La FIGC studia le città per la candidatura all’Europeo 2032

L’Italia e la Turchia sono le due nazioni che si sfideranno per ospitare la UEFA Euro 2032. La FIGC sta studiando insieme alle 11 città la presentazione del Final Bid Dossier, prevista per il prossimo 12 aprile.

La candidatura ad ospitare la UEFA Euro 2032 entra nel vivo.

La FIGC in vista della presentazione finale del prossimo 12 aprile ha convocato i rappresentati delle 11 città designate per fare il punto della situazione e studiare la presentazione migliore così da poter vincere la lotta contro la Turchia per ospitare l’evento calcistico continentale.

Dopo l’incontro dello scorso dicembre allo Stadio Olimpico di Roma, la FIGC ha organizzato un'ulteriore giornata di lavoro, confronto e condivisione con le città che sono inserite nella candidatura dell'Italia a ospitare la fase finale dell’Europeo 2032.



LEGGI ANCHE:

ITALIA, INIZIA L'ERA ADIDAS: ECCO LE NUOVE MAGLIE



Presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano si sono incontrati il management federale con i rappresentati delle 11 città: Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Cagliari,Palermo.

In queste settimane è previsto il completamento dei documenti che andranno a costituire il Final Bid Dossier, ovvero la presentazione finale da presentare alla UEFA che una volta analizzata sceglierà chi sarà in grado di ospitare la manifestazione.



LEGGI ANCHE:

COME FUNZIONA IL NUOVO FORMAT DELLA NATIONS LEAGUE?



Durante l'incontro c’è stato un intervento del responsabile del Centro Studi e Ricerca FIGC Niccolò Donna che ha annunciato la realizzazione di uno studio sul potenziale indotto socio-economico che l'Europeo potrebbe avere sull'Italia, sulla base di quanto accaduto negli otto eventi organizzati dal 2009 a oggi nel nostro paese:

  • due finali della Champions League maschile,
  • due finali della Champions femminile,
  • una finale di Europa League,
  • l'Europeo Under 21 del 2019,
  • quattro gare di EURO 2020,
  • le Finals di Nations League 2021. 

Successivamente, i delegati delle città si sono dedicati ai quattro tavoli di lavoro focalizzati su altrettante macroaree:

  • aspetti legali e organizzativi;
  • stadi;
  • sostenibilità;
  • host city relations e attività promozionali.

Grazie a questo incontro la FIGC ha potuto aggiornare le città sullo stato di avanzamento del dossier che andrà consegnato, come detto, entro il 12 aprile alla UEFA, che tra settembre e ottobre assegnerà, contestualmente a EURO 2028, l'organizzazione dell'evento in programma tra nove anni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi