Entro il 2026 gli sponsor blockchain arriveranno a 5 miliardi

Uno studio di Nielsen ha riportato che gli investimenti in cripto, blockchain e NFT aumenteranno del 778% rispetto al 2021.

Il rapporto sul marketing sportivo globale del 2022 di Nielsen, riporta che la legittimità e l'impegno dei fan saranno i due fattori chiave che contribuiranno al futuro successo delle sponsorizzazioni di criptovalute.

Per i marchi che cercano opportunità di sponsorizzazione nello sport come un modo per coinvolgere un nuovo pubblico, lo studio afferma che il successo a lungo termine dipenderà dalla possibilità di colmare il divario tra consapevolezza e conversione, soprattutto se si parla del mercato blockchain.

La crescita del mercato blockchain

Secondo il rapporto, questo è particolarmente rilevante per i marchi del settore delle criptovalute, in gran parte a causa del fatto che si tratta di un settore nuovo e poco familiare in cui gran parte del pubblico generale deve ancora entrare formalmente, nonostante la sua consapevolezza generale in aumento.

Lo studio di Nielsen rivela che il 52% degli appassionati di esports e il 39% degli appassionati di sport dicono di essere a conoscenza dei crypto tokens, un dato significativamente più alto rispetto alla popolazione generale. Inoltre, il 24% degli appassionati di sport ha anche espresso un interesse per i token non fungibili (NFT).

Il rapporto prevede che gli investimenti di sponsorizzazione sportiva in criptovalute, blockchain e NFT aumenteranno di un enorme 778% rispetto al 2021. Per renderci conto dei numeri, gli investimenti di sponsorizzazione per la vendita al dettaglio, l'automotive e l'energia dovrebbero aumentare rispettivamente del 7%, 5% e 4%.

Sponsorizzazioni: non solo blockchain

Anche il livello assoluto delle sponsorizzazioni non mostra segni di rallentamento, con il gioco competitivo che rappresenta un mercato dove i marchi stanno raccogliendo i benefici di allineare la loro spesa con le opportunità di coinvolgere nuove fanbase.

La crescita del mobile gaming ha solo stimolato il fandom degli esports, aumentando la portata e diversificando i segmenti di fan. Il rapporto afferma che ci sono stati 2.254 accordi di sponsorizzazione annunciati pubblicamente nel 2021, rispetto ai 1.785 del 2020.

Nielsen sottolinea anche che il crescente interesse per gli sport femminili sta cambiando il modo in cui le proprietà e le federazioni sportive globali si avvicinano alla sponsorizzazione, rilevando che gli investimenti di sponsorizzazione disaggregati negli sport femminili per Fifa, Uefa e World Rugby sono aumentati del 146% dal 2018.

Cresce anche il valore degli atleti come "influencer". Il rapporto di Nielsen ha rivelato che il 26% dei fan che guardano ai social media per le notizie sportive dicono che gli atleti sono un ottimo modo per connettersi con marchi e sponsor.

Questa maggiore fiducia negli atleti, secondo lo studio, significa che i marchi stanno spostando le loro strategie, concentrandosi sugli influencer con meno seguaci che creano connessioni più personali e quindi hanno un maggiore impatto sulla guida di comportamenti come provare un nuovo prodotto.

Lo studio ha anche scoperto che la copertura e il numero di spettatori per gli sport femminili continueranno ad aumentare. Grande rilevanza ha assunto la Women's Super League (WSL) del calcio inglese, che ha avuto un enorme aumento in termini di audience (+542% rispetto all'intera stagione 2020/21).

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi