La FIFA valuta il tempo effettivo nei match

La FIFA sta pensando di introdurre il tempo effettivo nel calcio, riducendo i tempi morti al fine di aumentarea la spettacolarizzazione.

Sempre in continuo aggiornamento la FIFA guidata da Gianni Infantino, dopo l’idea mondiale biennale è la volta del tempo effettivo.

Il presidente della FIFA, presente a Firenze come invitato del presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli in occasione della mostra su Artemio Franchi, come riportato da Calcio e Finanza ha annunciato che dopo l’incontro, qualche giorno fa a Doha con i commissari tecnici dei Paesi qualificati ai Mondiali di Qatar 2022, insieme al presidente della Commissione arbitrale, Pierluigi Collina, si sta valutando di introdurre, oltre al fuorigioco automatico, anche il tempo effettivo, declinato in questo caso sui minuti di recupero.

Le Federazione internazionale vuole realizzare un Mondiali riducendo i tempi morti e aumentando al spettacolarizzazione in favore del prodotto televisivo, che come noto, sarà visibile ad ogni latitudine.

L’obiettivo di Infantino, come spiegato in un’intervista sulle pagine de Il Corriere dello Sport, è quello di recuperare il tempo perduto durante i 90 minuti regolamentari, attraverso un corposo allungamento del recupero che potrebbe portare a sfide ad almeno 100 minuti, considerando anche i recuperi di primo e secondo tempo.

La questione del fuorigioco automatico, invece, è stata introdotta da Arsene Wenger, come responsabile dello sviluppo calcio della FIFA.

In questo caso si tratta di un’evoluzione tecnologica capace di segnalare, in tempi brevissimi, il fuorigioco sull’orologio al polso del direttore di gara, come avviene già per la goal line technology, riducendo al minimo il tempo di attesa.

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi