Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Photo by Megan Briggs/Getty Images

La vittoria del Real Madrid sulla formazione di Tudor, dunque, porta a zero il conto delle italiane nel tabellone. Dunque, il cammino di Juventus e Inter, le due italiane qualificate all’inedito Mondiale per Club, si infrange sullo scoglio degli ottavi di finale. Cammini travagliati, costellati da buone prestazioni e altre complicate, come ad esempio quella dei nerazzurri nella gara decisiva contro il Fluminense e quella dei bianconeri contro il Manchester City nell’ultima sfida del girone, la partecipazione alla manifestazione iridata ha portato comunque ricchi compensi per le casse dei due club. Pertanto, nonostante la prematura interruzione del sogno iridato, quanto hanno guadagnato le due compagini dalla competizione?

Il gettone presenza: ranking e divergenze

Il solo gettone di qualificazione ha garantito alle squadre provenienti dalla UEFA una cifra variabile tra i 11,9 e 36 milioni in base alla posizione del ranking. La motivazione delle divergenze in termini di guadagni in accesso tra Inter e Juventus sta proprio in questo valore. Difatti, i nerazzurri, sopra nella classifica europea, hanno portato a casa 21,6 milioni di euro per la presenza negli Stati Uniti. Diversamente, i bianconeri, per il medesimo motivo, hanno guadagnato 17,1 milioni di euro

Semplice, più vinci più guadagni

Più si vince e più si guadagna. Questo il principio meritocratico sul quale si fonda il Mondiale per Club. Dunque, ogni vittoria o pari ha portato ulteriore denaro alle casse dei club. Dunque, l’Inter con un pareggio (930 mila euro) – nella gara inaugurale del girone contro il Monterrey – e due vittorie (da 1,8 milioni di euro per ognuna) – rispettivamente contro Urawa Red Diamonds e River Plate- ,calcolando anche la cifra 6,9 milioni per l’approdo agli ottavi, ha raccolto 11,45 milioni di euro dalla fase a girone, che sommati al gettone presenza portano nelle casse nerazzurre ben 33 milioni di euro.

Usando lo stesso metodo, con la somma tra risultati sportivi e partecipazione, la Juventus ha incassato 27,6 milioni di euro. Togliendo il guadagno nullo derivante dalla disfatta contro il Manchester City, i bianconeri hanno raccolto 3,6 milioni di euro grazie alle vittorie contro Al-Ain e Wydad Casablanca e 6,9 milioni di euro per il passaggio del turno

Il Mondiale per Club dell'Inter in termini di guadagno

INTER 

Gettone partecipazione: 21,6 milioni di euro

Guadagni da vittorie: 3,6 milioni di euro – contro River Plate e Urawa Red Diamonds

Guadagni da pareggi: 930 mila euro – contro il Monterrey

Qualificazione agli ottavi – 6,9 milioni di euro

Totale: 33,03 milioni di euro

Il Mondiale per Club della Juventus in termini di guadagno

JUVENTUS 

Gettone partecipazione: 17,1 milioni di euro

Guadagni da vittorie: 3,6 milioni di euro – contro Al-Ain e Wydad Casablanca

Qualificazione agli ottavi – 6,9 milioni di euro

Totale: 27,6 milioni di euro

Qatar in corsa per il Mondiale per Club 2029

Qatar si candida con forza per ospitare il Mondiale per Club 2029, proponendo una rivoluzionaria edizione invernale che potrebbe scuotere i calendari delle leghe europee

Nuovo AS Roma Store alla Stazione Termini

Un nuovo punto di riferimento per i tifosi giallorossi: l’AS Roma inaugura un esclusivo store alla Stazione Termini, rafforzando la sua presenza nella Capitale

Esami d’inglese per la Fiorentina: annunciata l’amichevole contro il Nottingham Forest

Prima di lasciare l’Italia per raggiungere l’Inghilterra, il club di Rocco Commisso si radunerà al Viola Park dal 14 al 27 luglio

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Calciomercato: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, quanto incassa la Dea?

Il terzino nato e cresciuto nel florido vivaio di Zingonia lascia i bergamaschi con gratitudine

Calciomercato: Jashari vuole il Milan, chi è e quanto guadagnerà

Il giovane talento svizzero ha detto sì ormai da tempo alla corte dei rossoneri. La situazione dovrebbe sbloccarsi a breve

Mondiale per Club, Real Madrid-Juventus 1-0 decide Gonzalo Garcia: Highlights e tabellino del match

Bella prestazione della squadra di Tudor che recrimina per un gol fallito da Kolo Muani e si arrende solo al gol di Gonzalo Garcia

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi