FIGC: ufficiale sostegno del governo per la candidatura ad Euro 2032

Il Presidente federale ha ottenuto l’appoggio ufficiale del governo alla candidatura per ospitare Euro 2032. L’esecutivo lavorerà con la FIGC per migliorare le infrastrutture sportive soprattutto nelle 11 città scelte per ospitare le gare.

Il governo ha confermato il suo sostegno ufficiale alla candidatura per ospitare la UEFA Euro 2032 in Italia.

Il senato ha approvato una delibera in cui impegna il governo a “sostenere e qualificare” la candidatura avanzata dalla FIGC per ospitare la manifestazione calcistica continentale nel 2032.

Questo appoggio ufficiale garantirà il necessario supporto al “miglioramento delle infrastrutture sportive nell'ambito di progetti di riqualificazione urbana”, unitamente alla “configurazione di strumenti che favoriscano l'allocazione e/o il reperimento di adeguate risorse finanziarie”.



LEGGI ANCHE:

MODIFICHE AL FORMAT: COME FUNZIONA LA NATIONS LEAGUE



Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha definito l’appoggio “Un atto politico di grande valore. Stiamo mettendo a punto un dossier serio e credibile, che presenteremo tra un mese”.

“Questo importante impegno politico rafforza il percorso che abbiamo tracciato e che ci vede lavorare ogni giorno con il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, che condivide il nostro stesso obiettivo. La nostra candidatura nasce da una visione che si sta sviluppando. Organizzare Euro 2032 può contribuire a dare una prospettiva di sviluppo al calcio italiano e all'intero Paese", ha concluso Gravina.



LEGGI ANCHE:

LA FIGC TRASMETTERÁ IN STREAMING SUL PROPRIO SITO LE GARE DELLE NAZIONALI



La UEFA a novembre ha confermato di aver ricevuto i dossier preliminari di candidatura da tutti i candidati per ospitare Euro 2028 e 2032, con la FIGC che ha proposto 11 città.

Si sono proposte per ospitare il torneo le federazioni calcistiche di Inghilterra, Irlanda del Nord, Repubblica d'Irlanda, Scozia e Galles per Euro 2028, la Turchia l'edizione 2028 o 2032, mentre l'Italia ha presentato la candidatura solo per Euro 2032.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Manchester City-Bournemouth, probabili formazioni e dove vederla

In occasione della decima giornata di Premier League Il City di Pep Guardiola ospita all’Etihad Stadium il Bournemouth di Iraola

Cremonese-Juventus, Openda titolare con Vlahović: le probabili formazioni

Esordio sulla panchina bianconera per Luciano Spalletti. Juventus in campo allo Zini per affrontare la Cremonese. Il tecnico toscano stravolge l'undici e lancia alcune sorprese

Fiorentina: Pradè non è più il direttore sportivo viola, chi può sostituirlo

Tanto tuonò che piovve. L'uomo mercato dei toscani saluta la compagnia ed apre dibattiti rilevanti per cercare un degno sostituto

Napoli-Como, Højlund e Neres dal 1': le probabili formazioni

Al Maradona arriva il Como di Cesc Fabregas. Spinazzola favorito su Olivera. In avanti spazio a Neres e Højlund

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi