La Serie A ridurrà il consumo energetico: stadi accesi solo per 4 ore

Il massimo campionato di calcio italiano cerca di dare una stretta al consumo energetico. Il primo passo ridurre i costi di illuminazione.

Anche la Serie A è pronta a fronteggiare la crisi energita che sta toccando il nostro Paese.

Visto l’aumento dei prezzi dell’energia elettrica il massimo campionato italiano ha deciso di ridurre i consumi. Già dalle gare di questo week-end appena trascorso sono stati ridotti i tempi di illuminazione negli stadi per un massimo di 4 ore.

La Repubblica riporta le parole del Presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini: "Questo è solo un primo passo, la nostra organizzazione deve essere un esempio virtuoso per tutto il paese".



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I GIRONI DELLA CHAMPIONS LEAGUE 22/23



L’annuncio arriva anche da un comunicato ufficiale della Lega:

"La Lega Serie A, anche alla luce delle misure di risparmio energetico adottate dal Consiglio del Ministri, stabilisce che il lasso di tempo di piena accensione dei sistemi di illuminamento dei terreni di gioco di Serie A sia fissato a un massimo di 4 ore.

Pertanto a parziale modifica di quanto definito al punto A.5 della Circolare n. 6 del 29 luglio 2022 ‘Norme relative all'utilizzo degli impianti da gioco’, al fine di riscontrare le esigenze generali e nel contempo rispettare le necessità di calibrazione dei sistemi GLT e VAR nonché di produzione televisiva, le Società ospitanti le gare dovranno garantire l'accensione a pieno regime degli impianti secondo le seguenti tempistiche.

Gare diurne: per le gare con inizio dalle ore 12.30 alle ore 18.00 la piena accensione dovrà essere garantita 60 minuti prima dell'inizio della gara.

Gare serali: per le gare con inizio alle ore 20.45 la piena accensione dovrà essere garantita 90 minuti prima dell'inizio della gara”.



LEGGI ANCHE:

 

LA LEGA SERIE A INAUGURA I PROFILI TWITTER IN PORTOGHESE E GIAPPONESE

 



La Serie A cercherà di individuare soluzioni per un maggiore efficientamento energetico degli stadi, passaggio ai led per tutti gli impianti o installazione di pannelli fotovoltaici, nonché cercherà soluzioni anche per ottimizzare i consumi di riscaldamento dei terreni di gioco.

Sorge qualche dubbio quando tornerà l’ora legale in ottobre, soprattutto per le gare serali in cui una minore illuminazione potrebbe creare numerosi problemi alla sicurezza e all’ordine pubblico per il deflusso dei tifosi dai rispettivi stadi.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Genoa-Vicenza, formazioni e dove vederla in TV

Primo Turno di Coppa Italia al Luigi Ferraris di Genova. I rossoblù di Patrick Vieira affrontano il Vicenza

Lecce-Juve Stabia, formazioni e dove vederla in TV

Primo Turno di Coppa Italia al Via del Mare. I giallorossi di Eusebio Di Francesco affrontano i campani della Juve Stabia

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei di Ferragosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di venerdì 15 agosto 2025

Calciomercato Atalanta: Muniz priorità in attacco, il costo

La società bergamasca sta completando l'affare con il club inglese per l'arrivo in Italia del centravanti brasiliano

Calciomercato Juventus: Nico Gonzalez verso l'Atletico Madrid, ecco la cifra

Il fantasista argentino si appresta a salutare la Continassa dopo una sola stagione vissuta in bianconero

Record storico per il Genoa: 28.101 abbonamenti per la stagione 25/26

Il Genoa fa un nuovo record per la campagna abbonamenti 25/26:28.101 le tessere staccate

Ristrutturazione del Camp Nou: il Barcellona tra progressi, ostacoli e ambizioni

Procedono i lavori di ristrutturazione del Camp Nou per il Barcellona

Calciomercato Milan: Athekame atteso oggi per visite e firma, il programma

Il giorno dell'ormai ex Young Boys. Igli Tare gongola dopo l'ennesimo colpo di questa intensa sessione di mercato. Allegri è soddisfatto

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Calciomercato Roma, chi è Leon Bailey: quanto costa e quanto pesa a bilancio

Il nuovo nome per l'attacco della Roma di Gasperini è Leon Bailey dell'Aston Villa

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 14 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 14 agosto 2025

Calciomercato Inter: chi è Loic Badé, nuova ipotesi per la difesa

Il colossale difensore franco-ivoriano piace a Chivu. I nerazzurri potrebbero tentare l'assalto al Siviglia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi