Il brasiliano Ganso investe in K10, startup per calciatori

Il calciatore della Fluminense sarà il nuovo partner di K10, startup brasiliana il cui asset principale sono i calciatori e gli investimenti in token.

Lanciata da circa un anno, K10 è una startup brasiliana che vuole rivoluzionare il mondo del calcio.

L’asset principale della società sono i calciatori, infatti si definisce “società d’investimento che opera come un mercato borsistico per calciatori”.

Uno dei nuovi investitori a credere nel progetto lanciato da Alex Bourgeois nel 2021 è stato il calciatore della Fluminense Paulo Henrique Chagas de Lima, noto come Ganso.

L'arrivo dell'atleta servirà a far crescere la piattaforma, che mira ad aumentare ulteriormente la sua base di atleti e raggiungere i 50 mila clienti entro la fine dell'anno.



L’ASCOLI CREA IL TOKEN PER IMPRESE E PRIVATI



La startup è convinta che l'annuncio del calciatore, ex Santos e Siviglia tra le altre, riuscirà a fare crescere il volume degli investimenti all'interno della piattaforma.

"Con tutta l'esperienza e la credibilità di Ganso nel calcio, unita al nostro modello di business, miriamo a far crescere la nostra base di clienti di oltre il 600%", ha affermato Alex Bourgeois, Founder & CEO di K10.

"Credo fermamente nel modello di business fornito da K10 e scommettiamo in una crescita su larga scala dell'azienda nei prossimi mesi", ha aggiunto il calciatore.

Gli investimenti sulla piattaforma vengono effettuati tramite token digitali e sono già presenti alcuni calciatori brasiliani come testimonial.

L'obiettivo è offrire vantaggi in base al token wallet dell'utente all'interno della piattaforma, influenzando l'acquisto e l'accumulo di asset, che possono essere acquisiti per un valore iniziale di 20 BRL (3,66 euro).

"Siamo riusciti a fornire di tutto, da cashback e sconti sui biglietti delle gare ad un'esperienza unica vissuta direttamente con il giocatore", ha concluso Bourgeois.



ENTRO IL 2026 GLI SPONSOR BLOCKCHAIN ARRIVERANNO A 5 MILIARDI



Per il 2022 l’azienda punta a realizzare una crescita costante.

La società afferma di aver guadagnato 600.000 BRL (circa 110 mila euro) nei primi cinque mesi di attività nel 2021 e secondo le sue stime prevede di crescere del 300% quest'anno.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi