L'Organo di controllo finanziario della Uefa ha multato Roma, Aston Villa e Marsiglia

La Uefa ha effettuato la valutazione dei club che hanno partecipato alla stagione 2023/24 o sono stati in liquidazione durante la stagione stessa

La Uefa ha deciso di multare tre club: Roma, Aston Villa e Marsiglia.

Le sanzioni sono arrivate in seguito a un'accurata analisi effettuata da parte dell'Organo di controllo finanziario ufficiale.

I motivi e le cifre delle multe per le squadre sono diversi. 

Vediamo tutto nel dettaglio.

I dettagli delle sanzioni

Il club italiano è stato multato per una cifra pari a due milioni di euro.

L'Aston Villa e il Marsiglia sono stati multati rispettivamente per 60.000 e 20.000 euro dall'Organo di controllo finanziario dei club.

Quest'ultimo ha annunciato nella giornata di venerdì 7 settembre 2024 gli esiti dei controlli effettuati alle squadre.

La Roma è accusata di aver leggermente superato l'obiettivo intermedio fissato per l'esercizio finanziario 2023.

Invece, l'Aston Villa e il Marsiglia sono state sanzionate per aver presentato in ritardo le loro informazioni finanziarie. 

L'organismo della Uefa ha dichiarato inoltre che, per la prima volta, le squadre sono state valutate in base alla nuova norma della squadra sui costi, che si applica progressivamente in tre anni.

La regola in questione limita la spesa per stipendi di giocatori e allenatori, trasferimenti e compensi agli agenti al 70% delle entrate del club.

Le nuove soglie vengono applicate come scritto di seguito: 90% nella stagione 2023/24, 80% nella stagione 2024/25 e tetto permanente del 70% a partire dal 2025/26.

La Uefa ha, dunque, dichiarato: "Tutti i club hanno riportato un rapporto costi-squadra entro il limite fissato per la scorsa stagione. Tuttavia, due club, l'Aston Villa e l'Olympique de Marseille, sono stati multati rispettivamente di 60.000 euro e 20.000 euro dalla Prima Camera del CFCB per aver presentato in ritardo le loro informazioni finanziarie".

 

Gli obiettivi della Uefa

  • migliorare la sostenibilità economica e finanziaria dei club, aumentandone la trasparenza e la credibilità;
  • attribuire la necessaria importanza alla tutela dei creditori;
  • promuovere un migliore controllo dei costi;
  • incoraggiare i club a operare in base alle proprie entrate;
  • incoraggiare la spesa responsabile per vantaggi a lungo termine del calcio;
  • proteggere la fattibilità e la sostenibilità a lungo termine nel calcio europeo per club.

Le nuove norme, inoltre, sono state ideate dopo aver consultato i principali portatori di interesse di questo mondo: le 55 federazioni UEFA, la European Club Association (ECA), le European Leagues, la FIFPRO, le tifoserie, la Commissione europea, il Parlamento europeo e il Consiglio d'Europa. 


Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Real Madrid-Marsiglia 2-1, ci pensa Mbappé con due rigori: tabellino e highlights

I Blancos se la vedono brutta ma alla fine riescono a spuntarla con due penalty trasformati con freddezza dal fuoriclasse francese

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi