Autorizzata la joint-venture tech de LaLiga, 300 mln entro il 2030

Il Garante della concorrenza spagnolo ha autorizzato la joint-venture e la vendita del 51% di LaLiga Tech per circa 395 milioni di euro a Globant. L’obiettivo è raggiungere 300 milioni di fatturato entro il 2030.

LaLiga continua ad incrementare le attività di sviluppo dei suoi asset.

La Comisión Nacional de los Mercados y la Competencia (CNMC), garante della concorrenza in Spagna, ha autorizzato la joint venture che legherà il massimo campionato spagnolo a LaLiga a Globant, multinazionale argentina a capitalizzazione di mercato di 7,8 miliardi di euro.

Dal CNMC è stato dato il via libera all'operazione ritenendo che "Non costituisce una minaccia per una concorrenza effettiva sui mercati, poiché la partecipazione delle parti all'operazione sui mercati è di scarsa importanza".



LEGGI ANCHE:

LA FIFA FORNIRÁ I DATI IN TEMPO REALE AI CALCIATORI DI QATAR 2022



Come riporta 2Playbook, l’unione ha l’obiettivo di sviluppare e accelerare il business dell’area di LaLiga Tech. Il 51% di questa controllata andrà a Globant

La società di sviluppo IT e software, specializzata nel miglioramento dell'esperienza del cliente, supporterà LaLiga nel suo obiettivo di "Creare una nuova società tecnologica globale per guidare la reinvenzione dell'industria dello sport e dell'intrattenimento", come spiegato da Javier Tebas lo scorso settembre quando è stato annunciato l’accordo.

Per quanto riguarda il business, l'obiettivo di entrambe le aziende è che il ramo tecnologico del massimo campionato spagnolo fatturi 300 milioni di euro entro la stagione 2029/30.



LEGGI ANCHE:

COS'É LO SCANNING NEL CALCIO E PERCHÉ NE RESTEREMO AFFASCINATI



I termini economici dell'accordo non sono stati resi noti, ma la recente valutazione dell’asset tech de LaLiga di 395 milioni di euro, secondo il report redatto un anno fa da Rothschild nell'ambito della trattativa con CVC, sembra essere molto veritiera.

La metà di quella valutazione corrispondeva all'OTT, quindi le attività trasferite alla nuova società avrebbero una stima di circa 200 milioni di euro, secondo fonti di mercato.

L'operazione, che si articola attraverso la creazione di una nuova joint venture, rappresenta non solo una novità unica nella storia de LaLiga per l'apporto finanziario che comporterà, ma anche per il profilo del partner trovato.



LEGGI ANCHE:

LALIGA E GLOBANT REINVENTANO L'INDUSTRIA DEL CALCIO



Globant è una multinazionale con quasi 26 mila dipendenti e un fatturato di oltre 1 miliardo di euro l'anno.

Il piano industriale prevede della multinazionale prevede un tasso di crescita medio del 13,5% anno su anno, in modo che la redditività delle sue operazioni si realizzerà già nel 2022, con un EBITDA di 12 milioni di euro.

Inoltre, Globant offrirà il suo know-how e i suoi massimi esperti per collaborare come sviluppatore OTT di LaLigaSportsTV e per tutte quelle competizioni che stanno pensando di creare la propria piattaforma audiovisiva.

Il primo grande accordo in questo senso è stato firmato con il World Padel Tour (WPT), a cui svilupperà il suo intero ecosistema digitale, inclusa la trasmissione in diretta dei match.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi