La Bundesliga collabora con OneFootball, Sorare e Topps per creare NFT

Il campionato tedesco grazie alle partnership con le tre aziende specializzate nel settore calcistico, creerà una piattaforma digitale esclusiva per distribuire e vendere NFT.

La Federcalcio tedesca (DFB) continua il suo sviluppo digitale puntando agli NFT.

La federazione ha venduto a OneFootball, Sorare e Topps licenze per un valore di oltre 170 milioni di euro per creare e vendere figurine e token non fungibili (NFT), aumentando del 280% le entrate rispetto ai precedenti accordi di partnership.

La piattaforma digitale OneFootball, a partire dalla stagione 23/24, sarà partner ufficiale della Bundesliga e avrà la possibilità di creare carte collezionabili digitali e video in NFT, che potranno essere collezionati, scambiati e venduti sul suo mercato Aera.

Sorare avrà i diritti esclusivi per utilizzare NFT basati sui calciatori della Bundesliga nel suo fantasy game blockchain, estendendo l’accordo iniziale di due anni, siglato lo scorso ottobre.

L'azienda americana Topps invece, acquisirà i diritti per creare adesivi e giochi di carte fisici e collezionabili in NFT.

Tutti e tre gli accordi relativi alla sezione NFT dureranno per due anni fino alla stagione 2024/2025, con l'eccezione dell'accordo per la creazione delle figurine “materiali” con Topps che durerà fino al 2028/29.



LA LEGA PRO ENTRA NEL MERCATO DEGLI NFT



"Quando abbiamo iniziato a lavorare con la Bundesliga non avremmo potuto immaginare che avremmo costruito la partnership e ottenuto lo status di partner ufficiale", ha affermato Lucas von Cranach, fondatore e amministratore delegato di OneFootball, “Ora come partner ufficiale di questa incredibile organizzazione, una delle leghe di calcio più innovative al mondo, abbiamo la possibilità di costruire una relazione ancora più a lungo termine che ci dà la possibilità di portare decine di milioni di tifosi di calcio dal Web 2.0 al Web 3.0”.

“Come fondatore e come fan, questo è fantastico per la nostra organizzazione e per i fan di tutto il mondo. La nostra visione è connettere il mondo del calcio e amplificare il gioco. Questa relazione a lungo termine significa che possiamo fare proprio questo, dando ai fan l'opportunità di possedere risorse digitali, in modo che abbiano più accesso, più proprietà e si avvicinino ancora di più al gioco che tutti amiamo, in un modo che non è mai stato fatto prima. E quale posto migliore per farlo se non con uno dei migliori campionati del mondo che ospita così tanti giocatori eccellenti", conclude il numero uno di OF.

Il progetto visionario di OneFootball e della Bundesliga

Continua il progetto espansionistico di OneFootball che grazie all’accordo con la Bundesliga si rafforza nel panorama calcistico europeo.

La società tedesca sta lavorando per diventare un attore importante nel mercato emergente dei prodotti blockchain sportivi, contando anche su una grande base di utenti di circa 300 milioni.

Inoltre OF, vanta numerose partnership con alcuni dei principali attori del settore calcio, rafforzando notevolmente la sua presenza nel mercato e avvicinandola alla posizione di leader, grazie anche agli oltre 285 milioni di euro di nuovi finanziamenti.



GUIDA ALLA RED BULL ARENA, LO STADIO DEL LIPSIA



La partnership con la Bundesliga segna un passo importante per lo sviluppo di entrambe nel mercato NFT e fornisce entrate aggiuntive per tutti club delle due divisioni del campionato di calcio tedesco, A e B.

Recentemente l'amministratore delegato della Bundesliga International Robert Klein ha affermato che: “Gli accordi a breve termine riflettono quello che è un mercato in rapida evoluzione, oltre ad essere progettati per garantire alla nostra Federazione di adempiere ai propri obblighi sia nei confronti dei club che dei fan”.

"Non conoscevo l'acronimo NFT fino alla partnership tra la National Basketball Association (NBA) e Dapper Labs per NBA Top Shot" ha detto, “Penso che tutti coloro che sono coinvolti nello sport e nei media abbiano visto il potenziale di questo strumento e ne abbiano preso atto in quel momento”.

“Abbiamo deciso così di diventare un punto di riferimento nel calcio per questa tecnologia cercando ovunque i quesiti che ci venivano in mente per scoprire questo mondo prima di altri competitor”.

“Come possiamo creare un pacchetto con queste licenze in modo da massimizzare le entrate di cui abbiamo bisogno per i club, ma allo stesso tempo sfruttando il prodotto anche per prenderci cura dei tifosi e di tutte le loro preoccupazioni connesse agli NFT?”.

“Crediamo di esserci riusciti, c'è una separazione che abbiamo fatto tra NFT statici e quelli che sono più simili a NBA Top Shot. Stiamo ancora procedendo con cautela visto che questo mercato è in continua evoluzione e sono sicuro che il pacchetto che venderemo tra due anni, alla scadenza dell’accordo, sarà totalmente diverso da questo".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

SSC Napoli, svelato il kit Halloween 2025-26 firmato EA7: omaggio al culto delle anime pezzentelle

La casacca sarà prodotta in edizione speciale con font dedicato per nomi e numerazioni e accompagnata da una gymsack che riprende la texture crepuscolare della maglia

Milan-Fiorentina: Leao finalmente sul pezzo, i segreti del lusitano

A metà ottobre il portoghese si è ricordato di essere un giocatore degno di tale appellativo. Trascinatore incontenibile al centro dell'attacco rossonero

Como-Juventus: Nico Paz stellare, chi lo vuole nel 2026

Una stella brilla ormai incontrastata nel firmamento della Serie A. Il fantasista lariano sta facendo cose da "Galacticos"

Lazio: Sarri perde Cancellieri, cosa è successo

Batosta per il tecnico biancoceleste. Uno dei perni offensivi più in forma del momento ha alzato bandiera bianca durante la sfida di Bergamo contro la Dea

Calciomercato Aston Villa: chi è Buendia, uomo partita contro il Tottenham

Sapevate che in Premier League gioca un fantasista argentino di tutto rispetto? Sfodera 28 primavere e nell'ultimo weekend ha regalato spettacolo

Milan-Fiorentina, una doppietta di Leao lancia il Diavolo da solo in vetta alla Serie A: tabellino ed highlights

Una doppietta del campione portoghese ribalta l'iniziale vantaggio di Gosens e regala al Milan la vittoria numero 5 in Campionato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi