La Lega Pro entra nel mercato degli NFT

La competizione lancia il progetto “Serie C Playoff NFT” insieme a Eleven Sports e DaChain.com.

La Lega Pro è ufficialmente sbarcata nel mondo degli Non-Fungible Token con il programma “Serie C Playoff NFT”.

Si tratta di un debutto assoluto che segna una delle più importanti operazioni mai poste in essere in questo settore da parte del calcio professionistico italiano, per durata dell’evento e numero delle squadre coinvolte.

Il tutto avrà inizio il 29 aprile, a ridosso dell’inizio dei Playoff, e vi sarà la possibilità di collezionare su DaChain.com, la nuova piattaforma NFT, quasi 5000 oggetti unici, organizzati in tre collezioni digitali:

  • “Top Moments Playoff” con le migliori azioni di ciascuna partita in diverse tirature limitate;
  • “3D Da Collezione”, una serie di oggetti iconici tra cui il pallone ufficiale dei Playoff 2022 e il trofeo del Campionato;
  • “Final 4 Art by Cristina Stifanic”, quattro opere d’arte uniche create da Cristina Stifanic in edizione limitata per le Final Four.

Tutto organizzato insieme al partner Eleven Sports che, insieme a DaChain, appartiene al Gruppo Aser Ventures, una piattaforma di investimento che opera nei settori media dello sport e della tecnologia,

Essere in possesso degli NFT ufficiali della Lega Pro permetterà di accedere a vantaggi esclusivi e bonus speciali, tra i quali il pallone ufficiale del campionato, biglietti omaggio per la fase playoff e sconti sugli abbonamenti per la prossima stagione.

Francesco Ghirelli, Presidente della Lega Pro, ha dichiarato: “L’innovazione è uno dei pilastri del nostro Piano Strategico e questo progetto vuole far appassionare ancora di più i tifosi e i giovani al mondo della Serie C, privilegiando frontiere ancora poco esplorate nell’industria sportiva, penso anche alla blockchain”.

Marcel Vulpis, Vicepresidente della Lega Pro, ha aggiunto: “Abbiamo scelto di investire nell’operazione, insieme a DaChain ed Eleven Sports, consapevoli di raggiungere un nuovo e importante traguardo sulla strada della digital transformation e di porre le basi per la fan engagement del futuro. È il primo step di un progetto destinato ad entrare nella storia del calcio e, più in generale, dello sport digitale”.

Giovanni Zurleni, Amministratore Delegato di Eleven Sports, ha manifestato la propria soddisfazione per questa iniziativa: “Il mondo degli NFT è entrato prepotentemente anche nella industry dello sport ed Eleven sta lavorando da tempo per essere in una posizione non solo di continua esplorazione rispetto alle novità che la tecnologia offre, ma anche di guida verso tutte le opportunità per gli stakeholder, tra cui certamente i fan. La nostra mission è quella di intrattenerli e soddisfarli portando loro i contenuti che li appassionano e li incuriosiscono, come gli NFT, all’interno di un ecosistema di esperienze a 360°. Con DaChain, grazie ad Aser Ventures, condividiamo la stessa visione e vocazione di innovazione e in questo senso vogliamo sempre di più offrire ai tifosi un’esperienza integrata, fatta di partite live, racconti, entertainment, ma anche di informazione ed educazione”.

Copertina credito to @https://twitter.com/LegaProOfficial



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: quanto ha pagato il Como per prendere Nicolas Kuhn?

Il club del Lago regala a Fabregas il secondo colpo dopo l'arrivo dello spagnolo Jesus Rodriguez

Calciomercato: la Juventus mette nel mirino Osimhen, ecco la cifra chiesta dal Napoli

L'attaccante nigeriano andrebbe ad arricchire ulteriormente il reparto offensivo bianconero dopo il colpo David

Sassuolo, tutte le amichevoli estive. Date e info

Da martedì 8 luglio, i ragazzi di Grosso inizieranno a lavorare al Mapei Football Center prima di partire per Ronzone (TN), in Val di Non, dove la squadra starà da venerdì 11 luglio a lunedì 28 luglio

Bernardeschi rischia la giocata e segue Immobile al Bologna

Giocatore versatile, può essere impiegato sia come ala - destra o sinistra - sia come trequartista; ruoli molto interessanti e utili nel sistema di gioco di Italiano, che potrebbe impiegarlo o come vice Odgaard o come vice di Ndoye

Mondiale per Club, ecco dove vedere i quarti di finale

Quarti senza italiane. Apre l'Al-Hilal di Simone Inzaghi contro i brasiliani del Fluminense. Sabato giorno di grandi classici del calcio europeo

UEFA Women’s Euro 2025, Belgio-Italia: dove vederla in TV

Esordio europeo per le azzurre di Andrea Soncin, impegnate oggi contro il Belgio nella gara valida per il Gruppo B

AS Roma, nuova maglia 2025-26 e i vantaggi di essere Elite team Adidas

Svelata la maglia home 2025/26 del’AS Roma firmata Adidas, un omaggio alla tradizione con il rosso “Legacy Burgundy” e dettagli arancioni: come Elite Team Adidas, il club beneficia di vantaggi economici e tecnici tutti da scoprire

Parma, dove si svolgerà il ritiro estivo? Info e date

Primo test match ufficiale in programma per il 20 luglio, ore 9:30, a Collecchio, dove la Prima Squadra affronterà l'U19 gialloblù neo promossa in Primavera 1

Che fine ha fatto Ghisolfi? È il nuovo Direttore Sportivo del Sunderland

Sul sito ufficiale del club, si legge che "la nomina del quarantenne rappresenta un'evoluzione organica della strategia a lungo termine del SAFC, mentre il club continua a prepararsi alle opportunità e alle esigenze della Premier League"

Grave lutto in Premier League: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota

Il calciatore del Liverpool è deceduto in un incidente stradale nella provincia di Zamora

"Ho in mente Te", la campagna abbonamenti dell'Atalanta: date e prezzi

"E ho in mente te" è il claim di accompagnamento della campagna abbonamenti 2025/'26 in casa bergamasca, iniziata ufficialmente il 2 luglio

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi