La FIFA valuta il tempo effettivo nei match

La FIFA sta pensando di introdurre il tempo effettivo nel calcio, riducendo i tempi morti al fine di aumentarea la spettacolarizzazione.

Sempre in continuo aggiornamento la FIFA guidata da Gianni Infantino, dopo l’idea mondiale biennale è la volta del tempo effettivo.

Il presidente della FIFA, presente a Firenze come invitato del presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli in occasione della mostra su Artemio Franchi, come riportato da Calcio e Finanza ha annunciato che dopo l’incontro, qualche giorno fa a Doha con i commissari tecnici dei Paesi qualificati ai Mondiali di Qatar 2022, insieme al presidente della Commissione arbitrale, Pierluigi Collina, si sta valutando di introdurre, oltre al fuorigioco automatico, anche il tempo effettivo, declinato in questo caso sui minuti di recupero.

Le Federazione internazionale vuole realizzare un Mondiali riducendo i tempi morti e aumentando al spettacolarizzazione in favore del prodotto televisivo, che come noto, sarà visibile ad ogni latitudine.

L’obiettivo di Infantino, come spiegato in un’intervista sulle pagine de Il Corriere dello Sport, è quello di recuperare il tempo perduto durante i 90 minuti regolamentari, attraverso un corposo allungamento del recupero che potrebbe portare a sfide ad almeno 100 minuti, considerando anche i recuperi di primo e secondo tempo.

La questione del fuorigioco automatico, invece, è stata introdotta da Arsene Wenger, come responsabile dello sviluppo calcio della FIFA.

In questo caso si tratta di un’evoluzione tecnologica capace di segnalare, in tempi brevissimi, il fuorigioco sull’orologio al polso del direttore di gara, come avviene già per la goal line technology, riducendo al minimo il tempo di attesa.

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi