Mondiale, il Qatar ha speso 300 miliardi per i lavori infrastrutturali

A meno di due mesi dall’inizio della FIFA World Cup, il Paese ospitante si appresta a ritoccare ulteriormente i progetti legati alle infrastrutture con una cifra di spesa superiore ai 300 miliardi. L’evento dovrebbe portare in Qatar circa 1,2 milioni di persone.

Il Mondiale 2022 è sempre più vicino, mancano ormai meno di due mesi all’inizio di una delle coppe del mondo più discusse di sempre.

Negli ultimi tempi hanno infatti tenuto banco numerose discussioni legate all’insolita calendarizzazione invernale e al modus operandi del Qatar, reo di aver violato diritti umani nell’organizzazione del torneo e, per i più nostalgici, di aver contaminato negativamente la sacralità del mondiale estivo.

Per tutte queste ragioni il Paese ospitante vuole ora zittire le critiche attraverso un’organizzazione impeccabile, ponendo un particolare accento sul discorso legato alle infrastrutture.



LEGGI ANCHE:

LE MAGLIE DELLE NAZIONALI PRESENTI AL MONDIALE DI QATAR 2022



Sono stati infatti investiti la bellezza di 307 miliardi di euro per fornire agli spettatori stadi e strutture di primo livello.

Cifra che potrebbe inoltre crescere considerando che i lavori non sono terminati, dovendo la nazione qatariota ultimare gli ultimi progetti.

Si pronostica infatti un’affluenza di circa 1,2 milioni di persone, numero esorbitante che non lascia spazio ad alcun margine d’errore.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Serie A, Napoli-Cagliari 1-0 Anguissa all'ultimo respiro: highlights e tabellino

Al fotofinish è sempre più bello. I partenopei strappano i tre punti proprio allo scadere nella seconda giornata di campionato. Sardi ko con onore

Serie A, Pisa-Roma 0-1 è la notte di Soulé: highlights e tabellino

I giallorossi passano in terra toscana. Seconda vittoria in due giornate di campionato per la truppa di mister Gasperini. Aumenta l'entusiasmo dalle parti della Capitale

Boca Juniors: la Bombonera presto sarà più capiente, le tempistiche

La casa storica del club che fu di Maradona diventerà ancora più grande nel giro di poco tempo. Sale l'attesa tra i tifosi gialloblu.

Frosinone, le nuove maglie passano tra la gente della città

Identità, tradizione e vita quotidiana. La città di Frosinone si tinge di gialloblù

Calciomercato Juventus: Mazraoui nome nuovo in difesa, costo e ingaggio

Il laterale marocchino con passaporto olandese è uno dei profili attenzionati da Comolli in alternativa all'ex Udinese Molina

Pisa-Roma, dove vederla in TV

Il Pisa torna a disputare una gara casalinga in Serie A dopo 34 anni. Di fronte ai nerazzurri c'è la Roma di Gian Piero Gasperini

Napoli-Cagliari, dove vederla in TV

Al Maradona si ricomincia da dove è terminata la scorsa stagione: ospite degli azzurri c’è il Cagliari di Fabio Pisacane

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 30 agosto 2025

Una carrellata con la rassegna stampa odierna dei principali quotidiani sportivi italiani ed esteri

Calciomercato Milan: ore calde per Rabiot, lo scenario

Il centrocampista ormai è in rotta con il club transalpino. Dialogare con la madre-agente Veornique è un'impresa ardua

Calciomercato Inter: Frattesi piace al Newcastle, la situazione

Scenario inglese per il centrocampista scuola Roma. In realtà la situazione è più complessa del previsto. I Magpies, infatti, al momento hanno altre priorità

Calciomercato Roma: Tsimikas nuova freccia per Gasperini

Il club giallorosso sta limando gli ultimi dettagli con i britannici. Il terzino greco andrà quindi a rinforzare il versante mancino dei capitolini

Lecce-Milan 0-2. Loftus-Cheek e Pulisic espugnano il via del Mare: tabellino ed highlights

Annullato un gol di Gabbia poco dopo il fischio d'inizio. I rossoneri rimediano al brutto avvio stagionale contro la Cremonese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi