I Top5 campionati fattureranno 18,6 miliardi nel 22/23

La Premier League produrrà il 38,2% del totale con un fatturato di 7,1 miliardi di euro. LaLiga e la Bundesliga fattureranno la metà, mentre la Serie A supererà i 2,4 miliardi.

L’industria del calcio europeo continuerà a crescere anche nella stagione 22/23.

Come riportato da Palco23, i cinque maggiori campionati di calcio in Europa si preparano a stabilire un nuovo record di entrate.

Le big five stimano di chiudere la stagione 2022/2023 con un fatturato di 18,6 miliardi di euro, il 2,3% in più rispetto alla stagione pre-pandemia, in cui è stato raggiunto il massimo storico, con un fatturato di 17,4 miliardi di euro.

Secondo lo studio Annual Review of Football Finance 2022 di Deloitte, la Premier League inglese continuerà ad essere la competizione cardine su cui poggiano i principali campionati, poiché le loro entrate nel 2022/2023 rappresenteranno oltre il 38% del totale, con un fatturato di 7,1 miliardi di euro.



LEGGI ANCHE:

SERIE A, PARTNERSHIP CON ONEFOOTBALL PER LE GARE NEL REGNO UNITO



La cifra segnerà un aumento dell'11% rispetto alla stagione precedente agli effetti della pandemia.

Al secondo posto di questa speciale classifica LaLiga e Bundesliga. Secondo lo studio, il campionato spagnolo riconquisterà il secondo posto in termini di ricavi, con un fatturato di 3,7 miliardi di euro, mentre la Bundesliga scenderà al terzo posto, con un fatturato di 3,6 miliardi di euro.

Il rapporto evidenzia che alcuni degli accordi di sponsorizzazione come quello tra Spotify e il Barcellona o di Whalefin con l'Atlético Madrid saranno fondamentali per la crescita del movimento della lega iberica.



LEGGI ANCHE:

LA PROPRIETÁ DEL COMO É LA PIÙ RICCA D'ITALIA



Sia la Serie A che la Ligue 1 rimarranno a notevole distanza dalla top3, senza raggiungere i livelli pre-covid. Il massimo campionato italiano prevede di fatturare circa 2,4 miliardi di euro nel 2022/2023, mentre il torneo francese dovrebbe chiudere con ricavi per 1,8 miliardi di euro.

Il rapporto evidenzia anche il boom di investimenti nel mondo del calcio. Nel corso del 2021 ci sono state un totale di quindici operazioni nei cinque campionati top europei.

Undici operazioni hanno coinvolto l’acquisto di quote di minoranza, mentre quattro hanno rappresentato un cambio totale della proprietà.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato: l'Al Qadsiah prende Retegui, incasso da capogiro per l'Atalanta

Il bomber italo-argentino alla fine ha ceduto alle lusinghe insistenti del club arabo. Incasso monstre per la Dea

bet365 Scores sarà il nuovo partner del Napoli

L'obiettivo è quello di creare una esperienza coinvolgente per la community azzurra attraverso la condivisione di contenuti esclusivi e approfondimenti sul Napoli

Calciomercato Roma, Paredes torna al Boca Juniors: dettagli dell'accordo e presentazione

Leandro Paredes torna all'ombra della Bombonera: i dettagli della presentazione e dell'accordo tra Roma e Boca Juniors

Stadio a Pietralata, Gualtieri: "Lo stadio si farà, il progetto è spettacolare"

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato ancora del nuovo stadio della Roma a Pietralata

Mondiale per Club, PSG-Real Madrid: dove vederla in TV

Una poltrona per due. Le grandi favorite del torneo si contendono un posto nella finalissima di domenica contro il Chelsea di Enzo Maresca. Prima volta da avversario dei parigini per il grande ex Kylian Mbappé

Giorgio Chiellini diventa co-proprietario del Los Angeles FC. Ma cosa cambia alla Juventus?

“Entrare a far parte del gruppo proprietario del Los Angeles Football Club è un grande onore per me”, ha scritto l'ex difensore su Instagram

Lipsia-Atalanta, ecco dove comprare i biglietti. Date e info

La società tedesca ha già comunicato sul proprio sito le modalità di vendita dei biglietti per il settore ospiti, acquistabili esclusivamente tramite la piattaforma ufficiale dell'RB Lipsia

Fiorentina, via al ritiro il 14 luglio: allenamenti al Viola Park e amichevoli in vista della tournée inglese

La Fiorentina, chiuso il mese di luglio, sarà poi impegnata in una tournée in Inghilterra dove affronterà in ordine il Leicester (3 agosto), il Nottingham Forest (5 agosto) e il Manchester United (9 agosto)

Il Torino affronterà il Valencia nella 53esima edizione del Trofeu Taronja

Il Torneo è nato nel 1959 e nelle sue prime quattro edizioni si è svolto in modalità triangolare, con l’Inter che è stata la prima italiana a partecipare

Calciomercato: chi sono Pubill e Brown, due nomi per le fasce del Milan

Il reparto scouting dei rossoneri funziona bene. Spuntano due nuovi profili per il team di mister Allegri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi