L'Arabia Saudita sta progettando 11 nuovi stadi in vista del Mondiale 2034

Il paese mediorientale, che ospiterà l'evento tra 10 anni, si è già messo al lavoro dopo la nomina dello scorso novembre

Il Paese mediorientale ha confermato che costruirà undici nuovi stadi per i Mondiali di calcio del 2034.

Il dossier elenca cinque città designate per ospitare le partite: Riyadh, Jeddah, Al Khobar, Ababa e Neom, uno dei futuri progetti urbani.

Lavori in corso

Gli impianti complessivi saranno quindici in totale, di cui undici nuovissimi e costruiti appositamente.

Solo nella capitale ce ne saranno otto, tra cui il nuovo King Salman Stadium, che potrà ospitare più di 92.000 spettatori e sarà il teatro della partita inaugurale e della finale del torneo, oltre a diventare il nuovo campo della Nazionale saudita.

 Il Prince Mohammed bin Salman Stadium, sempre a Riyadh e attualmente in costruzione, è stato progettato per avere tribune su tre livelli e si prevede una capacità di oltre 70.000 spettatori.

Altri progetti in fase di sviluppo sono il Central Development Stadium nella città di Jeddah, lo stadio costiero King Abdullah Sports City e l'Aramco Stadium nella città di Al Khonar, tra gli altri.

Il dossier presentato comprende anche altre dieci località, che ospiteranno alcune delle squadre partecipanti prima e durante il torneo. 

Le nuove facilities dedicate al pubblico

Il paese metterà a disposizione più di 230.000 camere distribuite nelle cinque città ospitanti, in conformità con i requisiti della Fifa.

Infine, sono state aggiunte anche dieci proposte per il Fifa Fan Festival, tra cui strutture come il King Salman Park di Riyadh, il lungomare del Mar Rosso a Gedda, Al Bihar Square ad Abeba, tra gli altri luoghi che "permetteranno ai tifosi di godere di eccezionali esperienze a loro dedicate in un'atmosfera vibrante durante tutto il torneo", ha dichiarato la Federcalcio saudita nel dossier di candidatura.

 Nella proposta, l'Arabia Saudita aggiunge che "questo mostrerà il Paese mediorientale come un centro globale per lo sport e gli atleti e un importante centro strategico internazionale che funge da ponte per collegare il mondo".

 Il 2 novembre la Fifa ha confermato che la Coppa del Mondo 2034 si terrà in Arabia Saudita, dopo che il 31 ottobre l'Australia ha ritirato la propria candidatura per ospitare il torneo.



La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi