Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

SFS non è solo un evento, è una piattaforma per modellare il futuro sostenibile e innovativo del calcio, come sancito nel manifesto principale. La crescita del settore passa infatti anche attraverso l'adozione di nuove pratiche, l'investimento in tecnologia e la promozione di un valore che va oltre il campo da gioco.

In quest'ottica, siamo entusiasti di presentare Linea Oro Sport: Official Outfit Partner in linea con questa visione. Nata come leader nelle forniture tecnico-sportive per il calcio e il ciclismo, questa azienda ha saputo abbracciare la sfida della trasformazione digitale, eccellendo non solo nella distribuzione di articoli di alta gamma, ma anche nell'offerta di servizi di personalizzazione all'avanguardia. L'impegno di Linea Oro Sport nello sviluppo di kit e forniture per squadre, unito all'attenzione per l'innovazione dei processi (come dimostrato dall'ottimizzazione dell'e-commerce e dalla gestione logistica) si allinea perfettamente con gli obiettivi dell'SFS: favorire lo sviluppo economico e la formazione, portando l'industria verso un livello superiore di efficienza e servizio.

Abbiamo fatto una chiacchierata per discutere come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la capacità di rispondere con prontezza alle esigenze di club e atleti possano diventare un motore di innovazione e crescita per tutto il sistema sportivo. Ecco quello che ci siamo detti:

Linea Oro Sport ha una solida presenza online con un e-commerce ben strutturato. Qual è stata la strategia vincente per integrare il retail tradizionale con il canale digitale, specialmente nel settore delle forniture per club sportivi?

“La nostra strategia è stata quella di non vivere il canale digitale come alternativo, ma come estensione naturale del retail tradizionale. L’e-commerce non è solo una vetrina, ma una piattaforma connessa alla logistica e alla gestione ordini B2B. Questo ci permette di fornire ai club sportivi un servizio continuo e integrato: possono acquistare, riordinare o personalizzare direttamente online, con le stesse attenzioni che ricevono nel nostro showroom fisico di oltre 1.200 mq”.

Offrite servizi di personalizzazione e fornitura 'chiavi in mano' per le squadre. In che modo la tecnologia (gestione ordini, magazzino, piattaforme dedicate) supporta l'efficienza di questi servizi complessi, e quali sono i vantaggi per i club?

"Gestiamo oltre un milione di articoli in magazzino e ogni fase – dall’ordine alla consegna – è supportata da sistemi digitali avanzati. Le piattaforme dedicate ai club consentono la gestione autonoma delle forniture, il controllo delle personalizzazioni grafiche e il tracciamento delle spedizioni. In questo modo garantiamo efficienza, riduzione dei tempi e un’esperienza fluida per società, dirigenti e staff tecnico".

Quali sono i principali trend che state osservando nel mercato delle forniture sportive per il calcio, sia a livello amatoriale che semi-professionistico? C'è una crescente domanda di prodotti specifici o di servizi innovativi?

“Il settore sta evolvendo verso due direttrici: personalizzazione e sostenibilità. I club, anche amatoriali, chiedono sempre più prodotti unici, identitari e coerenti con il proprio brand. Cresce inoltre la sensibilità verso materiali riciclati e processi produttivi a basso impatto. Noi rispondiamo con soluzioni custom e partnership con brand che investono in ricerca e innovazione sostenibile”.

Il vostro core business è legato ai club. Quali sono gli elementi chiave per costruire e mantenere partnership solide e di lunga durata con le società sportive, al di là della semplice fornitura di materiale?

“Un rapporto solido nasce dalla fiducia, ma si mantiene con il servizio. Offriamo molto più che prodotti: affianchiamo le società nella creazione di un’identità visiva, nella gestione del merchandising e nella logistica stagionale. L’ascolto e la capacità di adattarci alle loro reali esigenze sono i veri fattori di fidelizzazione”.
 

SFS pone grande enfasi sulla sostenibilità. Linea Oro Sport ha implementato o sta valutando l'introduzione di forniture in materiali sostenibili o pratiche più ecologiche nella gestione della logistica e della produzione di kit personalizzati?

“Abbiamo già avviato un percorso che tocca più aree: dalla selezione di capi in tessuti riciclati alla riduzione del packaging plastico, fino all’ottimizzazione delle spedizioni per limitare le emissioni. Stiamo inoltre sviluppando linee di kit eco-friendly e processi di stampa a basso impatto ambientale, perché crediamo che l’innovazione passi anche dal rispetto per l’ambiente”.

Perché Linea Oro Sport ha scelto di partecipare al Social Football Summit quest'anno? Cosa vi aspettate da questa piattaforma di networking e business?

“Abbiamo scelto di partecipare perché rappresenta la piattaforma ideale per condividere esperienze, creare sinergie e valorizzare il ruolo dei fornitori tecnici nel calcio moderno. È un’occasione per dialogare direttamente con club, federazioni e partner tecnologici, portando la visione di Linea Oro Sport come modello integrato tra sport, impresa e innovazione”.

In che modo la vostra esperienza nel B2B delle forniture sportive, e in particolare l'innovazione che portate nel servizio ai club, può essere di ispirazione o di valore per gli altri stakeholder presenti al Summit (club, federazioni, aziende tech)?

“Il nostro approccio B2T – Business to Team – può essere d’ispirazione per molti operatori: significa costruire un sistema di servizio attorno ai club, non sopra di loro. Portiamo una mentalità industriale e tecnologica in un settore ancora molto frammentato, creando valore condiviso attraverso efficienza, branding e digitalizzazione”.


Guardando al futuro, quali sono i prossimi passi che Linea Oro Sport intende compiere per rimanere un punto di riferimento nel settore?

“Vogliamo consolidare il nostro ruolo di partner strategico per le società sportive, investendo in tre direzioni: digitalizzazione dei processi, internazionalizzazione del modello e sostenibilità dei prodotti. L’obiettivo è continuare a “vestire lo sport e muovere la passione”, ma con uno sguardo sempre più globale e responsabile”.

 

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

SSC Napoli, svelato il kit Halloween 2025-26 firmato EA7: omaggio al culto delle anime pezzentelle

La casacca sarà prodotta in edizione speciale con font dedicato per nomi e numerazioni e accompagnata da una gymsack che riprende la texture crepuscolare della maglia

Milan-Fiorentina: Leao finalmente sul pezzo, i segreti del lusitano

A metà ottobre il portoghese si è ricordato di essere un giocatore degno di tale appellativo. Trascinatore incontenibile al centro dell'attacco rossonero

Como-Juventus: Nico Paz stellare, chi lo vuole nel 2026

Una stella brilla ormai incontrastata nel firmamento della Serie A. Il fantasista lariano sta facendo cose da "Galacticos"

Lazio: Sarri perde Cancellieri, cosa è successo

Batosta per il tecnico biancoceleste. Uno dei perni offensivi più in forma del momento ha alzato bandiera bianca durante la sfida di Bergamo contro la Dea

Calciomercato Aston Villa: chi è Buendia, uomo partita contro il Tottenham

Sapevate che in Premier League gioca un fantasista argentino di tutto rispetto? Sfodera 28 primavere e nell'ultimo weekend ha regalato spettacolo

Milan-Fiorentina, una doppietta di Leao lancia il Diavolo da solo in vetta alla Serie A: tabellino ed highlights

Una doppietta del campione portoghese ribalta l'iniziale vantaggio di Gosens e regala al Milan la vittoria numero 5 in Campionato

Atalanta-Lazio, la squadra di Sarri frena la risalita di quella di Juric: il tabellino e gli highlights

Un punto per uno nella bella sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Lazio, un punto che fa classifica e morale

Calciomercato: chi è e quanto costa Thiago Almada, asso dell'Atletico Madrid

Tango argentino al Wanda Metropolitano. I ragazzi di Simeone stendono l'Osasuna grazie al timbro del talento ex Lione

Como-Juventus, Nico Paz e Kempf mandano al tappeto la squadra di Tudor: il tabellino e gli highlights

Prima sconfitta stagionale per la squadra di Igor Tudor. La distanza dalla vetta resta invariata

Premier League: il Nottingham Forest pensa a Roberto Mancini, la situazione

Il tecnico di Jesi è entrato nel ventaglio di profili esaminati dal club britannico al termine della turbolenta gestione targata Postecoglou

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi