La staffetta tra Locatelli e Koopmeiners non va come previsto e Thuram è chiamato agli straordinari. Serve un intervento sul mercato
Sergej Milinkovic-Savic al recente Mondiale per Club (Photo by Alex Grimm/Getty Images)
Il pareggio di sabato sera, con annesse polemiche arbitrali, contro il Verona ha riportato la Juventus alla realtà. Una realtà nella quale il gap con il Napoli per la lotta Scudetto è ancora in parte da colmare. Tre gli elementi che hanno portato alla riflessione di queste ore.
In primo luogo, la tenuta difensiva, la Juventus incassa troppi gol per essere una pretendente al titolo Tricolore. In secondo luogo, i passaggi a vuoto, la concentrazione non è ancora d'acciaio come impone la storia e il blasone Bianconero.
In terza battuta, il tema principale, la coperta è corta. La Juventus ha fatto un mercato importante per le risorse che poteva utilizzare. Jonathan David e Zhegrova sono due colpi da Big, cosi come avere una batteria di attaccanti completata da Openda e Vlahovic è davvero tanto. In difesa il recupero di Bremer, a tendere, garantisce molto ma a centrocampo, il settore nevralgico del gioco oggettivamente manca qualcosa.
E la staffetta messa in opera al Bentegodi tra Locatelli e Koopmeiners non ha dato i frutti sperati. Serve altro.
Altro che, secondo quanto riporta l'edizione oggi in edicola di Tuttosport, ha un nome solo: Sergej Milinkovic-Savic. “Il Sergente” oggi all’Al-Hilal, con contratto in scadenza al 30 giugno 2026.
"Stavolta - scrive il quotidiano di Torino - non ci sarebbe Lotito di mezzo, e nemmeno una iper valutazione dalla quale tenersi lontani: ci sarebbe il giocatore, la maturità dei suoi 30 anni compiuti a febbraio, la possibilità paventata di poterlo rimettere in pista nel calcio che conta. Al quale SMS vorrebbe far ritorno. Soprattutto dopo il super incasso di tre stagioni in Arabia, ancor di più dopo le questioni fiscali praticamente chiuse".
Un'operazione che avrebbe davvero tutti i crismi del colpo perfetto. SMS si incastrerebbe alla perfezione nel progetto tecnico di Tudor, darebbe quantità, forza fisica, qualità e tanti gol extra.
Grazie alla sua innata propensione all'inserimento, alla capacità di calciare da lontano con potenza e precisione oltre ad un colpo di testa da attaccante il centrocampista serbo garantisce 7-8 reti a stagione con la possibilità come nel 2018 e nel 2022 di andare in doppia cifra.
Un centrocampista totale capace di ricoprire il ruolo di mezzala, di trequartista di mediano davanti alla difesa e di influire in tutte le fasi del gioco.
Il costo dell'operazione ampiamente accessibile. Zero per il cartellino, circa 5 milioni di euro di premio per il calciatore e i procuratori alla firma ed un ingaggio di 6 milioni di euro (il tetto salariale del club) più bonus fino al 30 giugno 2030. La strada per chiudere dell'affare è tutta in discesa
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!