La FIFA fornirà dati in tempo reale ai calciatori di Qatar 22

La tecnologia andrà incontro alle prestazioni dei calciatori impegnati nelle gare del Mondiale in Qatar. Attraverso la sua app (FIFA Player App) la FIFA fornirà i dati in tempo reali a tutti gli atleti partecipanti.

FIFA Player App sarà disponibile per tutti i calciatori impegnati nella FIFA World Cup Qatar 2022.

In linea con la Vision 2020-2023 sviluppata dal Presidente Gianni Infantino, che vuole sfruttare la tecnologia per migliorare ulteriormente il calcio, i giocatori della FIFA World Cup 2022 in Qatar potranno ottenere informazioni dettagliate sulle loro prestazioni sul campo attraverso l'app FIFA Player.

La FIFA ha sviluppato questa applicazione grazie al contributo di diversi calciatori professionisti, in collaborazione con FIFPRO.



LEGGI ANCHE:

IL QATAR HA SPESO 300 MILIARDI PER LE INFRASTRUTTURE DEL MONDIALE



La app verrà utilizzata per la prima volta in occasione di una Coppa del Mondo, i sondaggi mostrano che i calciatori sono molto interessati ai loro dati sulle prestazioni e desiderano avere facile accesso a queste informazioni.

L'app FIFA Player offrirà a ciascun giocatore l'opportunità di accedere ai dati sulle prestazioni subito dopo ogni partita. I dati raccolti comprendono:

  • Metriche dei dati sul calcio migliorate: calcolate in base ai dati degli eventi, acquisiti da un team di analisti delle prestazioni calcistiche FIFA altamente qualificati, combinati con i dati di monitoraggio;
  • Metriche delle prestazioni fisiche: raccolte attraverso un sistema di tracciamento all'interno dello stadio estremamente accurato composto da più telecamere posizionate intorno al campo. I dati includono la distanza percorsa a varie soglie di velocità, il numero di azioni oltre i 25 km/h e la velocità massima, tutti visualizzati su mappe termiche posizionali;
  • Metriche di intelligence calcistiche avanzate, create ad hoc dal team FIFA Football Performance Analysis & Insights attraverso lo sviluppo di una serie di algoritmi e modelli che operano in tempo reale per integrare eventi e dati di monitoraggio.

Le nuove metriche create dal FIFA Football Performance Analysis & Insights forniscono modi innovativi ed entusiasmanti per analizzare il gioco, inclusa la fase di gioco, gli eventi di rottura della linea, le posizioni di ricezione e la pressione applicata al giocatore in possesso di palla.

Johannes Holzmüller, Direttore FIFA Football Technology & Innovation, ha dichiarato: "Per la prima volta in una Coppa del Mondo FIFA, non solo le squadre partecipanti, ma anche tutti i giocatori avranno l'opportunità di accedere direttamente ai propri dati sulle prestazioni e ai relativi videoclip dopo ogni partita. Questo sviluppo incentrato sui giocatori si basa sul feedback diretto dei giocatori ed è un altro ottimo esempio di come la FIFA stia utilizzando la tecnologia al meglio del suo potenziale, migliorando l'esperienza calcistica per gli attori chiave in campo".



LEGGI ANCHE:

COLONIA VS MILAN, LA PARTITA DELL'INNOVAZIONE



Simon Colosimo, Vice Segretario Generale della FIFPRO, ha dichiarato: “I giocatori ci hanno chiaramente espresso il desiderio di un maggiore accesso e di beneficiare della raccolta dei loro dati. In combinazione con la Carta dei diritti sui dati dei giocatori annunciata all'inizio di questa settimana, la FIFA Player App è un risultato positivo che attiverà i diritti sui dati personali e fornirà una nuova risorsa per i giocatori alla Coppa del Mondo FIFA in Qatar. Ci aspettiamo che il lavoro congiunto tra FIFA e FIFPRO sui dati dei giocatori continui a sbloccare vantaggi per i giocatori uomini e donne in un'ampia gamma di aree, tra cui salute e prestazioni, tecnologia di gioco ed esperienza durante le partite".

Uno degli obiettivi della FIFA's Vision 2020-2023 è sfruttare la tecnologia per servire al meglio il calcio, i giocatori e il gioco, incluso il modo in cui la FIFA elabora i dati personali dei giocatori.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi