Il futuro del fan engagement sta negli NFT

C’è ancora molta perplessità nel mondo del calcio se si parla di Non-Fungible Token e metaverso, ma le nuove frontiere del fan engagement vanno sempre più in questa direzione.

Come è ormai noto la tecnologia NFT, un contenuto digitale che rappresenta oggetti del mondo reale di qualsiasi tipo, sta ampliando i suoi domini all’interno del mondo dello sport e del calcio.

Secondo un nuovo studio di PwC, network multinazionale di imprese di servizi professionali che fornisce servizi di consulenza di direzione e strategica, la tecnologia dei token non fungibili (NFT) segnerà un cambiamento nelle attività di fan engagement nei prossimi cinque anni.

I punti d’analisi del rapporto di PwC

Il nono rapporto Sports Industry Outlook, recentemente pubblicato da PwC, prevede che gli NFT diventeranno sempre più comuni per le organizzazioni sportive nel prossimo futuro.

Nello studio viene analizzato il numero crescente di organizzazioni sportive che stanno prendendo in considerazione questa tecnologia basata sulla blockchain, in particolare per gli abbonamenti annuali.

Il report si concentra sul vasto potenziale degli NFT e come probabilmente plasmeranno il futuro dello sport.

Vengono esaminati tre casi di utilizzo, decifrando il loro possibile potenziale per modellare l'esperienza dei fan e aumentare i profitti.

Le macro-attività prese in considerazione sono: le vendite di NFT collezionabili, NFT per gli abbonati annuali e i Token di accesso virtuale ovvero un’entrata speciale nel metaverso attraverso gli ambienti creati dalla tua squadra del cuore.

Nel rapporto viene evidenziato come gli abbonamenti saranno il cavallo di battaglia per le società sportive che vorranno avviarsi a questo tipo di attività digitali.

Grazie all'elemento “non fungibile” di questa tecnologia è possibile portare le attività rivolte agli abbonati (STM) nel nuovo mondo in modalità blockchain e le organizzazioni sportive potrebbero offrire una serie quasi infinita di servizi NFT.

Inoltre, è stata analizzato il dato relativo alla spesa per le sponsorizzazioni sportive blockchain che raggiungerà il valore di 5 miliardi di dollari entro il 2026.

Gli NFT sono davvero il futuro

Lo studio PwC prevede che "entro pochi anni", tutti i tifosi possono aspettarsi oggetti da collezione in edizione speciale collegati alle attività a cui partecipano come controvalore alla sottoscrizione di un abbonamento o di una semplice ricompensa.

Come riportato anche da SportsPro Media, lo studio afferma anche che gli abbonamenti in NFT possono includere l'accesso alle aree VIP, sconti speciali negli store o altri vantaggi tradizionali per gli abbonati.

Per gli sponsor dell'organizzazione sportiva il passaggio ai biglietti tokenizzati potrebbe essere un enorme vantaggio. Gli NFT hanno bisogno dell'accesso autenticato per la verifica dei fan per garantire ai possessori tutti i vantaggi e attivarli in tempo reale con nuove opportunità.

Secondo PwC, la natura altamente verificabile degli NFT li rende particolarmente preziosi per il monitoraggio dei dati, con la possibilità di intercettare i bisogni e le richieste dei propri stakeholder in tempo, grazie all’accesso alle informazioni, creando un potenziale importante flusso di entrate.

"Le risorse digitali e il metaverso offrono un mondo completamente nuovo in cui l'equità del brand dei team può essere sfruttata sia per la vendita dei biglietti che per gli eventi sponsorizzati", afferma in conclusione il report PwC.

Calciomercato Inter: Frattesi piace al Newcastle, la situazione

Scenario inglese per il centrocampista scuola Roma. In realtà la situazione è più complessa del previsto. I Magpies, infatti, al momento hanno altre priorità

Calciomercato Roma: Tsimikas nuova freccia per Gasperini

Il club giallorosso sta limando gli ultimi dettagli con i britannici. Il terzino greco andrà quindi a rinforzare il versante mancino dei capitolini

Lecce-Milan 0-2. Loftus-Cheek e Pulisic espugnano il via del Mare: tabellino ed highlights

Annullato un gol di Gabbia poco dopo il fischio d'inizio. I rossoneri rimediano al brutto avvio stagionale contro la Cremonese

Calciomercato Fiorentina: Nicolussi Caviglia è viola, i dettagli

Un tassello prezioso per il centrocampo dei toscani. Mister Stefano Pioli potrà così abbracciare il talento della mediana scuola Juventus

Champions League 2025-2026, la cifra che incassa chi la vince

Quanto incasserà la vincitrice della finale di Budapest? I numeri in dettaglio

Lecce-Milan, dove vederla in TV

Rossoneri chiamati al riscatto dopo la sconfitta nell'esordio contro la Cremonese. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Lecce di Eusebio Di Francesco al Via del Mare

Fenerbahçe, esonerato Mourinho: il motivo

La sconfitta contro il Benfica, con conseguente eliminazione dalla UEFA Champions League, costa tantissimo a José Mourinho. Il tecnico turco è stato sollevato dall'incarico di guida tecnica del club

Calciomercato Juventus, assalto finale a Zhegrova ma va risolto il nodo contratto: le cifre

Modesto e Comolli hanno il si del giocatore ma manca l'accordo con il club francese

Calciomercato Milan, Allegri sfoglia la margherita tra Akanji e Kiwior: chi può arrivare e a che prezzo

Piste complicate, ma su cui i rossoneri si sono comunque mossi attivamente dopo il no del Bayern per Kim

Calciomercato Milan: tutto su Nkunku, le ultime

L'attaccante del Chelsea è arrivato nella tarda serata di ieri in città per svolgere le visite mediche di rito

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 29 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di venerdì 29 agosto 2025

La Serie B sbarca su OneFootball. Bedin: "Piattaforma vicino ai giovani". Tutti i prezzi

Svolta decisiva per la Lega B. Tramite LaB Channel tutte le gare live sull’applicazione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi