L'impatto economico del Mondiale 2034 sull'Arabia Saudita

Il paese mediorientale è già al lavoro per ospitare l'evento

Due anni dopo che il Qatar ha ospitato la Coppa del Mondo FIFA più costosa di sempre, l'Arabia Saudita ha svelato i piani per l'evento del 2034.

Per molti versi, il torneo rappresenta il punto più alto nel processo atto di occidentalizzazione del paese.

Gli investimenti degli ultimi anni

Tre anni fa, il potente fondo patrimoniale del Paese ha acquistato il Newcastle United, club della Premier League. Cristiano Ronaldo, uno dei più grandi nomi dello sport, si è unito al club locale Al Nassr per uno stipendio annuale stimato in 200 milioni di dollari.

I tentativi di ingaggiare Lionel Messi per 400 milioni di dollari all'anno non hanno portato al risultato sperato,  ma il brasiliano Neymar e l'attaccante francese Karim Benzema giocano ora nel campionato saudita. 

Sebbene l'affluenza alle partite locali rimanga bassa, la Saudi Pro League è riuscita a stipulare accordi di trasmissione in più di 130 paesi a cifre alte.

Inoltre, un numero maggiore di donne saudite si sta avvicinando al calcio, dopo la repentina crescita del campionato avvenuta recentemente.

I piani del governo saudita

Il governo spera inoltre che investendo sulla formazione dei giovani, il movimento possa crescere in tempo per arrivare all'appuntamento del 2034 con  delle stelle da esibire.

L'auspicio del governo locale è che la rassegna possa incrementare significativamente l'attrattiva del paese come destinazione turistica.

La settimana scorsa le autorità saudite hanno dichiarato che entro il 2034 saranno pronti 15 stadi di calcio, di cui 11 nuovi.

Oltre a Riyadh, gli altri saranno a Jeddah, Al Khobar, Abha e Neom, un'area urbana completamente nuova nel nord-ovest del Paese.

Tutti gli stadi avranno più di 40.000 posti a sedere, come richiesto dalla FIFA.

Il più appariscente risulta essere, ovviamente lo stadio Neom.

Situato all'interno del progetto Line, previsto come una coppia di torri rivestite di specchi che alla fine si estenderanno per circa 105 miglia, questo impianto si innalzerà a 350 metri dal suolo e funzionerà interamente con energia rinnovabile. 

L'impatto economico

Al momento non è chiaro quanto costerà tutto questo, ma il Qatar ha speso circa 300 miliardi di dollari. 

Per l'Arabia Saudita, la spesa totale sarebbe più bassa, grazie a prezzi del petrolio più contenuti.

Tuttavia gli investimenti esteri previsti si stanno rivelando più limitati  del previsto e il deficit di bilancio ha già costretto il governo a monitorare attentamente l'esborso complessivo

La capitale Riyadh  sta beneficiando delle circostanze appena descritte, in quanto i suoi sviluppi hanno la priorità rispetto a quelli di Neom, dove The Line ha già visto ridimensionati alcuni piani, come scritto Bloomberg News. 

Ci sono anche costi a lungo termine da tenere in considerazione.

Gli istituti di credito statali che hanno aiutato Doha a finanziare il Mondiale 2022, dalle autostrade agli hotel, dagli stadi ai sistemi fognari, stanno lottando contro l'aumento delle perdite sui prestiti, secondo quanto riportato da Bloomberg News. Il principe ereditario Mohammed bin Salman vorrà che l'Arabia Saudita eviti situazioni simili. 



Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi