Il Community Shield all'estero, l’ultima idea dei club inglesi

Alcuni club della Premier League hanno avanzato delle proposte di riforma della Supercoppa d’Inghilterra. Una delle più accreditato è di portare il Community Shield all’estero, emulando Serie A e LaLiga. C'è anche chi pensa ad una gara all-star stile MLS.

I club della Premier League propongono di esportare il Community Shield all’estero.

Secondo quanto riportato dal Times, alcuni club inglesi stanno sollecitando che la tradizionale Supercoppa d’Inghilterra venga spostata nel calendario, giocata all'estero o sostituita con una partita all-star.

L’organizzazione della competizione spetta alla Federcalcio inglese, la Football Association, e dal governo nazionale come raccolta fondi per progetti di beneficenza, il Community Shield è conteso tra i campioni della Premier League e i vincitori della FA Cup.



LEGGI ANCHE:

LA TOP10 DEI MAIN SPONSOR PIÚ REDDITIZI DELLA PREMIER



La partita si gioca tradizionalmente la domenica prima del primo fine settimana dell’inizio della stagione si Premier. Nell’edizione di quest’anno il Liverpool ha battuto il Manchester City.

I club più importanti della Premier credono che la calendarizzazione attuale sia un danno per la loro preparazione stagionale o per i loro vari tour all'estero, altamente redditizi.

Di conseguenza, i club stanno valutando una proposta da mettere sul tavolo per spostare la gara in concomitanza con l’apertura del campionato o addirittura a metà della stagione.



LEGGI ANCHE:

SOLO 5 CLUB DI PREMIER NON HANNO MODIFICATO IL LORO LOGO



Secondo Sports Pro Media, la FA deve ancora essere contattata dagli emissari dei club per recapitare la proposta di spostamento del Community Shield, con la decisione che dovrà comunque essere presa dal consiglio della federazione.

Le partite della "supercoppa" francese, spagnola e italiana hanno tutte adottato approcci simili negli ultimi anni andando a disputare la gara, o legare nel caso spagnolo, al di fuori dei confini nazionali.



LEGGI ANCHE:

NEL 2023 IL PRIMO PASSO DELLA PREMIER NEGLI STATES



Secondo quanto riferito, il proprietario del Chelsea, l’imprenditore americano Todd Boehly avrebbe sollevato anche l'idea di una gara tra all-star, con un modello in cui ogni squadra della Premier fornirebbe un massimo di due giocatori, per poi competere contro un'altra squadra composta da stelle di altri campionati europei.

Le discussioni sul Community Shield sono attualmente in corso nell'ambito del piano "New Deal for Football" in discussione tra la Premier League e altre parti interessate del calcio inglese.

La proposta New Deal for Football mira a riformare in modo significativo il calcio inglese dal 2024 in poi, incluso un nuovo accordo di re-distribuzione dei diritti TV per i club della English Football League (EFL), le serie minori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi