Calciomercato Juventus, Milinkovic-Savic può arrivare a gennaio: i costi dell'operazione

La staffetta tra Locatelli e Koopmeiners non va come previsto e Thuram è chiamato agli straordinari. Serve un intervento sul mercato

Calciomercato Juventus Milinkovic-Savic

Sergej Milinkovic-Savic al recente Mondiale per Club (Photo by Alex Grimm/Getty Images)

Il pareggio di sabato sera, con annesse polemiche arbitrali, contro il Verona ha riportato la Juventus alla realtà. Una realtà nella quale il gap con il Napoli per la lotta Scudetto è ancora in parte da colmare. Tre gli elementi che hanno portato alla riflessione di queste ore.

In primo luogo, la tenuta difensiva, la Juventus incassa troppi gol per essere una pretendente al titolo Tricolore. In secondo luogo, i passaggi a vuoto, la concentrazione non è ancora d'acciaio come impone la storia e il blasone Bianconero.

In terza battuta, il tema principale, la coperta è corta. La Juventus ha fatto un mercato importante per le risorse che poteva utilizzare. Jonathan David e Zhegrova sono due colpi da Big, cosi come avere una batteria di attaccanti completata da Openda e Vlahovic è davvero tanto. In difesa il recupero di Bremer, a tendere, garantisce molto ma a centrocampo, il settore nevralgico del gioco oggettivamente manca qualcosa.

E la staffetta messa in opera al Bentegodi tra Locatelli e Koopmeiners non ha dato i frutti sperati. Serve altro. 

A gennaio assalto a Sergej Milinkovic-Savic

Altro che, secondo quanto riporta l'edizione oggi in edicola di Tuttosport, ha un nome solo: Sergej Milinkovic-Savic. “Il Sergente” oggi all’Al-Hilal, con contratto in scadenza al 30 giugno 2026. 

"Stavolta - scrive il quotidiano di Torino - non ci sarebbe Lotito di mezzo, e nemmeno una iper valutazione dalla quale tenersi lontani: ci sarebbe il giocatore, la maturità dei suoi 30 anni compiuti a febbraio, la possibilità paventata di poterlo rimettere in pista nel calcio che conta. Al quale SMS vorrebbe far ritorno. Soprattutto dopo il super incasso di tre stagioni in Arabia, ancor di più dopo le questioni fiscali praticamente chiuse".

Il costo dell'operazione Milinkovic-Savic alla Juventus

Un'operazione che avrebbe davvero tutti i crismi del colpo perfetto. SMS si incastrerebbe alla perfezione nel progetto tecnico di Tudor, darebbe quantità, forza fisica, qualità e tanti gol extra. 

Grazie alla sua innata propensione all'inserimento, alla capacità di calciare da lontano con potenza e precisione oltre ad un colpo di testa da attaccante il centrocampista serbo garantisce 7-8 reti a stagione con la possibilità come nel 2018 e nel 2022 di andare in doppia cifra.

 Un centrocampista totale capace di ricoprire il ruolo di mezzala, di trequartista di mediano davanti alla difesa e di influire in tutte le fasi del gioco.

Il costo dell'operazione ampiamente accessibile. Zero per il cartellino, circa 5 milioni di euro di premio per il calciatore e i procuratori alla firma ed un ingaggio di 6 milioni di euro (il tetto salariale del club) più bonus fino al 30 giugno 2030. La strada per chiudere dell'affare è tutta in discesa 

 


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi