Solo 5 club di Premier League non hanno rinnovato il logo

Durante questo secolo ben 15 squadre su 20 della Premier League hanno optato per una politica di re-branding del logo societario. Le restanti 5, invece, hanno deciso di mantenerlo immutato. Ecco quali club hanno mantenutto intatto il loro stemma.

La Premier League è, ad oggi, il modello che tutti inseguono e cercano di emulare.

Rappresenta infatti il vertice del calcio europeo sotto tutti i punti di vista. Da quelli economici a quelli tecnici, senza dimenticare quelli commerciali ed organizzativi. Un assoluto mondo a parte che sembra, ad oggi, completamente irraggiungibile.

E uno degli aspetti che le ha permesso di abbracciare questa escalation è dato dalla mentalità imprenditoriale e lungimirante. Capace, al contempo, di mantenere un legame indissolubile con la tradizione.



LEGGI ANCHE:

ARSENAL, CIFRE E BONUS DEL CONTRATTO CON ADIDAS



Evoluzione e storia, quindi, perfettamente allineati per una crescita che fa contenti davvero tutti, addetti ai lavori e tifosi. Che si evidenzia in modo lampante e riscontrabile nelle politiche di rebranding dei loghi societari che i club hanno deciso di abbracciare durante questo secolo.

Sono infatti davvero tante le squadre che hanno deciso di apportare delle modifiche, più o meno impattanti, al proprio simbolo. Quindici realtà su 20, per l’esattezza. Piazze che, oggi, vestono una casacca con cucito sul petto un marchio diverso da quello del secolo scorso, ma pregno della medesima identità.

Un approccio che sta ora coinvolgendo moltissimi club in giro per l’Europa, consci di come la crescita passi anche attraverso dei cambiamenti necessari che, se affrontati in modo oculato, possono garantire uno step in avanti per quanto concerne ammodernamento e implementazione delle vendite dei capi della squadra.

I club che non hanno attuato il rebranding

Tuttavia, questa mentalità non ha toccato tutte le società della Premier. Cinque piazze hanno infatti deciso di non modificare il proprio simbolo, probabilmente per non rischiare di violarne la sacralità storica e, con essa, l’affetto dei tifosi. Ovvero:

  • Leeds;
  • Liverpool;
  • Manchester United;
  • Newcastle United;
  • Southampton.

Tra queste la più fedele a se stessa è il Newcastle, con i Magpies capaci di non apporre nessuna modifica per 34 anni di fila.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi