FIGC: ufficiale sostegno del governo per la candidatura ad Euro 2032

Il Presidente federale ha ottenuto l’appoggio ufficiale del governo alla candidatura per ospitare Euro 2032. L’esecutivo lavorerà con la FIGC per migliorare le infrastrutture sportive soprattutto nelle 11 città scelte per ospitare le gare.

Il governo ha confermato il suo sostegno ufficiale alla candidatura per ospitare la UEFA Euro 2032 in Italia.

Il senato ha approvato una delibera in cui impegna il governo a “sostenere e qualificare” la candidatura avanzata dalla FIGC per ospitare la manifestazione calcistica continentale nel 2032.

Questo appoggio ufficiale garantirà il necessario supporto al “miglioramento delle infrastrutture sportive nell'ambito di progetti di riqualificazione urbana”, unitamente alla “configurazione di strumenti che favoriscano l'allocazione e/o il reperimento di adeguate risorse finanziarie”.



LEGGI ANCHE:

MODIFICHE AL FORMAT: COME FUNZIONA LA NATIONS LEAGUE



Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha definito l’appoggio “Un atto politico di grande valore. Stiamo mettendo a punto un dossier serio e credibile, che presenteremo tra un mese”.

“Questo importante impegno politico rafforza il percorso che abbiamo tracciato e che ci vede lavorare ogni giorno con il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, che condivide il nostro stesso obiettivo. La nostra candidatura nasce da una visione che si sta sviluppando. Organizzare Euro 2032 può contribuire a dare una prospettiva di sviluppo al calcio italiano e all'intero Paese", ha concluso Gravina.



LEGGI ANCHE:

LA FIGC TRASMETTERÁ IN STREAMING SUL PROPRIO SITO LE GARE DELLE NAZIONALI



La UEFA a novembre ha confermato di aver ricevuto i dossier preliminari di candidatura da tutti i candidati per ospitare Euro 2028 e 2032, con la FIGC che ha proposto 11 città.

Si sono proposte per ospitare il torneo le federazioni calcistiche di Inghilterra, Irlanda del Nord, Repubblica d'Irlanda, Scozia e Galles per Euro 2028, la Turchia l'edizione 2028 o 2032, mentre l'Italia ha presentato la candidatura solo per Euro 2032.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi