Modifiche al format: come funziona la Nations League

La UEFA ha annunciato le nuove modifiche per le competizioni nazionali. Nuovo format per la Nations League e per le qualificazioni a Europei e Mondiali. Interrotto il protocollo 'Return to Play', Supercoppa Europea ad Atene, Euro U21 2025 in Slovacchia

La UEFA ha annunciato l’ufficialità di un nuovo format che riguarda le competizioni delle nazionali della confederazione.

È stato annunciato infatti un nuovo format per la Nations League e per le qualificazioni ad Europei e Mondiali. Inoltre, è stata stabilita anche la nuova sede della prossima Supercoppa Europea.

Prevista inizialmente a Kazan (Russia) la UEFA Supercup si giocherà invece allo stadio Georgios Karaiskakis di Atene, mercoledì 16 agosto. Sarà invece la Slovacchia a ospitare l'Europeo del 2021 del 2025.

È stato interrotto il protocollo relativo alle misure anti-covid 'Return to Play'.

La Nations League

La Nations League, nella prossima edizione del 2024 vedrà l’introduzione di un turno a eliminazione diretta che si giocherà a marzo, creando così continuità tra la fase a gironi che si concluderà a novembre e le finali di giugno.

Ai quarti accederanno:

  • le vincenti e le seconde classificate dei gironi della Lega A;
  • le terze classificate dei gironi della Lega A;
  • le seconde della Lega B.

Le terze classificate della Lega B e le seconde della Lega C giocheranno invece uno spareggio promozione/retrocessione.

Il sorteggio

L’Italia è stata sorteggiata con la Spagna nella semifinale della Nations League.

Il match si giocherà giovedì 15 giugno a Enschede nei Paesi Bassi, mentre l’altra semifinale tra Olanda e Croazia andrà in scena a Rotterdam.

La finalina per il terzo posto e la finale sono in programma domenica 18 giugno a Enschede e Rotterdam rispettivamente alle ore 15 e alle ore 21.

Mondiale ed Europeo

La UEFA ha introdotto anche un nuovo formato per le qualificazioni all’Europeo e alla Coppa del Mondo FIFA.

Verranno sorteggiate squadre in 12 gironi da quattro o cinque squadre. Le squadre sorteggiate nei gironi da cinque inizieranno le qualificazioni a marzo o a giugno se saranno ancora in corsa nei quarti di Nations League o impegnate negli spareggi promozione/retrocessione. Le squadre sorteggiate nei gironi da quattro inizieranno invece il loro percorso a settembre.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA HA INCASSATO 1,76 MILIARDI DAI DIRITTI TV DELLE NAZIONALI



Le vincenti dei gironi delle qualificazioni europee si qualificheranno direttamente alla fase finale dell'Europeo o del Mondiale, mentre le seconde parteciperanno agli spareggi.

Nessuna modifica è stata proposta per la fase finale dell'Europeo del 2024, che vedrà al via ancora 24 squadre. Il nuovo formato verrà implementato per le edizioni successive.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi