Cambiano le regole per la trasmissione del calcio in Italia

Il governo ha approvato le modifiche alla Legge Melandri, delineando la possibilità di stilare accordi quinquennali sui diritti media.

In Italia è scattata una rivoluzione del mondo dei diritti tv.

Confermando i rumours delle passate settimane, il governo ha infatti approvato le modifiche alla Legge Melandri, normativa del 2008 reggente il settore e che, ex articolo 10, disponeva una durata di massimo 3 anni per quanto concerne i contratti di assegnazione televisiva. Presa di posizione che ha determinato, per esempio, la possibilità di DAZN di aggiudicarsi il massimo campionato italiano dalla stagione 2021/22 fino alla 2023/24.



LEGGI ANCHE:

COME FUNZIONA L'ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI TV IN SERIE A?



Un limite posto con la finalità e la ratio di salvaguardare la concorrenza, ma che conosce oggi un’importante modifica. Il governo ha infatti deciso di aumentare la durata massima contrattuale in tal senso, passando a 5 anni e permettendo così a realtà di spicco come DAZN, Sky e Amazon di pianificare decorsi lavorativi più duraturi.

Idea promossa dal Ministro dello Sport Andre Abodi il quale, nelle passate settimane, aveva dichiarato: “Sono favorevole alla estensione da tre a cinque anni dei contratti con i licenziatari televisivi per i diritti tv domestici, ho chiesto però una riformulazione del testo proposto che prevedeva, secondo me inopportunamente, una proroga di due anni sui contratti in essere”. 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi