La FIGC studia le città per la candidatura all’Europeo 2032

L’Italia e la Turchia sono le due nazioni che si sfideranno per ospitare la UEFA Euro 2032. La FIGC sta studiando insieme alle 11 città la presentazione del Final Bid Dossier, prevista per il prossimo 12 aprile.

La candidatura ad ospitare la UEFA Euro 2032 entra nel vivo.

La FIGC in vista della presentazione finale del prossimo 12 aprile ha convocato i rappresentati delle 11 città designate per fare il punto della situazione e studiare la presentazione migliore così da poter vincere la lotta contro la Turchia per ospitare l’evento calcistico continentale.

Dopo l’incontro dello scorso dicembre allo Stadio Olimpico di Roma, la FIGC ha organizzato un'ulteriore giornata di lavoro, confronto e condivisione con le città che sono inserite nella candidatura dell'Italia a ospitare la fase finale dell’Europeo 2032.



LEGGI ANCHE:

ITALIA, INIZIA L'ERA ADIDAS: ECCO LE NUOVE MAGLIE



Presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano si sono incontrati il management federale con i rappresentati delle 11 città: Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Cagliari,Palermo.

In queste settimane è previsto il completamento dei documenti che andranno a costituire il Final Bid Dossier, ovvero la presentazione finale da presentare alla UEFA che una volta analizzata sceglierà chi sarà in grado di ospitare la manifestazione.



LEGGI ANCHE:

COME FUNZIONA IL NUOVO FORMAT DELLA NATIONS LEAGUE?



Durante l'incontro c’è stato un intervento del responsabile del Centro Studi e Ricerca FIGC Niccolò Donna che ha annunciato la realizzazione di uno studio sul potenziale indotto socio-economico che l'Europeo potrebbe avere sull'Italia, sulla base di quanto accaduto negli otto eventi organizzati dal 2009 a oggi nel nostro paese:

  • due finali della Champions League maschile,
  • due finali della Champions femminile,
  • una finale di Europa League,
  • l'Europeo Under 21 del 2019,
  • quattro gare di EURO 2020,
  • le Finals di Nations League 2021. 

Successivamente, i delegati delle città si sono dedicati ai quattro tavoli di lavoro focalizzati su altrettante macroaree:

  • aspetti legali e organizzativi;
  • stadi;
  • sostenibilità;
  • host city relations e attività promozionali.

Grazie a questo incontro la FIGC ha potuto aggiornare le città sullo stato di avanzamento del dossier che andrà consegnato, come detto, entro il 12 aprile alla UEFA, che tra settembre e ottobre assegnerà, contestualmente a EURO 2028, l'organizzazione dell'evento in programma tra nove anni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi