AS Roma for Special: ambasciatori d’Italia alla Genuine World Cup 2025 negli Stati Uniti

L’AS Roma for Special si prepara a rappresentare l’Italia alla Genuine World Cup 2025, il torneo internazionale di calcio inclusivo in programma a Houston: unica squadra italiana in gara, porterà i valori giallorossi in un evento che unisce sport e solidarietà, sfidando club come PSG e Inter Miami

Creator: Luciano Rossi Copyright: ©Roma Photo/AS Roma

Nel segno dell’inclusione e della passione per il calcio, l’AS Roma for Special si prepara a vivere un’esperienza straordinaria: la partecipazione alla Genuine World Cup 2025, il prestigioso torneo internazionale dedicato ad atleti con disabilità intellettive, in programma negli Stati Uniti dal 27 luglio al 2 agosto. La squadra giallorossa sarà l’unica rappresentante italiana in questa competizione, un onore che sottolinea l’impegno della Roma nel promuovere il calcio come strumento di integrazione sociale.

Un torneo per l’inclusione

La Genuine World Cup, che si terrà a Houston, riunirà alcune delle realtà calcistiche più prestigiose al mondo, tra cui Paris Saint-Germain, Ajax, Bayer Leverkusen e Inter Miami. L’evento mira a celebrare il talento e la determinazione di atleti con disabilità intellettive, offrendo loro una vetrina internazionale per esprimere la propria passione per il calcio. Sarà un’occasione unica per rappresentare l’Italia e i valori giallorossi, portando il calore e l’entusiasmo della tifoseria romanista oltreoceano.

L’AS Roma for Special è una realtà consolidata nel panorama del calcio inclusivo, la squadra è da anni un simbolo dell’impegno del club nel promuovere progetti sociali che vadano oltre il rettangolo di gioco. La partecipazione alla manifestazione americana rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto dalla Roma nel campo dell’inclusione, un valore che il club porta avanti con iniziative come il progetto “Calcio Insieme” e altre attività dedicate a comunità vulnerabili. La trasferta negli Stati Uniti sarà anche un momento di crescita per gli atleti, che avranno l’opportunità di confrontarsi con realtà internazionali e stringere legami con squadre di tutto il mondo.

Un’Avventura Americana

Il torneo si svolgerà in un contesto di grande prestigio, con partite che si disputeranno in strutture di alto livello a Houston, città scelta per ospitare questa edizione della Genuine World Cup. Il club sta già pianificando la trasferta con grande attenzione, garantendo agli atleti il supporto necessario per vivere al meglio questa esperienza unica. L’obiettivo non è solo sportivo, ma soprattutto umano: rafforzare il senso di appartenenza e dimostrare che il calcio può essere un linguaggio universale capace di abbattere ogni barriera, con gli atleti giallorossi che agiranno come veri ambasciatori del club.

Non sarà solo un torneo, ma un momento di riflessione sull’importanza dello sport come strumento di inclusione. L’AS Roma, con la sua partecipazione, si conferma all’avanguardia in questo ambito, dimostrando che il calcio può essere molto più di una competizione: un mezzo per unire, ispirare e dare voce a chi troppo spesso viene lasciato ai margini, incarnando lo spirito di una Roma che non smette mai di sognare in grande.

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi