Dalla Superlega al progetto Impulso, tutte le battaglie legali de LaLiga

Il massimo campionato spagnolo ha aperto contenziosi con più di quindici enti, società o organizzazioni del settore sportivo. I processi riguardano diritti TV, la Superlega o la legge sulle sponsorizzazioni con le aziende del betting.

LaLiga continua le sue battaglie legali contro una serie di enti e attività nel mondo dello sport.

Il massimo campionato di calcio spagnolo guidato da Javier Tebas, secondo quanto riportato da Palco23, ha aperte attualmente controversie con più di quindici enti, società o organizzazioni del settore calcistico.



LEGGI ANCHE:

LALIGA SBARCA NEL METAVERSO CON IL PARCO DIVERTIMENTI A TEMA



Dalla Superlega alla Federcalcio spagnola (RFEF), Real Madrid, Barcellona o lo Stato, con la legge contro le sponsorizzazioni con aziende del settore delle scommesse.

Vediamo come stanno tutti i processi principali dell’ente calcistico spagnolo.

Il progetto Impulso

Nel corso della stagione 2021/22, la lega spagnola ricevuto una querela da Barcellona, ​​​​Real Madrid e Athletic Club, che chiedevano l'annullamento degli accordi riguardanti il progetto LaLiga Impulso.

Inoltre i tre club hanno hiesto la rimozione degli effetti di qualsiasi accordo siglato connesso direttamente o indirettamente all’approvazione del progetto Impulso.

Su questa denuncia, LaLiga non pensa che il contenzioso possa avere un effetto “rilevante” sui conti 2021/22, anno in cui il fatturato è aumentato dell'1,2%, superando 1,9 miliardi di euro.

Diritti TV

Altro contenzioso riguarda alcuni omessi pagamenti relativi ai diritti TV del mercato cinese.

LaLiga ha chiesto il pagamento di 45 milioni di euro a Wuhan DangdaI Science & Technology Industry e Super Sport Media, con cui aveva un accordo in Cina, perché secondo i legali dell’ente calcistico spagnolo ci sono state serie violazione ai loro obblighi contrattuali.



LEGGI ANCHE:

LALIGA ANNUNCIA LA JOINT-VENTURE TECH DA 300 MILIONI DI EURO



In particolare, LaLiga ha avviato azioni legali presso la Corte Intermedia di Wuhan per ottenere il pagamento di quanto dovuto, interessi e spese processuali.

Per questa querelle sembrerebbe esserci ottimismo, secondo l’ente guidato da Tebas sussistono “Ragionevoli presupposti per la soddisfacente risoluzione del conflitto”, come risulta dalla relazione consolidata 21/22.

I betting sponsor

Nel corso dello scorso anno LaLiga ha presentato ricorso in Cassazione dinanzi al Regio Decreto sulle attività commerciali con le aziende del settore scommesse.

LaLiga ritiene che, la norma regolamentare volta a stabilire condizioni e limiti dell'attività pubblicitaria nel settore del gioco d'azzardo, "Potrebbe essere contraria al disposto principio di diritto in relazione alla libertà di impresa”.

La Superlega

LaLiga ha aperto una procedura ordinaria per una causa intentata da Real Madrid e Barcellona per violazione dei diritti, considerando che sono stati privati ​​del loro diritto di partecipare alla discussione e al voto su alcune questioni dell'organo di controllo per la gestione dei diritti audiovisivi, di cui erano membri fondatori e che prevedeva la loro partecipazione alla Superlega.

In tal caso l’ente chiede che si dichiari che la condizione di soci della società promotrice della Superlega non comporti “Alcun conflitto di interessi o causa di astensione in relazione alla partecipazione di dette società in detto organo di controllo della Superlega”.



LEGGI ANCHE:

I COLLOQUI TRA LA UEFA E LA NUOVA SUPERLEGA NON SONO ANDATI BENE



Per quanto riguarda la Superlega, LaLiga attende anche la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (Tjue).

In questo caso il procedimento è stato ammesso fermo restando che le questioni incidono sulla sfera dei diritti, poteri e funzioni legalmente detenute da LaLiga, che difende la posizione di UEFA e FIFA per non assumersi le conseguenze processuali.

Scontri con la Federcalcio

Allo stesso modo, la Federcalcio spagnola (RFEF) ha mantenuto nove procedimenti, poi archiviati, contro LaLiga, le questioni riguardano tra le altre:

  • Il caso Fuenlabrada, per le partite del lunedì e del venerdì;
  • Il sistema di concessione della RFEF;
  • Il rifiuto della RFEF di tenere delle gare de LaLiga fuori dal territorio.

Allo stesso modo, ci sono altre controversie legate alle modifiche dei regolamenti federali riguardanti la commercializzazione dei diritti TV della Copa del Rey o al tesseramento dei giocatori. 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Frattesi piace al Newcastle, la situazione

Scenario inglese per il centrocampista scuola Roma. In realtà la situazione è più complessa del previsto. I Magpies, infatti, al momento hanno altre priorità

Calciomercato Roma: Tsimikas nuova freccia per Gasperini

Il club giallorosso sta limando gli ultimi dettagli con i britannici. Il terzino greco andrà quindi a rinforzare il versante mancino dei capitolini

Lecce-Milan 0-2. Loftus-Cheek e Pulisic espugnano il via del Mare: tabellino ed highlights

Annullato un gol di Gabbia poco dopo il fischio d'inizio. I rossoneri rimediano al brutto avvio stagionale contro la Cremonese

Calciomercato Fiorentina: Nicolussi Caviglia è viola, i dettagli

Un tassello prezioso per il centrocampo dei toscani. Mister Stefano Pioli potrà così abbracciare il talento della mediana scuola Juventus

Champions League 2025-2026, la cifra che incassa chi la vince

Quanto incasserà la vincitrice della finale di Budapest? I numeri in dettaglio

Lecce-Milan, dove vederla in TV

Rossoneri chiamati al riscatto dopo la sconfitta nell'esordio contro la Cremonese. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Lecce di Eusebio Di Francesco al Via del Mare

Fenerbahçe, esonerato Mourinho: il motivo

La sconfitta contro il Benfica, con conseguente eliminazione dalla UEFA Champions League, costa tantissimo a José Mourinho. Il tecnico turco è stato sollevato dall'incarico di guida tecnica del club

Calciomercato Juventus, assalto finale a Zhegrova ma va risolto il nodo contratto: le cifre

Modesto e Comolli hanno il si del giocatore ma manca l'accordo con il club francese

Calciomercato Milan, Allegri sfoglia la margherita tra Akanji e Kiwior: chi può arrivare e a che prezzo

Piste complicate, ma su cui i rossoneri si sono comunque mossi attivamente dopo il no del Bayern per Kim

Calciomercato Milan: tutto su Nkunku, le ultime

L'attaccante del Chelsea è arrivato nella tarda serata di ieri in città per svolgere le visite mediche di rito

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 29 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di venerdì 29 agosto 2025

La Serie B sbarca su OneFootball. Bedin: "Piattaforma vicino ai giovani". Tutti i prezzi

Svolta decisiva per la Lega B. Tramite LaB Channel tutte le gare live sull’applicazione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi