La linea lifestyle di Leo Messi non sta avendo successo

Il brand di moda del capitano dell’Argentina campione del mondo non sta generando le entrate sperate. La linea creata da MGO Global di Ginny Hilfiger ha chiuso il 2022 con 2 milioni di euro di perdite.

Si attendono ancora i dati post vittoria del Mondiale, ma il 2022 per la linea lifestyle firmata Lionel Messi non è andato molto bene a livello di vendite.

Il marchio di abbigliamento di Messi sta cercando di valutare la sua offerta pubblica iniziale questa settimana, sperando che il nuovo anno e la vittoria della Coppa del Mondo dell'Argentina creino interesse all’interno del mercato azionario di Wall Street, come riportato da Sportico.

La linea di abbigliamento casual, Messi, è prodotta da MGO Global, che cerca di valutare 1,5 milioni di azioni a cinque dollari l’una (7,5 milioni di dollari) e di entrare a far parte del mercato azionario Nasdaq.



LEGGI ANCHE:

LA FOTO DI MESSI CON LA COPPA DEL MONDO É IL POST CON PIÚ LIKE SU INSTAGRAM



A quel prezzo, l'impresa avrà una capitalizzazione di mercato di 66 milioni di dollari.

La MGO è guidata da Ginny Hilfiger, che è tra i fondatori dell’azienda lanciata nel 2018 dopo un lungo periodo di lavoro nel rinnovamento del brand a livello globale per FILA. Hilfiger è un nome noto nel mondo della moda e Ginny è la sorella minore di Tommy Hilfiger, per il quale ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali.

MGO si definisce come un portafoglio di marchi di lifestyle che ospiterà più linee di varie celebrità, anche se in questo momento quella del diez argentino è l'unica linea attiva dell'impresa.



LEGGI ANCHE:

CR7 IL CALCIATORE PIÚ PAGATO DI SEMPRE: ECCO LA TOP 10



La Hilfiger lavora a stretto contatto con l'attaccante argentino per disegnare la linea di parka, felpe con cappuccio, t-shirt grafiche e altri capi di abbigliamento casual del marchio Messi, compresi capi con i disegni dei tatuaggi dell'argentino.

Secondo alcune voci l’accordo riguarda solo la produzione di abbigliamento lifestyle attraverso l'uso di varie trame e materiali, la licenza MGO con il sette volte Pallone d'Oro esclude tutte le calzature sportive e l'abbigliamento tecnico sportivo, per via del contratto con adidas. Sono esclusi anche pigiami, biancheria da bagno, zaini e altri oggetti destinati a bambini sotto i 13 anni, secondo il contratto.

Messi non è un azionista del business ma riceve il 12% delle vendite con una garanzia minima di 4 milioni di euro nell'ambito dell'accordo di licenza globale triennale che termina a dicembre 2024.



LEGGI ANCHE:

IL BISHT SU MESSI É LA CONSACRAZIONE DEL MONDO ARABO NEL CALCIO?



Finora però il business del brand lifestyle di Messi è relativamente piccolo.

MGO ha venduto beni per un valore di circa 320 mila euro (dati di settembre 2022), con una perdita netta di 2 milioni di euro, secondo il report economico-finanziario presente sul sito dell’azienda.

Il brand dopo l’exploit di Qatar 2022 punterà a crescere notevolmente a livello mondiale soprattutto grazie ad una spinta significativa importante data dai social network, dove si concentreranno le prossime mosse strategiche dell’azienda per guadagnarsi una fetta di mercato.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

"T'appartene", la nuova campagna abbonamenti del Napoli: date, fasi e prezzi

Il Napoli fa leva sul senso di appartenenza, tra le caratteristiche predominanti del fortissimo legame che unisce il club ai propri tifosi. Il club ha svelato le fasi della nuova campagna di abbonamenti, in partenza dal 10 luglio

Svilar blindato dalla Roma, rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli

L’AS Roma blinda Svilar, il portiere serbo firmerà un rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli sulla conferma della centralità del miglior portiere della Serie A 2024/25

Serie B, ecco KOMBAT™ Ball: il pallone ufficiale della stagione 2025-2026

La Lega B ha ufficializzato lo strumento di gioco per la prossima stagione

Stemma e novità: la nuova divisa home del Genoa per la stagione 2025/2026

Lo stemma scomposto, il giallo come contorno e due novità: il Grifone e la Croce di San Giorgio, rispettivamente simboli del Genoa e della città di Genova

Calciomercato Juventus, spuntano le idee Xhaka e Bissouma

Comolli vuole rinforzare il centrocampo e regalare due profili a Tudor. Soprattutto dopo che Douglas Luiz potrebbe partire

La Roma si veste di storia e con Adidas svela il nuovo Kit Home 2025/26

L’AS Roma e adidas presentano il Kit Home 2025/26, un omaggio alle iconiche maglie degli anni ’90 che unisce tradizione e innovazione

Lazio, ecco la maglia home e away per la stagione 2025-2026: tutti i dettagli e i prezzi

Piazza del Campidoglio ispira le nuove maglie della S.S. Lazio realizzate in collaborazione con Mizuno

"Bologna, per sempre": rinnovi da record. E resta l'incognita Beukema

Una dimostrazione di affetto da parte della città verso la squadra e un progetto tecnico qualitativamente elevato, mentre il Bologna continua a muoversi sul mercato

Parma, svelato il programma delle amichevoli: tra gli avversari anche Werder Brema e Maiorca

I giorni di lavoro tra le mura amiche termineranno il 20 mentre il 21 il Parma si trasferirà nel ritiro austriaco di Neustift im Stubaita dove inizierà la seconda parte del ritiro

Il 5 agosto il Cagliari Calcio presenterà la rosa e lo staff tecnico

"Sarà bello abbracciare i nostri tifosi ancora una volta, per ricevere da loro il sostegno fondamentale verso i primi impegni ufficiali", ha detto il Direttore Generale della squadra Stefano Melis

Calcio estivo: il Palermo affronterà in amichevole il Manchester City al Barbera

L'attesa è già spasmodica. Atteso il sold out sugli spalti dello stadio rosanero

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi