire ai club coinvolti di programmare la stagione ventura e godersi un minimo di pausa. La Ligue1, ad esempio, starebbe valutando in queste ore se rinviare in blocco l’inizio del campionato 2025\26, o se spostare solo la prima partita del PSG. 

Il campionato francese può ritenersi “relativamente fortunato”, con una sola squadra che parteciperà al Mondiale per Club. Diversamente, gli altri top campionati europei avranno ben due squadre coinvolte. 

Tra pressioni sui calendari e strategie di marketing sempre più sofisticate, la domanda resta aperta: come riusciranno i club e le leghe a conciliare ambizioni sportive, esigenze commerciali e il recupero fisico degli atleti? La risposta, forse, non arriverà solo dal campo, ma anche dalla capacità di reinventare il calcio moderno come spettacolo globale. 

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi