La Serie A ridurrà il consumo energetico: stadi accesi solo per 4 ore

Il massimo campionato di calcio italiano cerca di dare una stretta al consumo energetico. Il primo passo ridurre i costi di illuminazione.

Anche la Serie A è pronta a fronteggiare la crisi energita che sta toccando il nostro Paese.

Visto l’aumento dei prezzi dell’energia elettrica il massimo campionato italiano ha deciso di ridurre i consumi. Già dalle gare di questo week-end appena trascorso sono stati ridotti i tempi di illuminazione negli stadi per un massimo di 4 ore.

La Repubblica riporta le parole del Presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini: "Questo è solo un primo passo, la nostra organizzazione deve essere un esempio virtuoso per tutto il paese".



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I GIRONI DELLA CHAMPIONS LEAGUE 22/23



L’annuncio arriva anche da un comunicato ufficiale della Lega:

"La Lega Serie A, anche alla luce delle misure di risparmio energetico adottate dal Consiglio del Ministri, stabilisce che il lasso di tempo di piena accensione dei sistemi di illuminamento dei terreni di gioco di Serie A sia fissato a un massimo di 4 ore.

Pertanto a parziale modifica di quanto definito al punto A.5 della Circolare n. 6 del 29 luglio 2022 ‘Norme relative all'utilizzo degli impianti da gioco’, al fine di riscontrare le esigenze generali e nel contempo rispettare le necessità di calibrazione dei sistemi GLT e VAR nonché di produzione televisiva, le Società ospitanti le gare dovranno garantire l'accensione a pieno regime degli impianti secondo le seguenti tempistiche.

Gare diurne: per le gare con inizio dalle ore 12.30 alle ore 18.00 la piena accensione dovrà essere garantita 60 minuti prima dell'inizio della gara.

Gare serali: per le gare con inizio alle ore 20.45 la piena accensione dovrà essere garantita 90 minuti prima dell'inizio della gara”.



LEGGI ANCHE:

 

LA LEGA SERIE A INAUGURA I PROFILI TWITTER IN PORTOGHESE E GIAPPONESE

 



La Serie A cercherà di individuare soluzioni per un maggiore efficientamento energetico degli stadi, passaggio ai led per tutti gli impianti o installazione di pannelli fotovoltaici, nonché cercherà soluzioni anche per ottimizzare i consumi di riscaldamento dei terreni di gioco.

Sorge qualche dubbio quando tornerà l’ora legale in ottobre, soprattutto per le gare serali in cui una minore illuminazione potrebbe creare numerosi problemi alla sicurezza e all’ordine pubblico per il deflusso dei tifosi dai rispettivi stadi.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Si dividono le strade tra il Milan e Florenzi: il saluto social del club rossonero

Il terzino classe 1991 ha totalizzato in maglia rossonera 62 presenze siglando 3 reti

Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell'incontro promosso da LEAP Sport Academy

Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron

Juventus Next Gen, Massimo Brambilla ha rinnovato fino al 2027

Classe '73, Brambilla è cresciuto calcisticamente nel settore del Monza con cui ha esordito nella stagione 1990/'91

Corinthians sigilla il rinnovo con Nike fino al 2036, mettendo fine alle trattative con Adidas

Il Corinthians ha scelto di rinnovare con Nike fino al 2036, chiudendo le porte ad Adidas e assicurandosi un contratto potenzialmente da 1,3 miliardi di reais, con 100 milioni in anticipo per mercato e debiti

Konami dà il via ai festeggiamenti per i 30 anni di eFootball con la campagna "Nostalgia"

Konami celebra il 30° anniversario di eFootball con la campagna "Nostalgia", omaggiando il debutto del 1995 con eventi come "Time Attack" e leggende come Adriano: il clou sarà il World Festival di Tokyo il 21 luglio, con finali mondiali e annunci attesi

Ecco dove l'Udinese farà la preparazione estiva. Date e info

Tra acquisti e cessioni, il club dei Pozzo sta programmando la prossima stagione, benché vi sia ancora l'"incognita" Lucca che proprio in queste ore sembra essere molto vicino al Napoli

L'Hellas Verona sfiderà in amichevole il Sudtirol ad agosto

Zanetti affronta il collega Castori, carriera e media punti tra i due allenatori

Il 9 agosto la Lazio giocherà un'amichevole contro il Burnely

Tra i club più antichi d'Albione, fondato nel 1882, il club del Lancashire annovera in bacheca due campionati di First Division, una FA Cup e due Charity Shield

AS Monaco svela la nuova maglia Home 2025-26 firmata Mizuno: tradizione, eleganza e innovazione

Il riferimento è alla tenuta che fu indossata nel 1960, quando il Monaco vinse la Coppa di Francia, ovvero il primo trofeo della sua storia

Il Sunderland AFC annuncia W88 come nuovo main partner

L'accordo consentirà a W88 di sfruttare la portata globale del Club, che includerà la presenza del proprio marchio su tutte le repliche di maglie da gioco, da trasferta e da terza maglia, sia da adulto che da gioco, per tutta la stagione 2025-26

Real Madrid e Cisco ampliano la collaborazione: nuove tecnologie per Bernabéu e Real Madrid City

L’accordo porterà la tecnologia avanzata di Cisco allo stadio Santiago Bernabéu e apporterà significativi miglioramenti al Real Madrid City

Lucca verso Napoli: ecco tutti gli affari di mercato tra azzurri e Udinese

Corsi e ricorsi storici tra partenopei e friulani. Diverse le trattative concluse positivamente da De Laurentiis e Pozzo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi