Il Community Shield all'estero, l’ultima idea dei club inglesi

Alcuni club della Premier League hanno avanzato delle proposte di riforma della Supercoppa d’Inghilterra. Una delle più accreditato è di portare il Community Shield all’estero, emulando Serie A e LaLiga. C'è anche chi pensa ad una gara all-star stile MLS.

I club della Premier League propongono di esportare il Community Shield all’estero.

Secondo quanto riportato dal Times, alcuni club inglesi stanno sollecitando che la tradizionale Supercoppa d’Inghilterra venga spostata nel calendario, giocata all'estero o sostituita con una partita all-star.

L’organizzazione della competizione spetta alla Federcalcio inglese, la Football Association, e dal governo nazionale come raccolta fondi per progetti di beneficenza, il Community Shield è conteso tra i campioni della Premier League e i vincitori della FA Cup.



LEGGI ANCHE:

LA TOP10 DEI MAIN SPONSOR PIÚ REDDITIZI DELLA PREMIER



La partita si gioca tradizionalmente la domenica prima del primo fine settimana dell’inizio della stagione si Premier. Nell’edizione di quest’anno il Liverpool ha battuto il Manchester City.

I club più importanti della Premier credono che la calendarizzazione attuale sia un danno per la loro preparazione stagionale o per i loro vari tour all'estero, altamente redditizi.

Di conseguenza, i club stanno valutando una proposta da mettere sul tavolo per spostare la gara in concomitanza con l’apertura del campionato o addirittura a metà della stagione.



LEGGI ANCHE:

SOLO 5 CLUB DI PREMIER NON HANNO MODIFICATO IL LORO LOGO



Secondo Sports Pro Media, la FA deve ancora essere contattata dagli emissari dei club per recapitare la proposta di spostamento del Community Shield, con la decisione che dovrà comunque essere presa dal consiglio della federazione.

Le partite della "supercoppa" francese, spagnola e italiana hanno tutte adottato approcci simili negli ultimi anni andando a disputare la gara, o legare nel caso spagnolo, al di fuori dei confini nazionali.



LEGGI ANCHE:

NEL 2023 IL PRIMO PASSO DELLA PREMIER NEGLI STATES



Secondo quanto riferito, il proprietario del Chelsea, l’imprenditore americano Todd Boehly avrebbe sollevato anche l'idea di una gara tra all-star, con un modello in cui ogni squadra della Premier fornirebbe un massimo di due giocatori, per poi competere contro un'altra squadra composta da stelle di altri campionati europei.

Le discussioni sul Community Shield sono attualmente in corso nell'ambito del piano "New Deal for Football" in discussione tra la Premier League e altre parti interessate del calcio inglese.

La proposta New Deal for Football mira a riformare in modo significativo il calcio inglese dal 2024 in poi, incluso un nuovo accordo di re-distribuzione dei diritti TV per i club della English Football League (EFL), le serie minori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi