Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

ASRoma.com

L’AS Roma continua a distinguersi non solo in campo, ma anche nel cuore della comunità. La prima settimana del Sustainability Social Camp, un’iniziativa dedicata ai bambini in condizioni di fragilità, si è conclusa con successo, offrendo momenti di sport, crescita personale e attenzione alla sostenibilità. Organizzato con il supporto del Consiglio Regionale del Lazio, il camp si è svolto dal 30 giugno al 4 luglio presso il Circolo Sportivo Dabliu Eur, coinvolgendo giovani della Capitale provenienti da contesti sociali difficili. Ecco come il club giallorosso ha trasformato l’estate in un’occasione di inclusione e apprendimento.

Un progetto consolidato per l’inclusione

Per il sesto anno consecutivo, l’AS Roma ha aperto le porte del suo Sustainability Social Camp, un centro estivo completamente gratuito pensato per bambini che vivono in situazioni di vulnerabilità economica e sociale. L’iniziativa, che si è tenuta nella suggestiva cornice del Circolo Sportivo Dabliu Eur, non si limita a promuovere il calcio, ma punta a costruire un’esperienza educativa completa, integrando sport, valori etici e consapevolezza ambientale. Grazie al contributo del Consiglio Regionale del Lazio, il club ha potuto garantire l’accesso gratuito a decine di giovani, offrendo loro un’opportunità unica di crescita e divertimento.

Sport, educazione e sostenibilità: un mix vincente

Le giornate del camp sono state scandite da un ricco programma di attività, progettato per alternare momenti di sport a iniziative formative. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di allenarsi sul campo, ma anche di prendere parte a laboratori educativi su temi cruciali come la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Ente Regionale Roma Natura, i bambini hanno partecipato a incontri di sensibilizzazione ambientale, imparando l’importanza della biodiversità e di uno stile di vita sostenibile. Lezioni di giornalismo hanno completato il quadro, promuovendo un uso consapevole dei media e stimolando i giovani a riflettere sul loro ruolo nella società.

Partner d’eccellenza per un impatto maggiore

Il successo del camp è stato reso possibile anche grazie al supporto di partner di prestigio. HDI Assicurazioni ha fornito le coperture assicurative per lo staff e i partecipanti, garantendo la sicurezza di tutti i coinvolti. Toyota/KINTO, invece, ha messo a disposizione un servizio navetta dedicato ai bambini rifugiati, attraverso il programma “Unstoppable - Superiamo gli Ostacoli”, che ha facilitato l’accesso al camp per i più vulnerabili. Questi contributi hanno permesso di amplificare l’impatto dell’iniziativa, rendendola un esempio concreto di sinergia tra sport e responsabilità sociale.

L’inclusione al centro: il valore aggiunto dell’AS Roma for Special

Un momento particolarmente significativo della settimana è stato l’allenamento congiunto con i ragazzi dell’AS Roma for Special, la squadra di atleti con disabilità intellettivo-relazionali che rappresenta i colori giallorossi. Questa attività ha incarnato lo spirito di inclusione del camp, permettendo ai partecipanti di condividere il campo e rafforzare il senso di comunità. Inoltre, la visita a sorpresa della calciatrice della prima squadra femminile, Eseosa Aigbogun, ha regalato un’emozione indimenticabile ai bambini, dimostrando l’impegno del club a 360 gradi, anche attraverso i suoi protagonisti.

Con la conclusione della prima settimana, l’AS Roma guarda già avanti: da lunedì 7 luglio prenderà il via la seconda settimana del Sustainability Social Camp, pronta a regalare nuove emozioni e opportunità. Il club ha ribadito il suo impegno a lungo termine verso progetti che promuovano inclusione e sostenibilità, con l’obiettivo di lasciare un segno positivo nella comunità romana. L’entusiasmo dei partecipanti e il sostegno delle istituzioni locali confermano il valore di questa iniziativa, che si candida a diventare un punto di riferimento per il calcio sociale in Italia. In un’estate che unisce il calore del sole al calore della solidarietà, l’AS Roma dimostra ancora una volta che il calcio può essere molto più di un gioco: un veicolo di cambiamento, unione e speranza per le nuove generazioni.

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

“Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”: il 9 luglio parte la campagna abbonamenti della Fiorentina

La prossima settimana partirà ufficialmente “Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”, la campagna abbonamenti 2025-26 dell’ACF Fiorentina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi