L'Arabia Saudita sta progettando 11 nuovi stadi in vista del Mondiale 2034

Il paese mediorientale, che ospiterà l'evento tra 10 anni, si è già messo al lavoro dopo la nomina dello scorso novembre

Il Paese mediorientale ha confermato che costruirà undici nuovi stadi per i Mondiali di calcio del 2034.

Il dossier elenca cinque città designate per ospitare le partite: Riyadh, Jeddah, Al Khobar, Ababa e Neom, uno dei futuri progetti urbani.

Lavori in corso

Gli impianti complessivi saranno quindici in totale, di cui undici nuovissimi e costruiti appositamente.

Solo nella capitale ce ne saranno otto, tra cui il nuovo King Salman Stadium, che potrà ospitare più di 92.000 spettatori e sarà il teatro della partita inaugurale e della finale del torneo, oltre a diventare il nuovo campo della Nazionale saudita.

 Il Prince Mohammed bin Salman Stadium, sempre a Riyadh e attualmente in costruzione, è stato progettato per avere tribune su tre livelli e si prevede una capacità di oltre 70.000 spettatori.

Altri progetti in fase di sviluppo sono il Central Development Stadium nella città di Jeddah, lo stadio costiero King Abdullah Sports City e l'Aramco Stadium nella città di Al Khonar, tra gli altri.

Il dossier presentato comprende anche altre dieci località, che ospiteranno alcune delle squadre partecipanti prima e durante il torneo. 

Le nuove facilities dedicate al pubblico

Il paese metterà a disposizione più di 230.000 camere distribuite nelle cinque città ospitanti, in conformità con i requisiti della Fifa.

Infine, sono state aggiunte anche dieci proposte per il Fifa Fan Festival, tra cui strutture come il King Salman Park di Riyadh, il lungomare del Mar Rosso a Gedda, Al Bihar Square ad Abeba, tra gli altri luoghi che "permetteranno ai tifosi di godere di eccezionali esperienze a loro dedicate in un'atmosfera vibrante durante tutto il torneo", ha dichiarato la Federcalcio saudita nel dossier di candidatura.

 Nella proposta, l'Arabia Saudita aggiunge che "questo mostrerà il Paese mediorientale come un centro globale per lo sport e gli atleti e un importante centro strategico internazionale che funge da ponte per collegare il mondo".

 Il 2 novembre la Fifa ha confermato che la Coppa del Mondo 2034 si terrà in Arabia Saudita, dopo che il 31 ottobre l'Australia ha ritirato la propria candidatura per ospitare il torneo.



Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi