La RFEF ‘professionalizza’ le multe per i cartellini nella Liga F

La scorsa stagione la lega femminile non essendo una competizione pro, aveva stabilito una multa per le calciatrici che prendevano un cartellino durante la gara: 4 euro per il giallo e 9 euro per il rosso. Con il professionismo adesso cambia tutto.

La professionalizzazione del calcio femminile ha portato dei cambiamenti sostanziali.

L'ultimo in ordine cronologico, inaspettato per molti club, riguarda l’aumentato delle multe per le calciatrici che si vedono sventolare un cartello giallo o rosso, soprattutto dopo i grandi numeri generati nella scorsa stagione.

Come riportato da Marca, la RFEF ha aumentato le multe per le calciatrici passando da un costo di 4 a 180 euro per i cartellini gialli e da 9 a 350 euro per quelli rossi, gli stessi importi che vengono addebitati ne LaLiga.

La RFEF applica l'articolo 52 del Codice Disciplinare in cui si tratta di “Multe o sanzioni di natura economica”.



LEGGI ANCHE:

NUOVO RECORD DI SPETTATORI PER LA NWSL



Nel terzo punto si riflette quanto segue: "Nelle competizioni professionistiche, la sanzione di rimprovero di dirigenti, calciatori, allenatori e assistenti, comporterà, per il club in questione, una sanzione accessoria di 180 euro quando in nel caso delle squadre di Prima Divisione, e di 90 euro nel caso delle squadre di Seconda Divisione La sanzione sospensiva comporterà la sanzione pecuniaria di 350 euro, quando si tratta di squadre di Prima Divisione, e delle squadre assegnate a la Seconda Divisione, per ogni partita o mese che copre".

I club del campionato femminile sono rimasti sorpresi da questa modifica.

Nelle 240 partite giocate lo scorso anno sono stati mostrati 721 cartellini gialli e 26 cartellini rossi, che corrisponderebbero a un totale di 138.880 euro.

Un club come il Real Betis, il club che l'anno scorso ha ricevuto più ammonizioni ricevendo 82 cartellini gialli e 6 cartellini rossi, si sarebbe visto addebitare circa 16.860 euro.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Inter-Sassuolo, Dimarco e Carlos Augusto fanno sorridere Chivu: la cronaca, il tabellino e gli highlights

La squadra Nerazzurra bissa il successo di Champions League liquidando, con qualche fatica, la pratica Sassuolo

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi