La Serie A sonda il mercato per il prossimo accordo sui diritti TV

Come la Bundesliga, anche la Serie A inizia a sondare il mercato per la prossima vendita dei diritti TV. Il campionato italiano punta a colmare il gap con Premier League e LaLiga. L’obiettivo è quello di incassare 4,3 miliardi per il triennio 2024/27.

Il mercato dei diritti TV nel calcio è già in fermento.

Uno degli introiti più importanti per leghe e club sono i diritti di trasmissione televisiva delle varie gare dei campionati nazionali.

Anche la Serie A, come altri campionati di calcio europei, si prepara per concludere in fretta nuovi accordi, più remunerativi degli attuali, sui diritti di trasmissione TV a partire dalla stagione 2024/25.

Secondo alcuni media, già ci sono state le prime mosse con il massimo campionato di calcio italiano che sta valutando diverse opzioni nel tentativo di aumentare le entrate rispetto all'attuale accordo con DAZN che vale circa 2,5 miliardi di euro per il triennio 2021/24. Tra gli acquirenti, per un pacchetto differente nello stesso triennio, c’è anche Sky Italia che ha investito circa 263 milioni di euro, con un raggio d’azione limitato.



LEGGI ANCHE:

CALCIO IS BACK: LA SERIE A SBARCA NEGLI STATI UNITI



Cifre comunque ben diverse da quelle fatte registrare dalla Premier League che con i soli diritti TV nazionali, cioè all’interno del Regno Unito, incassa circa 5,8 miliardi di euro.

La volontà del management della lega italiana è quello di diminuire il margine con gli altri campionati.

Tra gli accordi da migliorare ci sono sicuramente quelli relativi al mercato esterno all’Italia, dove per il triennio 2021/24 la Serie A incassa poco più di circa 670 milioni di euro (6,4 miliardi di euro la Premier League per il 2022/25).



LEGGI ANCHE:

EFFETTO CR7: AUMENTANO GLI ACCORDI SUI DIRITTI TV DEL CAMPIONATO SAUDITA



Proprio questo asset, il mercato estero, sarà il punto di partenza per la lega guidata da Luigi De Siervo che sta spingendo per portare le entrate generate dalla vendita dei diritti TV internazionali del campionato a circa 1,1 miliardi di euro per il 2024/2027 e 1,9 miliardi di euro per il triennio successivo (2027/30). Proprio per questo al Serie A si sta muovendo in alcune regioni per cercare di guadagnare un vantaggio importante sul mercato, vedi l’apertura di altre sedi negli Stati Uniti e nella regione MENA.

A livello nazionale, l’obiettivo della Serie A è quello di incassare 3,2 miliardi di euro per il triennio 24/27 e 3,4 miliardi di euro per quello successivo.

Le strategie

Incassare il doppio rispetto al triennio attuale è un’impresa molto ardua per il management della lega.

Una delle opzioni più plausibili per arrivare a questo obiettivo è sicuramente quella di attingere a investimenti esterni. Goldman Sachs e JPMorgan, sono alcune delle aziende che secondo Sports Pro Media si sono interessate ai diritti TV della Serie A.

JP Morgan sembrerebbe disposto a versare 700 milioni di euro e 1 miliardo di euro in finanziamenti bancari, con i diritti che fungono da garanzia dell'investimento.



LEGGI ANCHE:

SIXTH STREET PRONTA AD ACQUISTARE I DIRITTI TV DELLA BUNDESLIGA



Sul tavolo di De Siervo potrebbe tornare anche un vecchio accordo saltato nel 2021 per il blocco imposto da alcuni club.

Si tratta dell’offerta da 1,7 miliardi di euro da parte di un consorzio guidato da CVC Capital Partners, che comprende anche Advent International e FSI. Più recentemente, anche Apollo Global Management e Searchlight Capital, insieme a un gruppo di fondi guidati da Carlyle Group Inc, hanno espresso interesse ad acquistare i diritti TV della Serie A.

Un nuovo regolamento

La Serie A sta pensando, visto l’interesse di più parti, di togliere l’esclusività a tutti gli accordi che riguardano i diritti TV, stesso sistema adottato dalla Serie BKT, che è riuscita a triplicare i suoi ricavi televisivi per il 2021/24 attraverso accordi con DAZN, Sky e Helbiz.

Se si dovesse seguire questa strada, secondo quanto riferito, sarà sostenuta dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom).



LEGGI ANCHE:

CAMBIANO LE REGOLE PER LA TRSMISSIONE DEL CALCIO IN ITALIA



Le linee guida per il prossimo ciclo di diritti specificano che le partite del campionato dovrebbero essere trasmesse dal maggior numero di operatori possibile, ciò potrebbe servire a ridurre, parzialmente, il prezzo medio per i consumatori e ad aumentare le entrate per la lega.

Inoltre, è stato depositato un emendamento per estendere da tre a cinque anni la durata massima degli accordi che riguardano la vendita dei diritti TV nazionali per tutte le leghe sportive professionistiche.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Serie A: le colonne del Milan sanno come vincere scudetti, tutti i numeri

Arricchire la bacheca di titoli misura il grado di competitività di una squadra e di un singolo calciatore

L’Udinese Calcio fa visita a La Nostra Famiglia. Magda Pozzo: “Consapevoli del ruolo sociale che abbiamo sul territorio”

Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli

Coca-Cola diventa Official Soft Drink Supplier del Chelsea Football Club

La partnership in questione porterà nei locali di Stamford Bridge e Kingsmeadow le iconiche bevande Coca-Cola Zero, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Sprite, e altre ancora, che saranno disponibili negli atri generali e nelle suite hospitality durante le partite e gli eventi del club

Elche-Real Madrid: chi è Alvaro Rodriguez, la punta che ha spaventato i Blancos

Un match pirotecnico ha costretto le Merengues agli straordinari per evitare la sconfitta

Calciomercato Milan: le ultime sulla situazione Maignan

Le ultime prestazioni da top player del francese potrebbero modificare il corso degli eventi in casa rossonera

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi