I vantaggi della crescita digitale in Cina del Siviglia

Il club ha guadagnato oltre 192 mila nuovi follower su Weibo nel 2022, il settimo aumento più grande tra i club europei. Strategia che sta aiutando il club andaluso ad attrarre nuovi partner nella regione.

La Cina è un mercato strategico per il Siviglia.

Il club andaluso sta iniziando a raccogliere i frutti di una strategia avviata già da qualche anno nel paese più popoloso al mondo grazie a varie attività e progetti di internazionalizzazione, sia digitali che sul territorio.

Il dato che dimostra questa teoria è rappresentato dalla crescita straordinaria sul social cinese Sina Weibo nell'anno solare 2022, dove ha guadagnando oltre 192 mila nuovi follower

Ciò ha rappresentato un aumento del 33% rispetto al conteggio dei follower che il club aveva su Weibo alla fine del 2021, oltre ad essere è stato il settimo aumento più grande tra tutte le squadre di calcio europee e il secondo aumento tra tutti i club del LaLiga, dietro solo al Barcellona.

Oltre a raggiungere il pubblico cinese attraverso Weibo, il Siviglia lavora anche su WeChat e Douyin, e anche su queste piattaforme sta ottenendo una crescita significativa.

Inoltre, il club organizza una media di quattro eventi dal vivo all'anno in occasione di importanti momenti sportivi o culturali in questa regione, con il numero di follower del club che aumenta notevolmente durante questi eventi.



LEGGI ANCHE:

CON I BIG DATA IL SIVIGLIA RICHIEDERÁ L'INDENNITÁ DI FORMAZIONE DEI GIOVANI CALCIATORI



Grazie a tutto questo, il Siviglia sta vedendo i risultati del piano di crescita avviato nel paese asiatico già da qualche anno, come spiegato da alcuni dirigenti del club: “Al Siviglia abbiamo una strategia digitale in Cina da più di cinque anni, anche se è vero che è in questo periodo di cinque anni, in particolare negli ultimi tre anni, abbiamo visto una crescita esponenziale dei nostri social media cinesi e della presenza del marchio Siviglia FC nella regione”.

La chiave del successo digitale del club in Cina è il modo in cui sono stati creati i contenuti, indirizzando tutte le attività su determinati tipi di target: “In Cina, come anche nel resto dei mercati strategici del club, pensiamo che sia essenziale avere una buona comprensione della nostra base di fan, dei loro interessi e del tipo di contenuto che consumano/cercano. Non solo cerchiamo di raggiungerli pubblicando nella loro lingua, ma cerchiamo anche di superare le barriere culturali e di presentare i valori e le idiosincrasie del club in un modo che si fonda con le loro usanze".

“In Cina, la grafica digitale che pubblichiamo si basa sulle tendenze dei social media cinesi. Inoltre, concentriamo i nostri sforzi sulla gestione della comunità e sull'interazione con gli utenti, per rispondere alle loro richieste e costruire una comunità attiva e stabile in Cina. In questo senso, i live streaming che trasmettiamo su Weibo generano molto valore per il nostro intero ecosistema digitale nella regione”, ha spiegato il club de LaLiga.

I vantaggi e le attività future

Il successo in Cina si inserisce perfettamente nel piano strategico del club.

I punti principali di questo progetto sono la digitalizzazione e l'internazionalizzazione del brand, avendo questo successo a livello digitale ha aperto le porte al Siviglia nella regione avviando anche vari progetti e attività offline.

Il club ha rivelato: “Avendo il club un ottimo seguito digitale in Cina, ora stiamo continuando a rafforzare la nostra strategia con azioni specifiche. Ad esempio, abbiamo raggiunto accordi con sponsor regionali come TLCBET o Valvoline e recentemente abbiamo firmato un accordo per lo sviluppo delle nostre scuole calcio nel paese asiatico con International School Services”.



LEGGI ANCHE:

IL SIVIGLIA VERSO LA GEN Z CON IL REBRANDING DIGITALE



“Direttamente, il vantaggio principale è l'aumento della nostra base di follower sui social media e del loro coinvolgimento, sia nella regione che a livello globale. Indirettamente, stiamo offrendo maggiore visibilità e portata ai partner e agli sponsor del club in Cina. Stiamo già sviluppando specifici pacchetti di contenuti digitali in base alle loro esigenze. Questo genera un vantaggio economico e rafforza anche entrambi i marchi in questo mercato così grande e interessante dal punto di vista digitale”.

Il club ha organizzato un piano dettagliato dei contenuti per il periodo del capodanno cinese che includeva vari messaggi in cinese, da un video in cui diversi giocatori hanno augurato ai tifosi un felice periodo festivo in cinese ai LED nello stadio con messaggi relativi al capodanno cinese, fino alla presenza di un testo in cinese sulle magliette da gioco.

Il club ha persino invitato un gruppo di bambini del centro culturale cinese di Siviglia alla partita contro il Cádiz CF.

Tutto ciò ha avuto l'effetto desiderato, poiché il club ha accolto 7.900 nuovi follower durante il periodo del capodanno cinese, ovvero 85 volte in più rispetto all'anno precedente. C'è stato anche un aumento dell'81% delle visualizzazioni e un aumento del 76% dell'engagement rispetto all'anno precedente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Milan: i 40 anni di Luka Modric, tutti i trofei della leggenda croata

Il Maestro spegne 40 candeline. Un artista del centrocampo che con il pallone può fare ancora ciò che vuole

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di McKennie, le ultime

Il giocatore statunitense potrebbe giungere alla naturale scadenza dell'accordo con i bianconeri per poi salutare la compagnia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi