La Lega Serie A approva le linee guida per i diritti TV 2024/27

La massima lega calcistica italiana ha delineato le direttive per la vendita dei diritti TV per il triennio 2024/27. Le nuove linee potrebbero favorire l’avvento delle private equity anche in Italia.

Durante l’Assemblea della Lega Serie A del 29 settembre sono state approvate le linee guida per la prossima gara della vendita dei diritti di trasmissione TV per il triennio 2024/27.

I club hanno approvato all'unanimità le linee guida per la commercializzazione centralizzata dei diritti nelle tre stagioni dal 2024-25 al 2026-27 del massimo campionato italiano.

Questo è il primo step del processo di vendita, con le nuove linee guida che dovranno passare l’approvazione da parte delle autorità di regolamentazione. Le nuove linee guida dovrebbero incentivare l'arrivo dei gruppi di investimento di private equity.



LEGGI ANCHE:

LA TOP10 DEI RICAVI DA MAIN SPONSOR DELLA SERIE A



Emulando ciò che è accaduto per i diritti TV de LaLiga e della Ligue 1, dove c'è stato un notevole cambiamento rispetto al passato conl'allargamento dei mercati in cui verranno trasmesse le gare e l'aumento delle entrate economiche generate da questa attività ormai fondamentale per il calcio.

“É un passaggio importante, che permetterà alla Lega Serie A di avviare concretamente le operazioni per il prossimo periodo, dopo il 2024”, ha dichiarato il Presidente Lorenzo Casini.

Il Presidente Casini ha poi concluso con un ringraziamento la nota ufficiale della Lega:“Ringrazio l’AD De Siervo e tutta la struttura per questa anticipazione rispetto agli anni passati. Le Linee Guida tengono conto anche della modifica legislativa intervenuta qualche mese fa, con cui è stata liberalizzata la commercializzazione dei diritti AV all’estero”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Werder Brema-Parma, dove vederla in TV

Parma in campo per la seconda uscita della stagione. I gialloblù sfidano il Werder Brema al Parkstadion di Zell am Ziller, in Austria

L’Atalanta svela la nuova maglia da trasferta 2025/26: un omaggio alla storia con un tocco moderno

L'Atalanta e New Balance presentano il nuovo Away Kit per la stagione 2025/26, un design che fonde ispirazione storica e stile contemporaneo

Inter, nasce ufficialmente l'Under 23: tutti i dettagli su stadio, allenatore e progetto tecnico

Primo impegno ufficiale della nuova squadra di Milano è previsto per domenica 27 luglio in amichevole a Trento

Calciomercato, Wesley alla Roma: il sostituto è Emerson Royal, affare in dirittura d’arrivo

Il Flamengo ha finalmente individuato in Emerson Royal il sostituto ideale di Wesley aprendo la strada al trasferimento del giovane brasiliano alla Roma

Ndoye ancora sospeso tra Napoli, Nottingham e Bologna. Il punto di mercato

"Chiunque vada via da Bologna, sa cosa lascia, ma non sa cosa trova", ha detto ieri Freuler in conferenza stampa dai microfoni del ritiro rossoblù

La Nazionale italiana femminile incontrerà oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Un segnale chiaro dell’evoluzione del movimento nel nostro Paese e della crescita di tante calciatrici guidate egregiamente dal commissario tecnico Andrea Soncin

FoodBall: ecco il progetto di Sassuolo e Reggiana per le mense Caritas

Al centro di questo progetto non c’è soltanto l’attenzione per il territorio ma anche la volontà di ridurre gli sprechi alimentari e dare, di conseguenza, sostegno alle persone del reggiano in difficoltà

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 24 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 24 luglio 2025

Calciomercato, Milan e Juventus lavorano allo scambio tra Vlahovic e Thiaw: le cifre e il piano

Prende quota un affare che cambierebbe radicalmente il corso del calciomercato del Milan di Allegri e della Juventus di Tudor

Como, il sogno di Suwarso: curva gratis entro tre anni e un nuovo stadio all’orizzonte

Il presidente del Como, Mirwan Suwarso punta a rendere gratuiti i biglietti per la Curva entro tre anni: ecco il piano

La Fiorentina continua la partnership con Estra

La collaborazione si proietta in un futuro green oriented votato all'innovazione e alla sostenibilità. Una filosofia aziendale condivisa anche dalla Fiorentina, che si impegna assiduamente verso l'eccellenza, la crescita e la valorizzazione del territorio

La Lega Serie A annuncia la partnership con Bazr

Tramite la piattaforma, scaricabile da App Store e Google Play, i tifosi avranno l’inedita opportunità di entrare in possesso dei palloni dei gol di 100 partite selezionate tra Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa ed EA SPORTS FC Supercup

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi