Il Tribunale di Barcellona ha ribaltato l'accusa nei confronti del club blaugrana nel caso Negreira

Il tribunale ha respinto anche la sentenza contro gli altri dirigenti, tra cui Sandro Rosell e Josep Maria Bartomeu.

Respinta la richiesta del club di assumere il ruolo di accusa privata nel procedimento

 L'Alta Corte di Barcellona ha ritirato le accuse contro il FC Barcelona per corruzione nel caso Negreira, così come contro Joan Laporta, gli ex presidenti Josep Maria Bartomeu e Sandro Rosell, e il resto dei dirigenti indagati nel caso.

La 21ª Sezione del Tribunale di Barcellona ha accolto i ricorsi presentati dagli avvocati dei dirigenti e ha revocato l'ordinanza che attribuiva il reato di corruzione agli indagati.

Quando il magistrato Joaquín Aguirre ha accusato la dirigenza blaugrana, ha sostenuto che la Reale Federazione Calcistica Spagnola (Rfef) esercita funzioni di natura pubblica e che l'ex vicepresidente del Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA), Enríquez Negreira, deve essere considerato un pubblico ufficiale.

La situazione

Ora, l'Audiencia conclude che Negreira non lo era. Infatti, "è stato nominato da un'autorità competente", inoltre le sue funzioni non possono essere classificate come "di interesse generale, per quanto interesse possano avere per i tifosi di calcio".

I magistrati hanno rimproverato ad Aguirre di essere incorso in una certa contraddizione nell'ordinanza dello scorso settembre, dato che imputava un reato di corruzione al direttore, ma allo stesso tempo manteneva una qualifica alternativa nel caso in cui la sua tesi principale fosse stata scartata. "Tutte le motivazioni della delibera sono esclusivamente e apparentemente finalizzate a giustificare lo status di pubblico ufficiale di Negreira".

Secondo i calcoli della Procura, Negreira avrebbe intascato più di 7,3 milioni di euro, per cui si cerca di capire perché il club abbia versato ingenti somme di denaro all'allora vicepresidente del Comitato tecnico degli arbitri (CTA).

L'indagine ha accreditato pagamenti a partire dal 2001, anche se tutto fa pensare che l'operazione sia iniziata negli anni '90, durante la presidenza del defunto Josep Lluís Núñez.

La Procura ritiene che vi siano indizi di un reato di corruzione commerciale commesso dal club.

La richiesta del Barcellona

A maggio, lo stesso FC Barcelona ha chiesto di essere ammesso come accusa privata (in Spagna è la posizione procedurale con la quale la vittima o la persona lesa accusa penalmente l'autore del fatto criminoso) nel caso Negreira e quindi di avere il doppio status, oltre a quello di indagato.

Tuttavia, a giugno, la Procura si è opposta alla partecipazione della squadra blaugrana al caso, sostenendo che, nel caso dell'ente presieduto da Joan Laporta, era incompatibile esercitare l'accusa contemporaneamente allo status di indagato.



Calciomercato Liverpool: le ultime sul futuro di Federico Chiesa

Il profilo dell'esterno figlio d'arte piace a molti. Al momento, però, l'ex ala della Juventus resta alla corte dei Reds e vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista in Inghilterra

Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi