Solo 5 club di Premier League non hanno rinnovato il logo

Durante questo secolo ben 15 squadre su 20 della Premier League hanno optato per una politica di re-branding del logo societario. Le restanti 5, invece, hanno deciso di mantenerlo immutato. Ecco quali club hanno mantenutto intatto il loro stemma.

La Premier League è, ad oggi, il modello che tutti inseguono e cercano di emulare.

Rappresenta infatti il vertice del calcio europeo sotto tutti i punti di vista. Da quelli economici a quelli tecnici, senza dimenticare quelli commerciali ed organizzativi. Un assoluto mondo a parte che sembra, ad oggi, completamente irraggiungibile.

E uno degli aspetti che le ha permesso di abbracciare questa escalation è dato dalla mentalità imprenditoriale e lungimirante. Capace, al contempo, di mantenere un legame indissolubile con la tradizione.



LEGGI ANCHE:

ARSENAL, CIFRE E BONUS DEL CONTRATTO CON ADIDAS



Evoluzione e storia, quindi, perfettamente allineati per una crescita che fa contenti davvero tutti, addetti ai lavori e tifosi. Che si evidenzia in modo lampante e riscontrabile nelle politiche di rebranding dei loghi societari che i club hanno deciso di abbracciare durante questo secolo.

Sono infatti davvero tante le squadre che hanno deciso di apportare delle modifiche, più o meno impattanti, al proprio simbolo. Quindici realtà su 20, per l’esattezza. Piazze che, oggi, vestono una casacca con cucito sul petto un marchio diverso da quello del secolo scorso, ma pregno della medesima identità.

Un approccio che sta ora coinvolgendo moltissimi club in giro per l’Europa, consci di come la crescita passi anche attraverso dei cambiamenti necessari che, se affrontati in modo oculato, possono garantire uno step in avanti per quanto concerne ammodernamento e implementazione delle vendite dei capi della squadra.

I club che non hanno attuato il rebranding

Tuttavia, questa mentalità non ha toccato tutte le società della Premier. Cinque piazze hanno infatti deciso di non modificare il proprio simbolo, probabilmente per non rischiare di violarne la sacralità storica e, con essa, l’affetto dei tifosi. Ovvero:

  • Leeds;
  • Liverpool;
  • Manchester United;
  • Newcastle United;
  • Southampton.

Tra queste la più fedele a se stessa è il Newcastle, con i Magpies capaci di non apporre nessuna modifica per 34 anni di fila.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi