Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup
Quella di ieri è stata una giornata molto importante per l’Udinese Calcio e la città di Udine. Il 13 agosto, infatti, il capoluogo friulano e il Bluenergy Stadium ospiteranno la finalissima della UEFA Super Cup, un evento straordinario sia dal punto di vista calcistico, sia dal punto di vista economico e turistico.
La finalissima, atto europeo che apre la stagione e che vedrà di fronte Paris Saint-Germain e Tottenham, le vincenti di Champions League ed Europa League, è stata presentata in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni, il Direttore Generale dell'Udinese Calcio Franco Collavino e il presidente della FIGC e primo vicepresidente UEFA Gabriele Gravina, con un saluto introduttivo del proprietario del club friulano Giampaolo Pozzo.
Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup.
La finale della Super Cup UEFA vedrà la nascita di diverse iniziative già dalle settimane precedenti alla partita e saranno coinvolte, oltre alla città di Udine, anche Gorizia, Grado, Lignano Sabbiadoro e Trieste che saranno parte della Trophy Experience. Grazie a questa iniziativa, dal 29 luglio al 13 agosto le coppe di Champions League, della Europa League e della UEFA Super Cup faranno visita alle città, toccando come ultima tappa l’UEFA Fan Village di Piazza Libertà di Udine.
Le iniziative previste saranno anche a sfondo culturale con PromoTurismoFVG che ha messo a punto una serie di agevolazioni e riduzioni a Udine e in tutta la regione: dal 28 luglio all’11 agosto per i possessori del biglietto (assieme a un accompagnatore) i musei della città saranno fruibili a prezzo ridotto, mentre sempre dal 28 luglio fino al 15 agosto sarà possibile ritirare in infopoint l’audioguida gratuitamente. Il 12 agosto tutti i musei saranno aperti e accessibili a tutto il pubblico in occasione dell'apertura dell’UEFA Fan Festival.
Cliccando qui sarà possibile consultare il programma completo dell’evento.