Il Siviglia utilizzerà i big data per richiedere l’indennità di formazione

Il club andaluso in collaborazione con LaLiga Tech ha creato Transfer Tracker. Una piattaforma online con assistenza legale e normativa per richiedere l’indennità di formazione sui trasferimenti dei calciatori.

Il Siviglia ha creato una piattaforma online per richiedere le indennità di formazione sui trasferimenti.

Grazie alla collaborazione con LaLiga Tech ha creato un servizio a disposizione per tutti i club calcistici e un modello di business che avrà sicuramente successo.

Transfer Tracker è una piattaforma di dati e consulenza legale per aiutare i club a rivendicare l’indennità di formazione per i calciatori, “I pagamenti effettuati conformemente al regolamento FIFA a coprire lo sviluppo dei giovani calciatori”, come espresso dall’art 20 del regolamento FIFA sui trasferimenti dei calciatori.



LEGGI ANCHE:

IL SIVIGLIA AUMENTA LA SUA FAN BASE CINESE GRAZIE A WEIBO



Come riportato da 2Playbook, l'industria del calcio potrà recuperare milioni di euro di risarcimento grazie a questo servizio. Le ultime stime parlano che i club nel mondo hanno accumulato circa 1.140 milioni di euro di debiti insoluti derivanti da questa attività.

Questo nuovo progetto è collegato all’impegno dell’organizzazione guidata da Infantino, presente anche nel piano di sviluppo del suo primo mandato, per accelerare i reclami e controllare i pagamenti dei trasferimenti nel calciomercato.

Inoltre, avrà successo anche come modello di business, con vantaggi per i club de LaLiga perché tutelati soprattutto nei costi, il più delle volte esorbitanti, di avvocati ed esperti di settore incaricati di recuperare questo tipo di crediti. Attualmente, i club in cui i giovani calciatori si sono formati formazione possono richiedere fino al 5% del valore totale del trasferimento.



LEGGI ANCHE:

SALEM AL-DAWSARI È IL SIMBOLO DELL'ACCORDO TRA ARABIA SAUDITA E LALIGA



Con questa innovazione, LaLiga Tech diventa la prima azienda, di cui LaLiga detiene il 49%, a entrare in questo segmento di mercato con il tracciamento e la corrispondenza dei dati per questo scopo.

L'offerta della piattaforma include anche la consulenza ai club. Come? Innanzitutto, con i big data si analizzeranno il mercato dei trasferimenti per identificare i trasferimenti potenzialmente rivendicabili. E successivamente, Transfer Tracker lavorerà per i club cercando le formule legali che consentano loro di ricevere il pagamento richiesto.

La nascita del progetto

Il progetto nasce dall'interesse del Siviglia ad innovare in questo senso un settore poco “conosciuto” a livello paratico dai club un po’ per pigrizia un po’ per ignoranza dei regolamenti.

L'ufficio dati e legale del club andaluso ci ha lavorato per due anni, durante i quali ha identificato più di 700 movimenti di calciatori formati nel suo settore giovanile in 53 campionati diversi, recuperando più di un milione di euro spettanti dal “training compensation”.

In alleanza con LaLiga Tech, la ricerca si è estesa grazie pausa della Coppa del Mondo ad altri paesi.

La società sta iniziando a lavorare con club in Portogallo, Argentina, Brasile e Cile, con la piattaforma che ha già individuato un potenziale di circa 537 trasferimenti che muovono una media di 117 milioni di euro.

Un nuovo modello di business?

Ogni club può caricare la propria storia giovanile su Transfer Tracker, sebbene in molti campionati e paesi la maggior parte dei giocatori sia già nel database della società.

Ad esempio, in Sud America, la CONMEBOL obbliga i club a creare una scheda con tutti i giocatori che si sono formati all’interno della confederazione, in Europa l'obbligo va per paese.

In questo senso, l'obiettivo di LaLiga Tech è quello di democratizzare e facilitare il diritto di rivendicare l’indennità di formazione per tutti i club nel mondo.



LEGGI ANCHE:

LALIGA SI ESPANDE NELL'AREA MENA GRAZIE AL MONDIALE



Finora nei piccoli mercati si è persa la tracciabilità dei bonifici, “Ci sono accademie di livello mondiale che producono ed esportano incredibili talenti calcistici, ma non ottengono il compenso che meritano. Abbiamo creato Transfer Tracker per aiutare i club di tutte le dimensioni a scoprire e ricevere questo reddito aggiuntivo, senza dover investire il proprio tempo e le proprie risorse", afferma Marcos González Bertolín, direttore dell'area di proposta di valore presso LaLiga Tech.

"Offriamo il modo più veloce per negoziare il processo di reclamo", aggiunge Bertolín.

Fino ad ora questi servizi sono stati offerti da avvocati che, come liberi professionisti, hanno assistito i club in queste controversie. "Il calcio ha bisogno di stabilire un sistema di trasferimento che sia governato dalla responsabilità e sostenga un'equa ridistribuzione a tutti i livelli del gioco", ha recentemente assicurato Gianni Infantino, presidente della Fifa, dopo l'approvazione del regolamento della nuova banca centrale delle transazioni di calciomercato.

La FIFA stima che ogni anno verranno distribuiti circa 380 milioni di euro tra i club per l’indennità di formazione, cinque volte di più rispetto a oggi.

I club hanno due anni di tempo dopo il trasferimento, per rivendicare il diritto all'incasso. Anche se, attualmente, la maggior parte dei trasferimenti viene pagata a rate, estendendo così tali debiti.

Dal Siviglia, l'alma mater del progetto il direttore generale José María Cruz sottolinea che: "L'industria del calcio sta perdendo l'opportunità di ottenere una nuova fonte di reddito che valorizzi le sue conoscenze e metodologie. È un dramma silenzioso quello che subisce la stragrande maggioranza dei club e che colpisce in misura maggiore i club di formazione con meno risorse", ricorda Cruz, che assicura che il club è "Orgoglioso di generare innovazione insieme a LaLiga Tech per alleviare questo svantaggio competitivo che premia l'acquisto dei club rispetto agli allenatori”.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Svilar blindato dalla Roma, rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli

L’AS Roma blinda Svilar, il portiere serbo firmerà un rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli sulla conferma della centralità del miglior portiere della Serie A 2024/25

Serie B, ecco KOMBAT™ Ball: il pallone ufficiale della stagione 2025-2026

La Lega B ha ufficializzato lo strumento di gioco per la prossima stagione

Stemma e novità: la nuova divisa home del Genoa per la stagione 2025/2026

Lo stemma scomposto, il giallo come contorno e due novità: il Grifone e la Croce di San Giorgio, rispettivamente simboli del Genoa e della città di Genova

Calciomercato Juventus, spuntano le idee Xhaka e Bissouma

Comolli vuole rinforzare il centrocampo e regalare due profili a Tudor. Soprattutto dopo che Douglas Luiz potrebbe partire

La Roma si veste di storia e con Adidas svela il nuovo Kit Home 2025/26

L’AS Roma e adidas presentano il Kit Home 2025/26, un omaggio alle iconiche maglie degli anni ’90 che unisce tradizione e innovazione

Lazio, ecco la maglia home e away per la stagione 2025-2026: tutti i dettagli e i prezzi

Piazza del Campidoglio ispira le nuove maglie della S.S. Lazio realizzate in collaborazione con Mizuno

"Bologna, per sempre": rinnovi da record. E resta l'incognita Beukema

Una dimostrazione di affetto da parte della città verso la squadra e un progetto tecnico qualitativamente elevato, mentre il Bologna continua a muoversi sul mercato

Parma, svelato il programma delle amichevoli: tra gli avversari anche Werder Brema e Maiorca

I giorni di lavoro tra le mura amiche termineranno il 20 mentre il 21 il Parma si trasferirà nel ritiro austriaco di Neustift im Stubaita dove inizierà la seconda parte del ritiro

Il 5 agosto il Cagliari Calcio presenterà la rosa e lo staff tecnico

"Sarà bello abbracciare i nostri tifosi ancora una volta, per ricevere da loro il sostegno fondamentale verso i primi impegni ufficiali", ha detto il Direttore Generale della squadra Stefano Melis

Calcio estivo: il Palermo affronterà in amichevole il Manchester City al Barbera

L'attesa è già spasmodica. Atteso il sold out sugli spalti dello stadio rosanero

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi