Il New York City ha creato una Regional Hubs dedicata ai giovani

Il calcio negli Stati Uniti è in forte crescita e da diversi anni la sua evoluzione è ormai evidente

La MLS lavora costantemente per migliorare il proprio prodotto, i club statunitensi fanno altrettanto per poter essere competitivi e il lavoro svolto fino ad oggi trova riscontro nei progressi fatti dai calciatori. Come sappiamo negli ultimi anni molti giocatori americani hanno fatto il salto verso l’Europa alla ricerca della consacrazione e se i tempi di Alexis Lalas in Serie A, parliamo del periodo successivo al Mondiale di USA ‘94, sembrano lontanissimi, recentemente abbiamo avuto modo di ammirare nel nostro continente players come Pulisic, McKennie, Musah e Reyna giusto per citarne alcuni.

Dove sorgerà il Regional Hubs

Nel frattempo sono tanti i club che negli Stati Uniti aprono le porte ai giovani con l’obiettivo di formare quelli che saranno i protagonisti del futuro ed un lavoro molto interessante sotto questo aspetto è stato annunciato dal New York City FC, con la creazione di una nuova iniziativa destinata ai giovani denominata Regional Hubs. Questi RH sono aperti a ragazzi e ragazze dai 5 agli 11 anni e offriranno opportunità di formazione e sviluppo calcistico di alto livello per i giovani atleti della regione. Il primo Regional Hub sarà istituito a Long Island, presso la Long Island University, e sarà aperto ai bambini delle comunità locali.

Il club ha pubblicato anche il programma:

CITY ROOTS (U5 – U8)

Introdurrà i giovani calciatori e le giovani calciatrici ai fondamentali del calcio in un ambiente divertente e stimolante. City Roots prevede due sessioni di allenamento settimanali e si svolgerà durante l'autunno e la primavera.

GIRLS TEAM (U9 - U11)

The Girls Team sarà un’estensione del programma Girls Program del Club offrendo alle giocatrici opportunità di crescita attraverso squadre e programmi di sviluppo completi e l'opportunità di competere ai massimi livelli sportivi per questa fascia d'età.

BOYS SELECT TEAMS (U9 - U11)

Le Boys Select Teams offriranno ai giocatori di talento l'opportunità di allenarsi e competere in un ambiente di club professionistico. Le squadre saranno attive tutto l'anno e amplieranno l'impegno del Club nel fornire ai partecipanti formazione e l'opportunità di competere ai massimi livelli, oltre a un percorso verso la NYCFC Boys Academy.

Inoltre sono disponibili anche i Summer Camp, sempre presso i Regional Hubs, in collaborazione con il Manchester City. Durante il periodo in questione verrà offerta ai giocatori un’esperienza con due importanti Club del City Football Group.

Formazione e sviluppo

"Il nostro obiettivo al New York City FC è essere i migliori a tutti i livelli del calcio giovanile. Attraverso i nostri programmi, offriamo opportunità di formazione e sviluppo di alto livello per i giovani atleti della regione, promuovendo al contempo un ambiente inclusivo che incoraggia la crescita e la passione per il calcio", ha dichiarato Kevin Dorn, Direttore dei Programmi Giovanili del New York City FC . "Gli Hub Regionali serviranno a identificare e sviluppare i migliori talenti nelle fasce d'età più giovani, con l'obiettivo di creare percorsi di crescita per i giocatori".

(Foto Vincent Carchietta/Getty Images)

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi