FIGC: ufficiale sostegno del governo per la candidatura ad Euro 2032

Il Presidente federale ha ottenuto l’appoggio ufficiale del governo alla candidatura per ospitare Euro 2032. L’esecutivo lavorerà con la FIGC per migliorare le infrastrutture sportive soprattutto nelle 11 città scelte per ospitare le gare.

Il governo ha confermato il suo sostegno ufficiale alla candidatura per ospitare la UEFA Euro 2032 in Italia.

Il senato ha approvato una delibera in cui impegna il governo a “sostenere e qualificare” la candidatura avanzata dalla FIGC per ospitare la manifestazione calcistica continentale nel 2032.

Questo appoggio ufficiale garantirà il necessario supporto al “miglioramento delle infrastrutture sportive nell'ambito di progetti di riqualificazione urbana”, unitamente alla “configurazione di strumenti che favoriscano l'allocazione e/o il reperimento di adeguate risorse finanziarie”.



LEGGI ANCHE:

MODIFICHE AL FORMAT: COME FUNZIONA LA NATIONS LEAGUE



Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha definito l’appoggio “Un atto politico di grande valore. Stiamo mettendo a punto un dossier serio e credibile, che presenteremo tra un mese”.

“Questo importante impegno politico rafforza il percorso che abbiamo tracciato e che ci vede lavorare ogni giorno con il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, che condivide il nostro stesso obiettivo. La nostra candidatura nasce da una visione che si sta sviluppando. Organizzare Euro 2032 può contribuire a dare una prospettiva di sviluppo al calcio italiano e all'intero Paese", ha concluso Gravina.



LEGGI ANCHE:

LA FIGC TRASMETTERÁ IN STREAMING SUL PROPRIO SITO LE GARE DELLE NAZIONALI



La UEFA a novembre ha confermato di aver ricevuto i dossier preliminari di candidatura da tutti i candidati per ospitare Euro 2028 e 2032, con la FIGC che ha proposto 11 città.

Si sono proposte per ospitare il torneo le federazioni calcistiche di Inghilterra, Irlanda del Nord, Repubblica d'Irlanda, Scozia e Galles per Euro 2028, la Turchia l'edizione 2028 o 2032, mentre l'Italia ha presentato la candidatura solo per Euro 2032.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi