La FIGC studia le città per la candidatura all’Europeo 2032

L’Italia e la Turchia sono le due nazioni che si sfideranno per ospitare la UEFA Euro 2032. La FIGC sta studiando insieme alle 11 città la presentazione del Final Bid Dossier, prevista per il prossimo 12 aprile.

La candidatura ad ospitare la UEFA Euro 2032 entra nel vivo.

La FIGC in vista della presentazione finale del prossimo 12 aprile ha convocato i rappresentati delle 11 città designate per fare il punto della situazione e studiare la presentazione migliore così da poter vincere la lotta contro la Turchia per ospitare l’evento calcistico continentale.

Dopo l’incontro dello scorso dicembre allo Stadio Olimpico di Roma, la FIGC ha organizzato un'ulteriore giornata di lavoro, confronto e condivisione con le città che sono inserite nella candidatura dell'Italia a ospitare la fase finale dell’Europeo 2032.



LEGGI ANCHE:

ITALIA, INIZIA L'ERA ADIDAS: ECCO LE NUOVE MAGLIE



Presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano si sono incontrati il management federale con i rappresentati delle 11 città: Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Cagliari,Palermo.

In queste settimane è previsto il completamento dei documenti che andranno a costituire il Final Bid Dossier, ovvero la presentazione finale da presentare alla UEFA che una volta analizzata sceglierà chi sarà in grado di ospitare la manifestazione.



LEGGI ANCHE:

COME FUNZIONA IL NUOVO FORMAT DELLA NATIONS LEAGUE?



Durante l'incontro c’è stato un intervento del responsabile del Centro Studi e Ricerca FIGC Niccolò Donna che ha annunciato la realizzazione di uno studio sul potenziale indotto socio-economico che l'Europeo potrebbe avere sull'Italia, sulla base di quanto accaduto negli otto eventi organizzati dal 2009 a oggi nel nostro paese:

  • due finali della Champions League maschile,
  • due finali della Champions femminile,
  • una finale di Europa League,
  • l'Europeo Under 21 del 2019,
  • quattro gare di EURO 2020,
  • le Finals di Nations League 2021. 

Successivamente, i delegati delle città si sono dedicati ai quattro tavoli di lavoro focalizzati su altrettante macroaree:

  • aspetti legali e organizzativi;
  • stadi;
  • sostenibilità;
  • host city relations e attività promozionali.

Grazie a questo incontro la FIGC ha potuto aggiornare le città sullo stato di avanzamento del dossier che andrà consegnato, come detto, entro il 12 aprile alla UEFA, che tra settembre e ottobre assegnerà, contestualmente a EURO 2028, l'organizzazione dell'evento in programma tra nove anni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi