Effetto CR7: aumentano gli accordi TV del campionato saudita

L’arrivo di Cristiano Ronaldo ha avuto effetti anche sul massimo campionato saudita. Dopo l’annuncio di IMG come distributore ufficiale, sono stati chiusi diversi accordi per i diritti TV con broadcast europei.

La Saudi Professional League SPL aumenta la sua visibilità in Europa.

Grazie alla spinta generata dall’arrivo nel massimo campionato di calcio dell’Arabia Saudita di Cristiano Ronaldo, anche le emittenti europee si sono interessate al campionato saudita e alla trasmissione in diretta delle gare, che riguardano in particolare l’AL Nassr, in diversi paesi.

Sportitalia è stato il broadcast che ha acquistato i diritti TV per il mercato italiano, che verranno trasmesse in diretta e gratuitamente sul canale dell’emittente sul digitale terrestre.



LEGGI ANCHE:

L'ULTIMA SFIDA TRA CR7 E MESSI HA BATTUTO ANCHE LA SUPERCOPPA ITALIANA



L’organizzazione calcistica ha concluso un accordo con IMG, azienda americana con varie sedi sparse nel mondo esperta nel settore dell’intrattenimento sportivo, per la vendita dei diritti TV del campionato al di fuori dei confini nazionali.

L’accordo rientra negli obiettivi del progetto Vision 2030 che punta ad aprire il paese saudita al resto del mondo, anche e soprattutto attraverso lo sport.

Il debutto di CR7 grazie a questo nuovo accordo per la vendita dei diritti TV è stato visto in numerosi paesi.

A livello nazionale, la copertura televisiva in diretta del campionato è già stata acquisita dall'impresa sostenuta dal Ministero dello Sport, la Saudi Sports Company (SSC) fino alla stagione 2024/25. Insieme ai diritti nazionali in Arabia Saudita, SSC trasmetterà anche le competizioni in tutta la regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa) tramite i suoi canali lineari e come parte dei pacchetti sportivi sulla piattaforma OTT Shahid di proprietà di MBC e sui decoder satellitari Gbox.



LEGGI ANCHE:

L'EFFETTO SOCIAL DI CR7 SULL'AL NASSR: +2MILIONI SU INSTAGRAM



Subito dopo l’annuncio con IMG sono stati ufficializzati altri accordi che riguardano però emittenti al di fuori dei confini nazionali.

Questi finora gli accordi ufficializzati con varie emittenti televisive europee:

  • Sport TV - Portogallo;
  • Sportitalia - Italia;
  • RMC Sport - Francia;
  • Cosmote - Grecia;
  • Sportdigital Fussball - Germania/Austria e Svizzera.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi