Il New York City ha creato una Regional Hubs dedicata ai giovani

Il calcio negli Stati Uniti è in forte crescita e da diversi anni la sua evoluzione è ormai evidente

La MLS lavora costantemente per migliorare il proprio prodotto, i club statunitensi fanno altrettanto per poter essere competitivi e il lavoro svolto fino ad oggi trova riscontro nei progressi fatti dai calciatori. Come sappiamo negli ultimi anni molti giocatori americani hanno fatto il salto verso l’Europa alla ricerca della consacrazione e se i tempi di Alexis Lalas in Serie A, parliamo del periodo successivo al Mondiale di USA ‘94, sembrano lontanissimi, recentemente abbiamo avuto modo di ammirare nel nostro continente players come Pulisic, McKennie, Musah e Reyna giusto per citarne alcuni.

Dove sorgerà il Regional Hubs

Nel frattempo sono tanti i club che negli Stati Uniti aprono le porte ai giovani con l’obiettivo di formare quelli che saranno i protagonisti del futuro ed un lavoro molto interessante sotto questo aspetto è stato annunciato dal New York City FC, con la creazione di una nuova iniziativa destinata ai giovani denominata Regional Hubs. Questi RH sono aperti a ragazzi e ragazze dai 5 agli 11 anni e offriranno opportunità di formazione e sviluppo calcistico di alto livello per i giovani atleti della regione. Il primo Regional Hub sarà istituito a Long Island, presso la Long Island University, e sarà aperto ai bambini delle comunità locali.

Il club ha pubblicato anche il programma:

CITY ROOTS (U5 – U8)

Introdurrà i giovani calciatori e le giovani calciatrici ai fondamentali del calcio in un ambiente divertente e stimolante. City Roots prevede due sessioni di allenamento settimanali e si svolgerà durante l'autunno e la primavera.

GIRLS TEAM (U9 - U11)

The Girls Team sarà un’estensione del programma Girls Program del Club offrendo alle giocatrici opportunità di crescita attraverso squadre e programmi di sviluppo completi e l'opportunità di competere ai massimi livelli sportivi per questa fascia d'età.

BOYS SELECT TEAMS (U9 - U11)

Le Boys Select Teams offriranno ai giocatori di talento l'opportunità di allenarsi e competere in un ambiente di club professionistico. Le squadre saranno attive tutto l'anno e amplieranno l'impegno del Club nel fornire ai partecipanti formazione e l'opportunità di competere ai massimi livelli, oltre a un percorso verso la NYCFC Boys Academy.

Inoltre sono disponibili anche i Summer Camp, sempre presso i Regional Hubs, in collaborazione con il Manchester City. Durante il periodo in questione verrà offerta ai giocatori un’esperienza con due importanti Club del City Football Group.

Formazione e sviluppo

"Il nostro obiettivo al New York City FC è essere i migliori a tutti i livelli del calcio giovanile. Attraverso i nostri programmi, offriamo opportunità di formazione e sviluppo di alto livello per i giovani atleti della regione, promuovendo al contempo un ambiente inclusivo che incoraggia la crescita e la passione per il calcio", ha dichiarato Kevin Dorn, Direttore dei Programmi Giovanili del New York City FC . "Gli Hub Regionali serviranno a identificare e sviluppare i migliori talenti nelle fasce d'età più giovani, con l'obiettivo di creare percorsi di crescita per i giocatori".

(Foto Vincent Carchietta/Getty Images)

UEFA Champions League, cambia l'orario della finale: il motivo

Novità importante riguardo la finale di UEFA Champions League 2025/2026. La federazione continentale ha comunicato la scelta del cambio orario con una nota

Roma, Kit Away 2025/26. Quanto costa e dove comprarla

Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club capitolino ha presentato il nuovo kit in collaborazione con adidas

Juventus, partnership con Balocco. I termini dell'accordo

Una collaborazione che procede dal 2010. Una collaborazione che riflette un’autentica storia di fiducia e vicinanza, cresciuta stagione dopo stagione

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 28 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 28 agosto 2025

Moratti ricoverato in terapia intensiva. L'età e la malattia

Rilevò l'Inter nel 1995 da Ernesto Pellegrini per 70 miliardi di vecchie lire, e il suo primo acquisto fu Javier Zanetti

Calciomercato Juventus, Kolo Muani a un passo dal ritorno: le cifre dell'offerta e il peso a bilancio 

Comolli e Modesto hanno sferrato l'assalto decisivo, affare in chiusura entro sabato

Calciomercato Milan, Vlahovic più Nkunku no ad Harder: tutte le cifre

Igli Tare lavora su due tavoli, Vlahovic e Nkunku, i due attaccanti possono arrivare anche insieme

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi