Il Manchester City criticato per lo sponsor russo

I Citizens sono al centro delle critiche per aver mantenuto il proprio rapporto commerciale con Marathonbet, società di betting fondata in Russia e appoggiata dal Cremlino.

La Premier League è un campionato estremamente attento e sensibile agli avvenimenti extracalcistici, innescando politiche ed attività molto affini all’attualità.

Dalla volontà ferrea di dar voce e supporto al movimento Black Lives Matter, alla sospensione di Zouma dopo i video virali di maltrattamenti sugli animali.

Scenari completamente diversi tra loro, ma sottolineati nella propria importanza e gravità dal campionato britannico.

Ora questa forma mentis è stata coerentemente applicata anche nella gestione delle conseguenze del conflitto in Ucraina, con la notissima decisione governativa volta a promulgare sanzioni contro la Russia che stanno completamente ribaltando il mondo Chelsea e del suo presidente.

Ora nell’occhio del ciclone vi è un altro gigante inglese, il Manchester City, reo di non aver interrotto i propri rapporti di partnership con la società russa di scommesse Marathobet, supportata e approvata dal Cremlino per le sue operazioni in patria.

L’attività di betting ha recentemente annunciato la sospensione delle scommesse dal Regno Unito a causa degli “eventi recenti in corso in Europa”, ma continua a figurare come sponsor ufficiale dei Citizens.

I suoi loghi compaiono infatti in tutto l’Etihad Stadium e sui pannelli per le interviste.

Per questo motivo il dipartimento del governo britannico per il digitale, la cultura, i media e lo sport ha recentemente esortato i club sportivi a rivedere gli accordi di sponsorizzazione dopo l'invasione dell'Ucraina.

Dichiarando: "Azioni appropriate dovrebbero essere prese per limitare la sponsorizzazione e altri sostegni finanziari da entità con legami con gli stati russo o bielorusso".

In attesa di capire come si muoverà la società di proprietà del City Football Group, la Premier League lancia un altro messaggio forte a Mosca e a tutto il mondo.

Croazia-Gibilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Croazia a caccia di una vittoria determinante per il cammino verso il Mondiale. A Varaždin arriva Gibilterra

Romania-Austria, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'Austria vola, la Romania rincorre un posto ai play-off. La sfida di Bucarest potrebbe essere decisiva per la nazionale di Lucescu

Olanda-Finlandia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La nazionale olandese, primi del Gruppo G, sfidano la terza forza del girone: la Finlandia di Jacob Friis

Argentina-Venezuela: Lautaro Martinez inventa, Nico Paz incanta

Due protagonisti d'eccezione e noti al pubblico italiano nel match tra Albiceleste e Vinotinto. Due prestazioni davvero eccellenti di due fuoriclasse

Reconstruction Cup, Inter-Atletico Madrid un'amichevole importante non solo per il Calcio

Benghazi ha ospitato un’amichevole di lusso dai chiari risvolti extra sportivi. Un antipasto della sfida del 26 ottobre in Champions League

Calciomercato Milan: continua il casting portiere, spunta Suzuki

Ipotesi asiatica per la porta rossonera. Il rinnovo del francese si allontana. Tare allora si muove per il guardiano del Giappone

Calciomercato Juventus: Openda non segna, costo e ingaggio

L'attaccante belga è stato uno dei colpi più dispendiosi del mercato estivo bianconero, ma non sta rendendo

Calciomercato Juventus: Joao Mario con il contagocce, quanto è costato

Il terzino lusitano non sta convincendo a pieno Igor Tudor. Il croato spesso preferisce utilizzare dal primo minuto altri giocatori in rosa

Milan: Camarda fa il cucchiaio in Under 21, come sta andando a Lecce

"Il ragazzo si farà". Il passo celebre del brano targato De Gregori calza a pennello per il centravanti azzurrino scuola Milan oggi in Puglia

Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi