Chiliz ha investito 5,2 milioni di euro in MatchWornShirt

La società proprietaria di Socios.com ha investito negli articoli sportivi. Acquistata una quota del 20% di MatchWornShirt che andrà ad incrementare i premi “reali” dei possessori di fan token.

Chiliz, la società che ha creato la piattaforma blockchain Socios.com ha investito negli articoli sportivi “reali”.

La società specializzata nel coinvolgimento dei fan attraverso le nuove tecnologie, ha effettuato un investimento strategico di 5,2 milioni di euro per rilevare una quota del 20% di MatchWornShirt, piattaforma online che vende cimeli e abbigliamento sportivo.

Come parte dell'accordo, Chiliz lavorerà per potenziare il marchio MWS promuovendo la sua offerta agli oltre 1,8 milioni di utenti di Socios provenienti da oltre 170 organizzazioni sportive in tutto il mondo.



LEGGI ANCHE:

NEL 2023 I FAN TOKEN SARANNO ANCORA UN'OPPORTUNITÁ PER I CLUB



Come riportato da Sportico, l'investimento aumenterà anche i servizi offerti “nel mondo reale” ai possessori di token su Socios, che otterranno accesso anticipato e sconti sull’e-commerce MWS e potranno fare offerte su determinati articoli.

"L'investimento in MatchWornShirt è un passo importante nella nostra strategia per portare di più all'esperienza dei fan e ai vantaggi per l'ecosistema Chiliz", ha dichiarato a Sportico Alexandre Dreyfus, CEO di Chiliz/Socios.

La scorsa settimana, Chiliz ha annunciato un programma di incubatori e acceleratori da 50 milioni di euro, sostenuto da Jump Crypto.



LEGGI ANCHE:

LA FIORENTINA HA SIGLATO UNA PARTNERSHIP CON MATCHWORNSHIRT



Il programma promuoverà progetti in fase di start-up che cercano di sfruttare la tecnologia blockchain di Chiliz e i partner di Socios.com, fornendo indicazioni strategiche e finanziamenti.

“Accanto al nostro fondo incubatore Chiliz Labs, siamo lieti di poter effettuare investimenti strategici in aziende come MatchWornShirt, che porteranno vantaggi e utilità immediati ai possessori di fan token e forniranno flussi di entrate sostenibili ai team nel nostro ecosistema e valore a lungo termine per fan”, ha detto Dreyfus.

Come parte di questa strategia, a dicembre, Chiliz lanciato Gameused.com, un servizio di autenticazione dei cimeli end-to-end per lo sport e l'intrattenimento, che offre archiviazione, autenticazione NFC e NFT per il riscatto e la rivendita.



LEGGI ANCHE:

ENTRO IL 2026 GLI SPONSOR BLOCKCHAIN ARRIVERANNO AD INVESTIRE 5 MILIARDI



Questo nuovo servizio è stato presentato in anteprima durante la Supercoppa Italiana tra Milan e Inter al Fahd International Stadium dell'Arabia Saudita lo scorso gennaio.

I palloni con cui l'Inter ha segnato i tre gol nel 3-0 sono stati autenticati utilizzando la tecnologia Gameused.com e sono stati regalati ai possessori di fan token $INTER come parte dei premi nell'app Socios.com.

"Gli sviluppatori che scelgono la catena Chiliz per costruire i loro nuovi progetti innovativi sono fondamentali per la nostra visione, permettendoci di costruire un ecosistema di esperienze e transazioni dei fan in cui i token dei fan forniscono una ‘chiave digitale’, che può funzionare su qualsiasi prodotto o esperienza costruita sulla nostra infrastruttura”, ha detto Dreyfus.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi