Chi spende di più per i procuratori in Premier League?

La Football Association rende noti i dati relativi alle cifre sborsate dai club inglesi agli Agenti Sportivi. La città di Manchester al comando della classifica.

I procuratori sportivi rappresentano un anello importante del business calcistico, riuscendo a determinare un circolo di denaro a cifre elevatissime, all’interno di uno sport, il calcio, completamente ancorato al binomio spesa – guadagno.

La Football Association, la Federcalcio inglese, ha voluto analizzare il reale costo dei club di Premier nei loro confronti, durante il periodo temporale che va da febbraio 2021 a gennaio 2022.

Il resoconto dell’analisi è che le società britanniche hanno speso quasi 300 milioni di sterline. Più specificatamente 272.559.227, equivalenti a 320 milioni di euro.

Con una media di 16 milioni di euro per club. Cifre altisonanti, ma che rasentano una certa coerenza, essendo pressoché uguali a quelle dell’anno precedente, ammontanti a 272.220.223 sterline.

Sulla scia di questi studi è possibile stilare una classifica delle squadre che hanno speso di più sotto questa voce nel 2021-2022:

  • Manchester City: 35.046.646 sterline;
  • Manchester United: 29.036.141 sterline;
  • Chelsea: 28.227.858 sterline;
  • Liverpool: 22.136.224 sterline;
  • Arsenal: 18.652.818 sterline;
  • Tottenham: 13.938.231 sterline;
  • Watford: 12.593.435 sterline;
  • Leicester: 12.046.495 sterline;
  • Wolverhampton: 11.958.945 sterline;
  • Everton: 11.494.820 sterline;
  • Leeds: 11.396.947 sterline;
  • West Ham: 10.532.927 sterline;
  • Aston Villa: 9.557.054 sterline;
  • Crysytal Palace: 8.865.483 sterline;
  • Norwich: 8.667.246 sterline;
  • Newcastle: 7.717.687 sterline;
  • Brighton: 6.244.039 sterline
  • Burnley: 6.005.185 sterline;
  • Southampton: 4.941.761 sterline;
  • Brentford: 3.499.285 sterline.

Il tutto sembra quasi rispettare l’ordine di valore sportivo che si sta maturando sul campo durante la stagione in corso, facendoci capire che avere i giocatori migliori equivale a spendere di più per i loro agenti.

I numeri maturati in Premier League evidenziano poi un solco di valore piuttosto profondo con la Serie A.

In Italia, infatti, in un lasso temporale pressoché identico, la spesa per i procuratori è stata di 174 milioni di euro con una media di 8,7 milioni di euro per squadra, cifre ben inferiori a quelle inglesi.

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi