Il Tribunale di Barcellona ha ribaltato l'accusa nei confronti del club blaugrana nel caso Negreira

Il tribunale ha respinto anche la sentenza contro gli altri dirigenti, tra cui Sandro Rosell e Josep Maria Bartomeu.

Respinta la richiesta del club di assumere il ruolo di accusa privata nel procedimento

 L'Alta Corte di Barcellona ha ritirato le accuse contro il FC Barcelona per corruzione nel caso Negreira, così come contro Joan Laporta, gli ex presidenti Josep Maria Bartomeu e Sandro Rosell, e il resto dei dirigenti indagati nel caso.

La 21ª Sezione del Tribunale di Barcellona ha accolto i ricorsi presentati dagli avvocati dei dirigenti e ha revocato l'ordinanza che attribuiva il reato di corruzione agli indagati.

Quando il magistrato Joaquín Aguirre ha accusato la dirigenza blaugrana, ha sostenuto che la Reale Federazione Calcistica Spagnola (Rfef) esercita funzioni di natura pubblica e che l'ex vicepresidente del Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA), Enríquez Negreira, deve essere considerato un pubblico ufficiale.

La situazione

Ora, l'Audiencia conclude che Negreira non lo era. Infatti, "è stato nominato da un'autorità competente", inoltre le sue funzioni non possono essere classificate come "di interesse generale, per quanto interesse possano avere per i tifosi di calcio".

I magistrati hanno rimproverato ad Aguirre di essere incorso in una certa contraddizione nell'ordinanza dello scorso settembre, dato che imputava un reato di corruzione al direttore, ma allo stesso tempo manteneva una qualifica alternativa nel caso in cui la sua tesi principale fosse stata scartata. "Tutte le motivazioni della delibera sono esclusivamente e apparentemente finalizzate a giustificare lo status di pubblico ufficiale di Negreira".

Secondo i calcoli della Procura, Negreira avrebbe intascato più di 7,3 milioni di euro, per cui si cerca di capire perché il club abbia versato ingenti somme di denaro all'allora vicepresidente del Comitato tecnico degli arbitri (CTA).

L'indagine ha accreditato pagamenti a partire dal 2001, anche se tutto fa pensare che l'operazione sia iniziata negli anni '90, durante la presidenza del defunto Josep Lluís Núñez.

La Procura ritiene che vi siano indizi di un reato di corruzione commerciale commesso dal club.

La richiesta del Barcellona

A maggio, lo stesso FC Barcelona ha chiesto di essere ammesso come accusa privata (in Spagna è la posizione procedurale con la quale la vittima o la persona lesa accusa penalmente l'autore del fatto criminoso) nel caso Negreira e quindi di avere il doppio status, oltre a quello di indagato.

Tuttavia, a giugno, la Procura si è opposta alla partecipazione della squadra blaugrana al caso, sostenendo che, nel caso dell'ente presieduto da Joan Laporta, era incompatibile esercitare l'accusa contemporaneamente allo status di indagato.



Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Genoa, esonero Vieira: il futuro passa da Cremonese e Sassuolo

Il terribile avvio di campionato potrebbe far traballare la panchina di Patrick Viera. Il francese chiede unità per uscire dal momento complicato, ma le gare contro Cremonese e Sassuolo potrebbero diventare determinanti per il suo futuro

Sassuolo-Roma, basta Dybala per sbancare il Mapei Stadium: tabellino e highlights

Occhi puntati sul Mapei Stadium per la sfida tra neroverdi e capitolini. Si gioca l'ottavo turno di campionato in terra emiliana. Gasperini pretende un riscatto dopo lo scivolone di coppa

Lazio-Juventus, David con Vlahović: le probabili formazioni

Tudor stravolge l'attacco e lancia Perin tra i pali. Nessuna grande novità in casa biancoceleste

Real Madrid-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Clásico . Al Bernabeu arriva il Barcellona di Hansi Flick

Cremonese: Vardy come Dezotti, l'ultimo grande straniero in grigiorosso

La prima rete in Italia del centravanti britannico ha scaldato i cuori della tifoseria che gremiva lo Zini nella sfida contro la Dea

Ascoli-Sambenedettese, dal dramma di Strulli al ritiro di Mazzone: storia e curiosità del Derby delle Marche

A trentanove anni di distanza dall'ultima sfida torna un Derby ammantato di Passione, Rivalità e Tragedia

Lazio-Juventus: Sarri e lo scudetto bianconero, quel record che pochi ricordano

C'era il Covid, c'era Cristiano Ronaldo, c'era De Ligt e c'era Sarri. Sembra passato un secolo. Cinque anni dopo quel tricolore lo ricordano in tanti

Napoli-Inter: infortunio per De Bruyne, le ultime

Gioie e dolori al Maradona. Il fuoriclasse ex Manchester City è uscito in lacrime dal campo per un guaio fisico subito dopo il penalty calciato e segnato

Napoli-Inter, gli Azzurri dominano lo scontro diretto e tornano capolista: il tabellino e gli highlights

La squadra di Antonio Conte si mette alle spalle il periodo nero e liquida con autorevolezza gli avversari diretti nella lotta Scudetto

Aston Villa-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla in TV

Manchester City di Pep Guardiola al Villa Park per la quarta vittoria consecutiva in campionato

Verso Cremonese-Atalanta: perché De Katelaere è fondamentale per Juric

Il fantasista belga è ormai un punto fermo nello scacchiere della Dea. Ecco tutti i numeri dell'enfant prodige

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi