L’UEFA blocca il fondo di salvataggio da 6 miliardi per i club

L’istituzione calcistica europea ha messo in stand by l’operazione che stava portando avanti insieme a Citigroup, decidendo di non proseguire i colloqui con gli investitori, in attesa di risolvere alcune problematiche di liquidità e legali.

L’UEFA ha deciso di raffreddare temporaneamente il piano di salvataggio in favore dei club.

Progetto che l’autorità di regolamentazione del calcio europeo stava delineando insieme a Citigroup, col fine di raggruppare circa 6 miliardi di euro, da trasferire alle società che hanno sofferto di più le conseguenze della pandemia da Covid-19.

Un vero e proprio progetto d’aiuto per i club europei, posto però momentaneamente in stand by poiché, secondo quanto riportato da Bloomberg, il quadro legale e finanziario dell’operazione obbliga ad un rallentamento ed un'analisi più approfondita.

L'organismo presieduto da Aleksander Ceferin vuole infatti risolvere in anticipo il meccanismo di distribuzione e supervisione del denaro, per evitare sul nascere possibili conflitti legati agli obblighi contrattuali delle parti.

Situazione d’impasse che non determina un abbandono dell’idea di creare il fondo, ma che rappresenta solamente un periodo d’attesa per definire i dettagli.

L'obiettivo del programma di finanziamento è quello di migliorare strutturalmente la stabilità finanziaria dei club, facendo leva sui ricavi dei diritti televisivi delle competizioni UEFA.



L'UEFA CHIUDE IN UTILE IL 20/21: I RICAVI CRESCONO DEL 25%



L’UEFA stessa ha sottolineato come i requisiti necessari per godere dell’aiuto siano:

  • il rispetto dei parametri finanziari e sportivi,
  • il rispetto dei regolamenti sulle licenze dei club e sul fair play finanziario

L’iniziativa è stata pensata a fronte dei numeri tutt’altro che positivi registrati durante la pandemia.

I club europei hanno infatti perso 6,174 miliardi di euro, con una perdita di ricavi di 2,36 miliardi solo nel 2020.

Nel primo anno di Covid, il fatturato totale delle squadre delle massime divisioni del calcio continentale è sceso del 10,4% a 20,6 miliardi di euro, secondo i dati ufficiali. Il 32% dei club ha registrato un margine di perdita superiore al 30% e più della metà tra il 15 e il 30%. Solo un quarto di essi è stato in grado di realizzare un profitto, in calo rispetto al 58% del 2019.

La chiusura degli stadi ha rappresentato una delle problematiche più gravi e profonde portando i ricavi legati al ticketing a diminuire del 23%, registrando un crollo di 2,5 miliardi di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ag4in, il quarto scudetto del Napoli diventa un film

Diretto da Giuseppe Marco Albano e prodotto da Filmauro, il film uscirà nelle sale il 24 settembre

Serie A, Inter: il ritorno in grande stile di Dimarco

I tifosi nerazzurri erano preoccupati per il suo recente rendimento. L'idolo della curva ha risposto con una prova da dieci e lode

Torino Football Club dà il benvenuto ad Angelico: l’azienda sarà Fashion Partner per le prossime due stagioni

Angelico vestirà i granata portando stile e prestigio dentro e fuori dal campo, in una partnership che andrà ad unire l’eleganza e la qualità tessile di una delle più importanti realtà aziendali del nostro Paese

Il Genoa rinnova la partnership con Groupama. Previste iniziative esclusive per i tifosi

La Compagnia sarà inoltre presente negli stadi con backdrop pubblicitari, ritorni televisivi e opportunità esclusive per i propri clienti

Calciomercato Juventus, Milinkovic-Savic può arrivare a gennaio: i costi dell'operazione

La staffetta tra Locatelli e Koopmeiners non va come previsto e Thuram è chiamato agli straordinari. Serve un intervento sul mercato

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Inter-Sassuolo, Dimarco e Carlos Augusto fanno sorridere Chivu: la cronaca, il tabellino e gli highlights

La squadra Nerazzurra bissa il successo di Champions League liquidando, con qualche fatica, la pratica Sassuolo

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi