Il New York City ha creato una Regional Hubs dedicata ai giovani

Il calcio negli Stati Uniti è in forte crescita e da diversi anni la sua evoluzione è ormai evidente

La MLS lavora costantemente per migliorare il proprio prodotto, i club statunitensi fanno altrettanto per poter essere competitivi e il lavoro svolto fino ad oggi trova riscontro nei progressi fatti dai calciatori. Come sappiamo negli ultimi anni molti giocatori americani hanno fatto il salto verso l’Europa alla ricerca della consacrazione e se i tempi di Alexis Lalas in Serie A, parliamo del periodo successivo al Mondiale di USA ‘94, sembrano lontanissimi, recentemente abbiamo avuto modo di ammirare nel nostro continente players come Pulisic, McKennie, Musah e Reyna giusto per citarne alcuni.

Dove sorgerà il Regional Hubs

Nel frattempo sono tanti i club che negli Stati Uniti aprono le porte ai giovani con l’obiettivo di formare quelli che saranno i protagonisti del futuro ed un lavoro molto interessante sotto questo aspetto è stato annunciato dal New York City FC, con la creazione di una nuova iniziativa destinata ai giovani denominata Regional Hubs. Questi RH sono aperti a ragazzi e ragazze dai 5 agli 11 anni e offriranno opportunità di formazione e sviluppo calcistico di alto livello per i giovani atleti della regione. Il primo Regional Hub sarà istituito a Long Island, presso la Long Island University, e sarà aperto ai bambini delle comunità locali.

Il club ha pubblicato anche il programma:

CITY ROOTS (U5 – U8)

Introdurrà i giovani calciatori e le giovani calciatrici ai fondamentali del calcio in un ambiente divertente e stimolante. City Roots prevede due sessioni di allenamento settimanali e si svolgerà durante l'autunno e la primavera.

GIRLS TEAM (U9 - U11)

The Girls Team sarà un’estensione del programma Girls Program del Club offrendo alle giocatrici opportunità di crescita attraverso squadre e programmi di sviluppo completi e l'opportunità di competere ai massimi livelli sportivi per questa fascia d'età.

BOYS SELECT TEAMS (U9 - U11)

Le Boys Select Teams offriranno ai giocatori di talento l'opportunità di allenarsi e competere in un ambiente di club professionistico. Le squadre saranno attive tutto l'anno e amplieranno l'impegno del Club nel fornire ai partecipanti formazione e l'opportunità di competere ai massimi livelli, oltre a un percorso verso la NYCFC Boys Academy.

Inoltre sono disponibili anche i Summer Camp, sempre presso i Regional Hubs, in collaborazione con il Manchester City. Durante il periodo in questione verrà offerta ai giocatori un’esperienza con due importanti Club del City Football Group.

Formazione e sviluppo

"Il nostro obiettivo al New York City FC è essere i migliori a tutti i livelli del calcio giovanile. Attraverso i nostri programmi, offriamo opportunità di formazione e sviluppo di alto livello per i giovani atleti della regione, promuovendo al contempo un ambiente inclusivo che incoraggia la crescita e la passione per il calcio", ha dichiarato Kevin Dorn, Direttore dei Programmi Giovanili del New York City FC . "Gli Hub Regionali serviranno a identificare e sviluppare i migliori talenti nelle fasce d'età più giovani, con l'obiettivo di creare percorsi di crescita per i giocatori".

(Foto Vincent Carchietta/Getty Images)

Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Si dividono le strade tra il Milan e Florenzi: il saluto social del club rossonero

Il terzino classe 1991 ha totalizzato in maglia rossonera 62 presenze siglando 3 reti

Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell'incontro promosso da LEAP Sport Academy

Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron

Juventus Next Gen, Massimo Brambilla ha rinnovato fino al 2027

Classe '73, Brambilla è cresciuto calcisticamente nel settore del Monza con cui ha esordito nella stagione 1990/'91

Corinthians sigilla il rinnovo con Nike fino al 2036, mettendo fine alle trattative con Adidas

Il Corinthians ha scelto di rinnovare con Nike fino al 2036, chiudendo le porte ad Adidas e assicurandosi un contratto potenzialmente da 1,3 miliardi di reais, con 100 milioni in anticipo per mercato e debiti

Konami dà il via ai festeggiamenti per i 30 anni di eFootball con la campagna "Nostalgia"

Konami celebra il 30° anniversario di eFootball con la campagna "Nostalgia", omaggiando il debutto del 1995 con eventi come "Time Attack" e leggende come Adriano: il clou sarà il World Festival di Tokyo il 21 luglio, con finali mondiali e annunci attesi

Ecco dove l'Udinese farà la preparazione estiva. Date e info

Tra acquisti e cessioni, il club dei Pozzo sta programmando la prossima stagione, benché vi sia ancora l'"incognita" Lucca che proprio in queste ore sembra essere molto vicino al Napoli

L'Hellas Verona sfiderà in amichevole il Sudtirol ad agosto

Zanetti affronta il collega Castori, carriera e media punti tra i due allenatori

Il 9 agosto la Lazio giocherà un'amichevole contro il Burnely

Tra i club più antichi d'Albione, fondato nel 1882, il club del Lancashire annovera in bacheca due campionati di First Division, una FA Cup e due Charity Shield

AS Monaco svela la nuova maglia Home 2025-26 firmata Mizuno: tradizione, eleganza e innovazione

Il riferimento è alla tenuta che fu indossata nel 1960, quando il Monaco vinse la Coppa di Francia, ovvero il primo trofeo della sua storia

Il Sunderland AFC annuncia W88 come nuovo main partner

L'accordo consentirà a W88 di sfruttare la portata globale del Club, che includerà la presenza del proprio marchio su tutte le repliche di maglie da gioco, da trasferta e da terza maglia, sia da adulto che da gioco, per tutta la stagione 2025-26

Real Madrid e Cisco ampliano la collaborazione: nuove tecnologie per Bernabéu e Real Madrid City

L’accordo porterà la tecnologia avanzata di Cisco allo stadio Santiago Bernabéu e apporterà significativi miglioramenti al Real Madrid City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi