Entro il 2026 gli sponsor blockchain arriveranno a 5 miliardi

Uno studio di Nielsen ha riportato che gli investimenti in cripto, blockchain e NFT aumenteranno del 778% rispetto al 2021.

Il rapporto sul marketing sportivo globale del 2022 di Nielsen, riporta che la legittimità e l'impegno dei fan saranno i due fattori chiave che contribuiranno al futuro successo delle sponsorizzazioni di criptovalute.

Per i marchi che cercano opportunità di sponsorizzazione nello sport come un modo per coinvolgere un nuovo pubblico, lo studio afferma che il successo a lungo termine dipenderà dalla possibilità di colmare il divario tra consapevolezza e conversione, soprattutto se si parla del mercato blockchain.

La crescita del mercato blockchain

Secondo il rapporto, questo è particolarmente rilevante per i marchi del settore delle criptovalute, in gran parte a causa del fatto che si tratta di un settore nuovo e poco familiare in cui gran parte del pubblico generale deve ancora entrare formalmente, nonostante la sua consapevolezza generale in aumento.

Lo studio di Nielsen rivela che il 52% degli appassionati di esports e il 39% degli appassionati di sport dicono di essere a conoscenza dei crypto tokens, un dato significativamente più alto rispetto alla popolazione generale. Inoltre, il 24% degli appassionati di sport ha anche espresso un interesse per i token non fungibili (NFT).

Il rapporto prevede che gli investimenti di sponsorizzazione sportiva in criptovalute, blockchain e NFT aumenteranno di un enorme 778% rispetto al 2021. Per renderci conto dei numeri, gli investimenti di sponsorizzazione per la vendita al dettaglio, l'automotive e l'energia dovrebbero aumentare rispettivamente del 7%, 5% e 4%.

Sponsorizzazioni: non solo blockchain

Anche il livello assoluto delle sponsorizzazioni non mostra segni di rallentamento, con il gioco competitivo che rappresenta un mercato dove i marchi stanno raccogliendo i benefici di allineare la loro spesa con le opportunità di coinvolgere nuove fanbase.

La crescita del mobile gaming ha solo stimolato il fandom degli esports, aumentando la portata e diversificando i segmenti di fan. Il rapporto afferma che ci sono stati 2.254 accordi di sponsorizzazione annunciati pubblicamente nel 2021, rispetto ai 1.785 del 2020.

Nielsen sottolinea anche che il crescente interesse per gli sport femminili sta cambiando il modo in cui le proprietà e le federazioni sportive globali si avvicinano alla sponsorizzazione, rilevando che gli investimenti di sponsorizzazione disaggregati negli sport femminili per Fifa, Uefa e World Rugby sono aumentati del 146% dal 2018.

Cresce anche il valore degli atleti come "influencer". Il rapporto di Nielsen ha rivelato che il 26% dei fan che guardano ai social media per le notizie sportive dicono che gli atleti sono un ottimo modo per connettersi con marchi e sponsor.

Questa maggiore fiducia negli atleti, secondo lo studio, significa che i marchi stanno spostando le loro strategie, concentrandosi sugli influencer con meno seguaci che creano connessioni più personali e quindi hanno un maggiore impatto sulla guida di comportamenti come provare un nuovo prodotto.

Lo studio ha anche scoperto che la copertura e il numero di spettatori per gli sport femminili continueranno ad aumentare. Grande rilevanza ha assunto la Women's Super League (WSL) del calcio inglese, che ha avuto un enorme aumento in termini di audience (+542% rispetto all'intera stagione 2020/21).

Serie A, arriva la Refcam per gli arbitri. Cos'è e quando esordirà

Questa tecnologia è stata sperimentata questa estate in occasione del Mondiale per club disputato in USA, anche se a febbraio di quest'anno la Serie C aveva introdotto l'utilizzo di una videocamera simile posizionata

È stata pubblicata la seconda stagione di Team Jay

Da lunedì a venerdì, ore 9:30, si potranno vedere le nuove puntate di Team Jay, una mini serie divenuta cult tra adulti e i più giovani di età

Coppa del Mondo FIFA 2026: prezzi dinamici e novità sui biglietti

Le ultime sulla Coppa del Mondo FIFA 2026: nuove modalità di prezzo dinamico e aggiornamenti sui biglietti

LALIGA North America e US Soccer Foundation: una partnership per il cambiamento sociale attraverso il calcio

LALIGA North America e la US Soccer Foundation hanno siglato una nuova partnership strategica per promuovere il calcio come mezzo di trasformazione sociale

Ajax-Inter: info biglietti per la prima trasferta nerazzurra in Champions

Le fasi di vendita saranno tre e sono valide per tutte le trasferte che la società nerazzurra affronterà in questa fase della competizione

Nazionale: Raspadori si prende l'Italia, gol a grappoli per l'ex Napoli

L'ex attaccante di Sassuolo e Napoli segna a grappoli con la maglia azzurra

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 9 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di martedì 9 settembre 2025

Calciomercato Roma: uscite e conti in ordine, Ranieri traccia la strada

Il club giallorosso si muove sue due piani operativi direttamente collegati

Calciomercato Como: il Real Madrid rivuole Nico Paz, le condizioni

C'è un'idea che solletica i pensieri dei Blancos. Le Merengues rivorrebbero in terra iberica il gioiello cresciuto proprio all'ombra del Bernabeu

Calciomercato Serie A: Inter, Milan e Juventus sognano Milinkovic-Savic

Il centrocampista serbo potrebbe salutare l'Arabia allo scoccare della scadenza naturale del contratto con il team allenato da Simone Inzaghi

Israele-Italia: una serata di ordinaria follia, gli azzurri vincono per 4-5: tabellino e highlights

Carattere, cattiveria, fragilità difensive e la follia da padrona nella notte di Debrecen. Il gol di Tonali al 91esimo regala tre punti d'oro agli azzurri di Gennaro Gattuso

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi