L’Ascoli crea il Token per imprese e privati

L’Ascoli Calcio ha lanciato il suo primo Fan Token per celebrare le persone e le organizzazioni che sostengono il club bianconero

Anche l’Ascoli Calcio 1898 entra nel mondo Toke con il suo Honour Club.

L’Honour Club è stato realizzato per celebrare tutti i sostenitori del club bianconero di Serie B, dalle persone alle organizzazioni che sostengono con il proprio contributo e il proprio nome uno dei club storici del calcio italiano.

I Token Ufficiali rilasciati sono token NFT di nuova generazione, resi nominativi ed esclusivi da un QR code di autenticazione personale, registrati su un ledger crittografato certificante l’iscrizione all’interno del club esclusivo.

Massimo Pulcinelli, Patron del Club, ha presentato l’iniziativa: “L’Ascoli Calcio 1898 è uno dei club calcistici più antichi del mondo. Oggi siamo tra le prime società al mondo ad aprire il proprio Honour Club al pubblico degli appassionati di calcio emettendo i propri Token Ufficiali. Siamo felici di offrire al pubblico l’opportunità di partecipare alle nostre attività istituzionali a favore del calcio e del nostro club. Per iscriversi all’Honour Club ed ottenere il proprio token sarà sufficiente connettersi al sito dedicato all’emissione, che verrà comunicato il giorno del lancio ufficiale, ma già dai prossimi giorni sarà possibile partecipare alla pre-vendita”.

Carlo Neri, Presidente del sodalizio bianconero, ha evidenziato l’opportunità che l’Honour Club rappresenta per i sostenitori dell’Ascoli Calcio: “Dobbiamo essere tutti orgogliosi di questa importante iniziativa, che continua il percorso di crescita e di valorizzazione societaria. Il mio auspicio e la mia convinzione sono che la comunità dei nostri fan sappia sostenere i valori e le attività istituzionali dell’Ascoli Calcio 1898. Rispettando, con la grande passione e competenza che contraddistinguono il nostro popolo, i valori etici e morali assoluti dello Sport in generale e del calcio in particolare. Continuiamo, quindi, il nostro percorso di crescita, avendo come stella polare il valore assoluto. Il rispetto della persona!”.

“La nascita di Ascoli Calcio 1898 Honour Club”, ha dichiarato Andrea Leo, Amministratore delegato del club bianconero, “Segna una crescita importante nella relazione tra la nostra squadra e gli appassionati di calcio. Questa formula innovativa fornisce ai tifosi un ulteriore strumento di partecipazione alle attività della società calcistica e favorisce il coinvolgimento di un pubblico giovane, mobile e digitale. Tutti i contributi raccolti sono destinati a promuovere le nostre attività istituzionali finalizzate alla diffusione dei valori del nostro meraviglioso sport e del nostro meraviglioso club: l’Ascoli Calcio 1898 FC”.

“Ogni appassionato di Calcio e ogni appassionato di Token digitali è invitato a partecipare al nostro Honour Club. Ci sono molte ragioni per aderire”, ha spiegato Claudio Tanzi, Direttore Generale dell’Ascoli Calcio 1898 FC, “Ma le prime e le più importanti sono la passione per il calcio e l’orgoglio di acquisire il primo Token Ufficiale di una delle squadre più antiche del mondo: l’Ascoli Calcio 1898. Iscrivere tra i primi il proprio nome nell’Albo d’Oro dell’Ascoli Calcio 1898 è un’opportunità unica che dobbiamo offrire a tutti gli appassionati di sport e a tutti i nativi digitali: donne e uomini, giocatori e non giocatori, associazioni e imprese, in Italia e nel Mondo”.

“L’iscrizione al nostro Honour Club permette a ogni appassionato di ricevere il nostro primo Token Ufficiale”, ha aggiunto Domenico Verdone, Direttore marketing del club, “Un Token non fungibile certificato da un ledger centralizzato che ne consente la libera fruizione su qualsiasi dispositivo digitale, telefono o computer. Una soluzione tanto semplice quanto innovativa che ha il vantaggio di non richiedere un wallet dedicato e di non promuovere intenzioni speculative su criptovalute estranee al mondo dello sport. La soluzione adottata ha in più il vantaggio di non richiedere gli insostenibili consumi di energia tipici delle blockchain tradizionali. Un imperativo per l’Ascoli Calcio, costantemente impegnato nella riduzione delle emissioni e nella lotta al cambiamento climatico”.

Antonio Cipriani, coordinatore del progetto, ha illustrato il percorso di sviluppo: “Il Progetto è stato sviluppato in tempi eccezionalmente rapidi. Abbiamo operato molto velocemente secondo processi di Agile project management. Un aspetto strategico è stata la pianificazione coordinata dei diversi processi di relazione con le differenti categorie di stakeholders: l’Emittente Ascoli Calcio 1898, l’Arranger Innova et Bella, l’Agenzia creativa Yuma, le funzioni di marketing e comunicazione, i media, la squadra, i tifosi e il pubblico, nazionale e internazionale”.

Francesco Guido Bonetti, Presidente di Innova et Bella, la società di servizi professionali incaricata in qualità di Arranger dell’emissione dei Token Ascoli Calcio 1898, ha aggiunto: “Le nuove tecnologie di blockchain, i ledger crittografati e i relativi Token permettono a ogni persona e a ogni impresa di moltiplicare le proprie capacità di relazione nel metaverso dello sport. L’Ascoli Calcio 1898 è la prima società sportiva al mondo ad offrirne oggi l’interpretazione più autentica, semplice ed immediata. È sufficiente iscrivere il proprio nome nel suo Honour Club per testimoniare per sempre, nella sicurezza del ledger crittografato, la propria passione per il calcio”.

Attraverso il sito web dedicato sarà possibile iscriversi all’Honour Club e ricevere il proprio Token Ascoli Calcio 1898, tutte le modalità verranno comunicate nei prossimi giorni. I sottoscrittori potranno conservare i propri Token personali su qualsiasi dispositivo e condividerli in rete sui propri siti internet e social network preferiti.

La Società destinerà tutti gli utili derivanti dai servizi di iscrizione all’Honour Club per supportare le attività istituzionali a favore degli iscritti e la promozione del calcio con particolare attenzione alla formazione dei giovani sportivi sia all’interno del territorio ascolano che nazionale.

 

Copertina credit to Ascoli Calcio 1898 FC - Twitter.

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi