Entro il 2026 gli sponsor blockchain arriveranno a 5 miliardi

Uno studio di Nielsen ha riportato che gli investimenti in cripto, blockchain e NFT aumenteranno del 778% rispetto al 2021.

Il rapporto sul marketing sportivo globale del 2022 di Nielsen, riporta che la legittimità e l'impegno dei fan saranno i due fattori chiave che contribuiranno al futuro successo delle sponsorizzazioni di criptovalute.

Per i marchi che cercano opportunità di sponsorizzazione nello sport come un modo per coinvolgere un nuovo pubblico, lo studio afferma che il successo a lungo termine dipenderà dalla possibilità di colmare il divario tra consapevolezza e conversione, soprattutto se si parla del mercato blockchain.

La crescita del mercato blockchain

Secondo il rapporto, questo è particolarmente rilevante per i marchi del settore delle criptovalute, in gran parte a causa del fatto che si tratta di un settore nuovo e poco familiare in cui gran parte del pubblico generale deve ancora entrare formalmente, nonostante la sua consapevolezza generale in aumento.

Lo studio di Nielsen rivela che il 52% degli appassionati di esports e il 39% degli appassionati di sport dicono di essere a conoscenza dei crypto tokens, un dato significativamente più alto rispetto alla popolazione generale. Inoltre, il 24% degli appassionati di sport ha anche espresso un interesse per i token non fungibili (NFT).

Il rapporto prevede che gli investimenti di sponsorizzazione sportiva in criptovalute, blockchain e NFT aumenteranno di un enorme 778% rispetto al 2021. Per renderci conto dei numeri, gli investimenti di sponsorizzazione per la vendita al dettaglio, l'automotive e l'energia dovrebbero aumentare rispettivamente del 7%, 5% e 4%.

Sponsorizzazioni: non solo blockchain

Anche il livello assoluto delle sponsorizzazioni non mostra segni di rallentamento, con il gioco competitivo che rappresenta un mercato dove i marchi stanno raccogliendo i benefici di allineare la loro spesa con le opportunità di coinvolgere nuove fanbase.

La crescita del mobile gaming ha solo stimolato il fandom degli esports, aumentando la portata e diversificando i segmenti di fan. Il rapporto afferma che ci sono stati 2.254 accordi di sponsorizzazione annunciati pubblicamente nel 2021, rispetto ai 1.785 del 2020.

Nielsen sottolinea anche che il crescente interesse per gli sport femminili sta cambiando il modo in cui le proprietà e le federazioni sportive globali si avvicinano alla sponsorizzazione, rilevando che gli investimenti di sponsorizzazione disaggregati negli sport femminili per Fifa, Uefa e World Rugby sono aumentati del 146% dal 2018.

Cresce anche il valore degli atleti come "influencer". Il rapporto di Nielsen ha rivelato che il 26% dei fan che guardano ai social media per le notizie sportive dicono che gli atleti sono un ottimo modo per connettersi con marchi e sponsor.

Questa maggiore fiducia negli atleti, secondo lo studio, significa che i marchi stanno spostando le loro strategie, concentrandosi sugli influencer con meno seguaci che creano connessioni più personali e quindi hanno un maggiore impatto sulla guida di comportamenti come provare un nuovo prodotto.

Lo studio ha anche scoperto che la copertura e il numero di spettatori per gli sport femminili continueranno ad aumentare. Grande rilevanza ha assunto la Women's Super League (WSL) del calcio inglese, che ha avuto un enorme aumento in termini di audience (+542% rispetto all'intera stagione 2020/21).

Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

L’ avventura della Juventus nella Premier League International Cup diventa una miniserie social

l progetto, come spiega la nota della Juventus, rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Verso Milan-Roma: Nkunku prenota un posto, Pulisic può recuperare

Allegri e Gasperini cominciano a sondare il terreno dei rispettivi gruppi in vista del big match del 2 novembre

Arabia Saudita, lo stadio sospeso a 350 metri: il gioiello di NEOM per i Mondiali 2034

Arabia Saudita: stadio sospeso a 350m in The Line (NEOM) per Mondiali 2034, 46.000 posti, pronto 2032, alcol vietato, energia 100% rinnovabile

Inter: Bisseck torna utile a Chivu, quanto guadagna in nerazzurro

Da oggetto misterioso a elemento che torna prepotentemente in lizza per un posto da titolare. Questa l'evoluzione del centrale tedesco

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi