Il Betis Siviglia ha ridotto il capitale di 2,2 milioni di euro, tramite l'ammortamento delle azioni

Il Tribunale di Siviglia ha stabilito che il club dovrà annullare l'aumento di capitale del 2017

Nell'ultima assemblea generale degli azionisti, tenutasi il 29 dicembre 2023, i biancoverdi hanno approvato la riduzione del capitale di 2,2 milioni di euro attraverso il riscatto di azioni, secondo quanto riportato dalla Gazzetta Ufficiale del Registro delle Imprese (Borme).

In particolare, la squadra di Benito Villamarín riscatterà fino a 36.869 azioni individuali a un prezzo unitario di 60,1 euro, che fisserà il nuovo capitale sociale del club a 7,1 milioni di euro.

Alla fine dell'anno, la direzione del Real Betis ha inviato ai suoi azionisti una proposta di relazione del consiglio di amministrazione per spiegare le ragioni e la metodologia per effettuare questa riduzione del capitale sociale.

La spiegazione del Betis

In particolare, il club ha spiegato che: "Tale procedura era finalizzata alla possibile nullità, per mancanza di pagamento, della specifica attività di sottoscrizione di 36.869 azioni ordinarie emesse nel suo processo di conversione in Sociedad Anónima Deportiva (SAD), così come gli effetti inerenti a questa potenziale dichiarazione di nullità".

I fatti risalgono al 15 settembre 2017, quando il Tribunale commerciale numero 1 di Siviglia ha stabilito di dichiarare nulla la sottoscrizione di 30.869 azioni di proprietà della famiglia Ruiz Ávalos (Farusa), così come 6.000 titoli di Manuel Morales Luna e José León Gómez, attualmente detenuti da Farusa.

Il tribunale ha concluso che il Real Betis deve: "Cancellare le voci corrispondenti alle suddette azioni nel registro delle azioni nominative".

Utili in crescita

Il Real Betis ha chiuso la stagione 2022-2023 con un utile di 170.674 euro, ribaltando i numeri in rosso della stagione precedente, che ammontavano a 38,3 milioni di euro.

La crescita del 23,7% del fatturato è stata la chiave del ritorno all'utile. Infatti, il Real Betis ha registrato ricavi per 148,8 milioni di euro, rispetto ai 120,2 milioni di euro della stagione 2021-2022.

Grazie alla vendita dei diritti audiovisivi, la squadra presieduta da Ángel Haro ha guadagnato 71,4 milioni di euro, il 7,3% in più rispetto all'anno precedente.

I ricavi da marketing e pubblicità e quelli derivanti dalle competizioni europee chiudono la top 3 delle principali linee di fatturato.

Le sponsorizzazioni

Il fatturato delle sponsorizzazioni dei biancoverdi è più che raddoppiato, passando da 15,9 milioni di euro a 31,2 milioni di euro nel 2021-2022.

Durante l'ultima stagione, i biancoverdi hanno firmato diversi sponsor, tra cui Social Energy, che sarà lo sponsor principale della squadra femminile fino al 2026, la criptovaluta CBI e Corpay Cross-Border, come sponsor dell'abbigliamento da allenamento della prima squadra fino al 2025.



Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi