La Top10 dei main sponsor più redditizi della Premier League

La Premier League è da sempre un’attrattiva per numerosi sponsor. Molte aziende decidono di investire in visibilità nel massimo campionato inglese. Ecco la Top10 degli accordi più redditizi.

Le ragioni della leadership della Premier League tra tutti i campionati del mondo risiedono in due fattori: la vendita dei diritti TV e il mercato delle sponsorizzazioni.

Per quanto riguarda le partnership, i club di Premier sono da sempre in cima alle classifiche per le entrate derivanti da queste attività, grazie soprattutto all’audience internazionale del campionato e al vasto numero di investitori stranieri che hanno deciso di investire nel calcio inglese.



LEGGI ANCHE:

LA TOP10 DEI RICAVI DA MAIN SPONSOR DELLA SERIE A



I club del massimo campionato inglese riescono a garantirsi, grazie allo spazio presente sul fronte maglia, accordi molto redditizi grazie ai vari sponsor tecnici e, soprattutto, ai main sponsor presenti al centro con un’alta visibilità.

Come riporta fcbusiness, non importa quale sia l'industria in cui opera l’azienda partner nell'accordo di sponsorizzazione, le somme di denaro che vengono date ai club per l'esposizione sono aumentate esponenzialmente nei trent’anni dell'era della Premier League.

I 3 accordi più proficui nella stagione 2022/23

Analizzando i dati di statista, i primi sei accordi che riguardano il main sponsor di maglia fruttano circa 327 milioni di euro e riguarda 6 club della Premier League.

Al primo posto c’è il Manchester City che ottiene 77,4 milioni di euro l’anno da Etihad Airways.

Primo posto dovuto soprattutto agli investimenti proveniente da Abu Dhabi, proprietaria sia del City che di Etihad, compagnia aerea di bandiera del paese arabo.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DELLA PREMIER LEAGUE 2022/23



Standard Chartered, main sposnor del Liverpool, si piazza al secondo posto grazie all’investimento di 57 milioni di euro all'anno sulla maglia dei Reds. L'accordo attuale durerà fino alla fine della stagione 2027, dopo il rinnovo di inizio anno, e frutterà in totale poco più di 285 milioni di euro.

Il terzo posto spetta al Manchester United grazie all’accordo da 55 milioni di euro all’anno con TeamViewer.

Seguono dal quarto al sesto posto: Tottenham, Chelsea e Arsenal, tutte con 45,9 milioni di euro di entrate dai rispettivi partner di maglia.

La top10 nella Premier 2022/23

  1. Manchester City (Etihad) 77,4 milioni di euro l’anno;
  2. Liverpool (Standard Chartered) 57 milioni di euro l’anno;
  3. Manchester United (TeamViewer) 55 milioni di euro l’anno;
  4. Tottenham (AIA) 45,9 milioni di euro l’anno;
  5. Chelsea (Three UK) 45,9 milioni di euro l’anno;
  6. Arsenal (Emirates) 45,9 milioni di euro l’anno;
  7. West Ham (Betway) 11,4 milioni di euro l’anno;
  8. Everton (Stake) 11,4 milioni di euro l’anno;
  9. Brighton & Hove Albion (Amercian Express) 9,5 milioni di euro l’anno;
  10. Aston Villa (Cazoo) 6,8 milioni di euro l’anno.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi