Dalla Superlega al progetto Impulso, tutte le battaglie legali de LaLiga

Il massimo campionato spagnolo ha aperto contenziosi con più di quindici enti, società o organizzazioni del settore sportivo. I processi riguardano diritti TV, la Superlega o la legge sulle sponsorizzazioni con le aziende del betting.

LaLiga continua le sue battaglie legali contro una serie di enti e attività nel mondo dello sport.

Il massimo campionato di calcio spagnolo guidato da Javier Tebas, secondo quanto riportato da Palco23, ha aperte attualmente controversie con più di quindici enti, società o organizzazioni del settore calcistico.



LEGGI ANCHE:

LALIGA SBARCA NEL METAVERSO CON IL PARCO DIVERTIMENTI A TEMA



Dalla Superlega alla Federcalcio spagnola (RFEF), Real Madrid, Barcellona o lo Stato, con la legge contro le sponsorizzazioni con aziende del settore delle scommesse.

Vediamo come stanno tutti i processi principali dell’ente calcistico spagnolo.

Il progetto Impulso

Nel corso della stagione 2021/22, la lega spagnola ricevuto una querela da Barcellona, ​​​​Real Madrid e Athletic Club, che chiedevano l'annullamento degli accordi riguardanti il progetto LaLiga Impulso.

Inoltre i tre club hanno hiesto la rimozione degli effetti di qualsiasi accordo siglato connesso direttamente o indirettamente all’approvazione del progetto Impulso.

Su questa denuncia, LaLiga non pensa che il contenzioso possa avere un effetto “rilevante” sui conti 2021/22, anno in cui il fatturato è aumentato dell'1,2%, superando 1,9 miliardi di euro.

Diritti TV

Altro contenzioso riguarda alcuni omessi pagamenti relativi ai diritti TV del mercato cinese.

LaLiga ha chiesto il pagamento di 45 milioni di euro a Wuhan DangdaI Science & Technology Industry e Super Sport Media, con cui aveva un accordo in Cina, perché secondo i legali dell’ente calcistico spagnolo ci sono state serie violazione ai loro obblighi contrattuali.



LEGGI ANCHE:

LALIGA ANNUNCIA LA JOINT-VENTURE TECH DA 300 MILIONI DI EURO



In particolare, LaLiga ha avviato azioni legali presso la Corte Intermedia di Wuhan per ottenere il pagamento di quanto dovuto, interessi e spese processuali.

Per questa querelle sembrerebbe esserci ottimismo, secondo l’ente guidato da Tebas sussistono “Ragionevoli presupposti per la soddisfacente risoluzione del conflitto”, come risulta dalla relazione consolidata 21/22.

I betting sponsor

Nel corso dello scorso anno LaLiga ha presentato ricorso in Cassazione dinanzi al Regio Decreto sulle attività commerciali con le aziende del settore scommesse.

LaLiga ritiene che, la norma regolamentare volta a stabilire condizioni e limiti dell'attività pubblicitaria nel settore del gioco d'azzardo, "Potrebbe essere contraria al disposto principio di diritto in relazione alla libertà di impresa”.

La Superlega

LaLiga ha aperto una procedura ordinaria per una causa intentata da Real Madrid e Barcellona per violazione dei diritti, considerando che sono stati privati ​​del loro diritto di partecipare alla discussione e al voto su alcune questioni dell'organo di controllo per la gestione dei diritti audiovisivi, di cui erano membri fondatori e che prevedeva la loro partecipazione alla Superlega.

In tal caso l’ente chiede che si dichiari che la condizione di soci della società promotrice della Superlega non comporti “Alcun conflitto di interessi o causa di astensione in relazione alla partecipazione di dette società in detto organo di controllo della Superlega”.



LEGGI ANCHE:

I COLLOQUI TRA LA UEFA E LA NUOVA SUPERLEGA NON SONO ANDATI BENE



Per quanto riguarda la Superlega, LaLiga attende anche la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (Tjue).

In questo caso il procedimento è stato ammesso fermo restando che le questioni incidono sulla sfera dei diritti, poteri e funzioni legalmente detenute da LaLiga, che difende la posizione di UEFA e FIFA per non assumersi le conseguenze processuali.

Scontri con la Federcalcio

Allo stesso modo, la Federcalcio spagnola (RFEF) ha mantenuto nove procedimenti, poi archiviati, contro LaLiga, le questioni riguardano tra le altre:

  • Il caso Fuenlabrada, per le partite del lunedì e del venerdì;
  • Il sistema di concessione della RFEF;
  • Il rifiuto della RFEF di tenere delle gare de LaLiga fuori dal territorio.

Allo stesso modo, ci sono altre controversie legate alle modifiche dei regolamenti federali riguardanti la commercializzazione dei diritti TV della Copa del Rey o al tesseramento dei giocatori. 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi