Colonia-Milan è stata la partita dell’innovazione

Il match della Telekom Cup è stata un’occasione per testare nuove tecnologie abbinate al calcio, introducendo, per la prima volta, delle telecamere sulle divise dei calciatori e fornendo immagini direttamente dal terreno di gioco.

Sabato 16 luglio si è disputato l’incontro tra il Colonia e i Campioni d’Italia del Milan, valido per la Telekom Cup.

Al contrario di quanto si possa pensare, l’evento non è stato contrassegnato dall’ennesimo, poco importante, match di calcio estivo, ma è stato un palcoscenico per testare nuove, innovative, tecnologie abbinate e da abbinare in futuro a questo sport.



LEGGI ANCHE:

LA SERIE A PENSA AD UNA PROPRIA PIATTAFORMA OTT PER GLI HIGHLIGHTS



Alcuni giocatori tedeschi, infatti, sono stati dotati di speciali telecamere, applicate sulle proprie divise da gioco, col fine di fornire immagini inedite da dentro il campo.

Garantendo così un punto di vista totalmente inusuale e avvolgente, con una presa diretta di cosa avviene sul rettangolo verde, attraverso gli occhi di un calciatore.

Al tutto è stato aggiunto anche un altro sistema digitale, dedicato interamente ai fan, mirato a fornire ai tifosi tutti gli strumenti necessari per godere a pieno dello stadio e della partita.

È stato infatti attuato un sistema strategico di gestione della folla per informare il pubblico su quale fosse il ristorante o il bagno con la coda più breve, riuscendo così ad ottimizzare tempi e spazi, anche con un occhio al rischio contagio considerato il numero di persone presenti allo stadio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi