Modifiche al format: come funziona la Nations League

La UEFA ha annunciato le nuove modifiche per le competizioni nazionali. Nuovo format per la Nations League e per le qualificazioni a Europei e Mondiali. Interrotto il protocollo 'Return to Play', Supercoppa Europea ad Atene, Euro U21 2025 in Slovacchia

La UEFA ha annunciato l’ufficialità di un nuovo format che riguarda le competizioni delle nazionali della confederazione.

È stato annunciato infatti un nuovo format per la Nations League e per le qualificazioni ad Europei e Mondiali. Inoltre, è stata stabilita anche la nuova sede della prossima Supercoppa Europea.

Prevista inizialmente a Kazan (Russia) la UEFA Supercup si giocherà invece allo stadio Georgios Karaiskakis di Atene, mercoledì 16 agosto. Sarà invece la Slovacchia a ospitare l'Europeo del 2021 del 2025.

È stato interrotto il protocollo relativo alle misure anti-covid 'Return to Play'.

La Nations League

La Nations League, nella prossima edizione del 2024 vedrà l’introduzione di un turno a eliminazione diretta che si giocherà a marzo, creando così continuità tra la fase a gironi che si concluderà a novembre e le finali di giugno.

Ai quarti accederanno:

  • le vincenti e le seconde classificate dei gironi della Lega A;
  • le terze classificate dei gironi della Lega A;
  • le seconde della Lega B.

Le terze classificate della Lega B e le seconde della Lega C giocheranno invece uno spareggio promozione/retrocessione.

Il sorteggio

L’Italia è stata sorteggiata con la Spagna nella semifinale della Nations League.

Il match si giocherà giovedì 15 giugno a Enschede nei Paesi Bassi, mentre l’altra semifinale tra Olanda e Croazia andrà in scena a Rotterdam.

La finalina per il terzo posto e la finale sono in programma domenica 18 giugno a Enschede e Rotterdam rispettivamente alle ore 15 e alle ore 21.

Mondiale ed Europeo

La UEFA ha introdotto anche un nuovo formato per le qualificazioni all’Europeo e alla Coppa del Mondo FIFA.

Verranno sorteggiate squadre in 12 gironi da quattro o cinque squadre. Le squadre sorteggiate nei gironi da cinque inizieranno le qualificazioni a marzo o a giugno se saranno ancora in corsa nei quarti di Nations League o impegnate negli spareggi promozione/retrocessione. Le squadre sorteggiate nei gironi da quattro inizieranno invece il loro percorso a settembre.



LEGGI ANCHE:

LA UEFA HA INCASSATO 1,76 MILIARDI DAI DIRITTI TV DELLE NAZIONALI



Le vincenti dei gironi delle qualificazioni europee si qualificheranno direttamente alla fase finale dell'Europeo o del Mondiale, mentre le seconde parteciperanno agli spareggi.

Nessuna modifica è stata proposta per la fase finale dell'Europeo del 2024, che vedrà al via ancora 24 squadre. Il nuovo formato verrà implementato per le edizioni successive.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Inter: infortunio Mkhitaryan, cosa è successo e quando tornerà

Pesante tegola per il team nerazzurro. Il fantasista armeno si è fermato durante il big match perso contro il Napoli

Barcellona: chi è Roony Bardghji, promessa ex Copenhagen

Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia

Real Madrid-Barcellona: il tabù sfatato dalle merengues con Mbappé e Bellingham

Un incubo che non abbandonava da mesi i Blancos è stato finalmente spazzato via nel Clasico del Bernabeu

Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Genoa, esonero Vieira: il futuro passa da Cremonese e Sassuolo

Il terribile avvio di campionato potrebbe far traballare la panchina di Patrick Viera. Il francese chiede unità per uscire dal momento complicato, ma le gare contro Cremonese e Sassuolo potrebbero diventare determinanti per il suo futuro

Sassuolo-Roma, basta Dybala per sbancare il Mapei Stadium: tabellino e highlights

Occhi puntati sul Mapei Stadium per la sfida tra neroverdi e capitolini. Si gioca l'ottavo turno di campionato in terra emiliana. Gasperini pretende un riscatto dopo lo scivolone di coppa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi