Il Chelsea punta un main sponsor da 52 mln

Il club è alla ricerca di una nuova sponsorship dopo aver concluso i rapporti con Three e l'intenzione dei Blues è di far fruttare al massimo lo spazio sulla maglia.

Il Chelsea è da settimane al centro dell’interesse mediatico, vivendo un periodo storico davvero complesso e legato fisiologicamente a situazioni extra campo.

Il destino dei londinesi, infatti, è, come noto, legato al conflitto ucraino. Dalla vendita del club, fino ai rapporti commerciali anticipatamente conclusi per volontà delle aziende partner dei Blues per via del collegamento tra la Russia e Roman Abramovich.

Tra questi spicca lo sponsor di maglia Three, società di telecomunicazioni britannica che ha richiesto ufficialmente di sospendere il proprio accordo con il club, nonostante il contratto fosse valido fino all’estate del 2023, per una cifra di oltre 50 milioni all’anno.

Questo costringe i Campioni d’Europa uscenti a mettersi alla ricerca di un nuovo accordo per la prossima stagione.

E secondo Turnstile, una piattaforma di valutazione, il prossimo sodalizio potrebbe fruttare al Chelsea 52 milioni di euro all’anno.

L'amministratore delegato di Turnstile, Dan Gaunt, ha infatti utilizzato la piattaforma software della società per dimostrare quello che è stato descritto come il "vero valore di mercato" dell'accordo con il Chelsea.

L'importo finale è stato calcolato sulla base del valore cumulativo dei benefici come:

  • l'ospitalità,
  • i social media e le attivazioni,
  • l'esposizione del marchio su abbigliamento,
  • i diritti di proprietà intellettuale

Stimando come l'accesso alla proprietà intellettuale del Chelsea varrebbe 18,8 milioni di sterline per un potenziale sponsor, con un'esposizione pari a 22,2 milioni di sterline e benefici per 2,3 milioni, per un totale finale di 43,4 milioni di sterline. Quindi praticamente 52 milioni di euro.

Cifra che, se confermata, permetterà alla società di mantenere alta la competitività della squadra in Premier League, lasciandosi alle spalle un'annata con più ombre che luci.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Croazia-Gibilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Croazia a caccia di una vittoria determinante per il cammino verso il Mondiale. A Varaždin arriva Gibilterra

Romania-Austria, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'Austria vola, la Romania rincorre un posto ai play-off. La sfida di Bucarest potrebbe essere decisiva per la nazionale di Lucescu

Olanda-Finlandia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La nazionale olandese, primi del Gruppo G, sfidano la terza forza del girone: la Finlandia di Jacob Friis

Argentina-Venezuela: Lautaro Martinez inventa, Nico Paz incanta

Due protagonisti d'eccezione e noti al pubblico italiano nel match tra Albiceleste e Vinotinto. Due prestazioni davvero eccellenti di due fuoriclasse

Reconstruction Cup, Inter-Atletico Madrid un'amichevole importante non solo per il Calcio

Benghazi ha ospitato un’amichevole di lusso dai chiari risvolti extra sportivi. Un antipasto della sfida del 26 ottobre in Champions League

Calciomercato Milan: continua il casting portiere, spunta Suzuki

Ipotesi asiatica per la porta rossonera. Il rinnovo del francese si allontana. Tare allora si muove per il guardiano del Giappone

Calciomercato Juventus: Openda non segna, costo e ingaggio

L'attaccante belga è stato uno dei colpi più dispendiosi del mercato estivo bianconero, ma non sta rendendo

Calciomercato Juventus: Joao Mario con il contagocce, quanto è costato

Il terzino lusitano non sta convincendo a pieno Igor Tudor. Il croato spesso preferisce utilizzare dal primo minuto altri giocatori in rosa

Milan: Camarda fa il cucchiaio in Under 21, come sta andando a Lecce

"Il ragazzo si farà". Il passo celebre del brano targato De Gregori calza a pennello per il centravanti azzurrino scuola Milan oggi in Puglia

Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi