La FIGC studia le città per la candidatura all’Europeo 2032

L’Italia e la Turchia sono le due nazioni che si sfideranno per ospitare la UEFA Euro 2032. La FIGC sta studiando insieme alle 11 città la presentazione del Final Bid Dossier, prevista per il prossimo 12 aprile.

La candidatura ad ospitare la UEFA Euro 2032 entra nel vivo.

La FIGC in vista della presentazione finale del prossimo 12 aprile ha convocato i rappresentati delle 11 città designate per fare il punto della situazione e studiare la presentazione migliore così da poter vincere la lotta contro la Turchia per ospitare l’evento calcistico continentale.

Dopo l’incontro dello scorso dicembre allo Stadio Olimpico di Roma, la FIGC ha organizzato un'ulteriore giornata di lavoro, confronto e condivisione con le città che sono inserite nella candidatura dell'Italia a ospitare la fase finale dell’Europeo 2032.



LEGGI ANCHE:

ITALIA, INIZIA L'ERA ADIDAS: ECCO LE NUOVE MAGLIE



Presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano si sono incontrati il management federale con i rappresentati delle 11 città: Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Cagliari,Palermo.

In queste settimane è previsto il completamento dei documenti che andranno a costituire il Final Bid Dossier, ovvero la presentazione finale da presentare alla UEFA che una volta analizzata sceglierà chi sarà in grado di ospitare la manifestazione.



LEGGI ANCHE:

COME FUNZIONA IL NUOVO FORMAT DELLA NATIONS LEAGUE?



Durante l'incontro c’è stato un intervento del responsabile del Centro Studi e Ricerca FIGC Niccolò Donna che ha annunciato la realizzazione di uno studio sul potenziale indotto socio-economico che l'Europeo potrebbe avere sull'Italia, sulla base di quanto accaduto negli otto eventi organizzati dal 2009 a oggi nel nostro paese:

  • due finali della Champions League maschile,
  • due finali della Champions femminile,
  • una finale di Europa League,
  • l'Europeo Under 21 del 2019,
  • quattro gare di EURO 2020,
  • le Finals di Nations League 2021. 

Successivamente, i delegati delle città si sono dedicati ai quattro tavoli di lavoro focalizzati su altrettante macroaree:

  • aspetti legali e organizzativi;
  • stadi;
  • sostenibilità;
  • host city relations e attività promozionali.

Grazie a questo incontro la FIGC ha potuto aggiornare le città sullo stato di avanzamento del dossier che andrà consegnato, come detto, entro il 12 aprile alla UEFA, che tra settembre e ottobre assegnerà, contestualmente a EURO 2028, l'organizzazione dell'evento in programma tra nove anni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Calciomercato Inter: Atta stuzzica per il centrocampo, quanto costa

Prendiamo chi ci ha castigato. Questo pensiero deve essere passato per la testa dei dirigenti nerazzurri in vista del mercato di gennaio

Moldavia-Italia 0-2, gli azzurri vincono nel finale: tabellino e highlights

Vittoria sofferta per la formazione di Gennaro Gattuso. Gli azzurri la sbloccano soltanto nel finale di gara grazie alle reti di Mancini e Pio Esposito

Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi