FIFA World Cup, il Comitato Supremo del Qatar risponde a Hummel

A meno di 50 giorni dall’inizio del Mondiale, non si placano le polemiche intorno ad una competizione che sta facendo davvero discutere.

La FIFA World Cup Qatar 2022 è destinata ad entrare indelebilmente nella storia del calcio, essendo una delle edizioni più discusse di sempre.

L’organizzazione del torneo è infatti accompagnata, dal giorno 0, da un tornado di critiche vertenti su più questioni contemporaneamente.

Da un lato la lesa maestà della sacralità della Coppa del Mondo in estate, spostata a novembre per permettere ad una Nazione, mai particolarmente incline al gioco del calcio, di ospitarla in casa propria.

Dall’altro lato, questione ben più grave, la violazione di diritti umani nel progettare e gestire questi Mondiali.

Una situazione quindi davvero molto delicata, tale da portare leggende di questo sport come Éric Cantona a dichiarare ufficialmente la propria volontà di non seguire il torneo.

E lo sponsor tecnico della Danimarca, Hummel, a presentare kit gara ufficiali monocromatici, non mettendo in risalto il marchio e l'emblema della Federcalcio danese in segno di protesta.

Dopo questa ennesima, asprissima, critica, il Comitato supremo del Qatar ha deciso di rispondere agli attacchi del brand di sportswear, rilasciando una dichiarazione riguardante i diritti umani, la loro presunta violazione e la mancanza di rispetto per i lavoratori migranti coinvolti nel preparare al meglio questa edizione.

Queste le dichiarazioni ufficiali:

“Da quando ha ottenuto il diritto di ospitare la Coppa del Mondo FIFA, il Comitato ha lavorato diligentemente a fianco del governo del Qatar per garantire che il torneo offrisse un'eredità sociale duratura.

Il nostro impegno in questo senso ha contribuito a riformare il sistema del lavoro, promulgando leggi che tutelino i diritti dei lavoratori e assicurando loro migliori condizioni di vita.

Attraverso la collaborazione con il Gruppo di lavoro UEFA e varie altre piattaforme guidate dalla FIFA e da altri gruppi indipendenti, abbiamo avviato un dialogo solido e trasparente con la DBU. Questo dialogo ha portato a una migliore comprensione dei progressi compiuti, delle sfide da affrontare e dell'eredità che offriremo dopo il 2022.

Per questo motivo, contestiamo l'affermazione di Hummel secondo cui questo torneo è costato la vita a migliaia di persone. Inoltre, rifiutiamo con tutto il cuore la banalizzazione del nostro autentico impegno a proteggere la salute e la sicurezza dei 30.000 lavoratori che hanno costruito gli stadi della Coppa del Mondo FIFA e altri progetti del torneo. Lo stesso impegno si estende ora a 150.000 lavoratori nei vari servizi del torneo e a 40.000 lavoratori nel settore dell'ospitalità.



LEGGI ANCHE:

HUMMEL CONTRO IL QATAR, LA PROTESTA ATTRAVERSO LA MAGLIA DELLA DANIMARCA



L'onere di fare di più per proteggere i diritti dei popoli in tutto il mondo, anche in Danimarca, spetta sempre ai Paesi. Il lavoro del Comitato di vigilanza è riconosciuto da numerosi enti della comunità internazionale dei diritti umani come un modello che ha accelerato il progresso e migliorato le vite. Le riforme del Qatar sono riconosciute dall'OIL e dalla ITUC come un punto di riferimento nella regione. Come ogni paese, il progresso su questi temi è un viaggio senza traguardo, e il Qatar è impegnato in questo viaggio.

Esortiamo la DBU a comunicare con precisione i risultati della sua ampia comunicazione e del suo lavoro con il Comitato di vigilanza, e a garantire che ciò venga comunicato con precisione ai suoi partner di Hummel.”



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi