Cambiano le regole per la trasmissione del calcio in Italia

Il governo ha approvato le modifiche alla Legge Melandri, delineando la possibilità di stilare accordi quinquennali sui diritti media.

In Italia è scattata una rivoluzione del mondo dei diritti tv.

Confermando i rumours delle passate settimane, il governo ha infatti approvato le modifiche alla Legge Melandri, normativa del 2008 reggente il settore e che, ex articolo 10, disponeva una durata di massimo 3 anni per quanto concerne i contratti di assegnazione televisiva. Presa di posizione che ha determinato, per esempio, la possibilità di DAZN di aggiudicarsi il massimo campionato italiano dalla stagione 2021/22 fino alla 2023/24.



LEGGI ANCHE:

COME FUNZIONA L'ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI TV IN SERIE A?



Un limite posto con la finalità e la ratio di salvaguardare la concorrenza, ma che conosce oggi un’importante modifica. Il governo ha infatti deciso di aumentare la durata massima contrattuale in tal senso, passando a 5 anni e permettendo così a realtà di spicco come DAZN, Sky e Amazon di pianificare decorsi lavorativi più duraturi.

Idea promossa dal Ministro dello Sport Andre Abodi il quale, nelle passate settimane, aveva dichiarato: “Sono favorevole alla estensione da tre a cinque anni dei contratti con i licenziatari televisivi per i diritti tv domestici, ho chiesto però una riformulazione del testo proposto che prevedeva, secondo me inopportunamente, una proroga di due anni sui contratti in essere”. 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi