Chiliz ha investito 5,2 milioni di euro in MatchWornShirt

La società proprietaria di Socios.com ha investito negli articoli sportivi. Acquistata una quota del 20% di MatchWornShirt che andrà ad incrementare i premi “reali” dei possessori di fan token.

Chiliz, la società che ha creato la piattaforma blockchain Socios.com ha investito negli articoli sportivi “reali”.

La società specializzata nel coinvolgimento dei fan attraverso le nuove tecnologie, ha effettuato un investimento strategico di 5,2 milioni di euro per rilevare una quota del 20% di MatchWornShirt, piattaforma online che vende cimeli e abbigliamento sportivo.

Come parte dell'accordo, Chiliz lavorerà per potenziare il marchio MWS promuovendo la sua offerta agli oltre 1,8 milioni di utenti di Socios provenienti da oltre 170 organizzazioni sportive in tutto il mondo.



LEGGI ANCHE:

NEL 2023 I FAN TOKEN SARANNO ANCORA UN'OPPORTUNITÁ PER I CLUB



Come riportato da Sportico, l'investimento aumenterà anche i servizi offerti “nel mondo reale” ai possessori di token su Socios, che otterranno accesso anticipato e sconti sull’e-commerce MWS e potranno fare offerte su determinati articoli.

"L'investimento in MatchWornShirt è un passo importante nella nostra strategia per portare di più all'esperienza dei fan e ai vantaggi per l'ecosistema Chiliz", ha dichiarato a Sportico Alexandre Dreyfus, CEO di Chiliz/Socios.

La scorsa settimana, Chiliz ha annunciato un programma di incubatori e acceleratori da 50 milioni di euro, sostenuto da Jump Crypto.



LEGGI ANCHE:

LA FIORENTINA HA SIGLATO UNA PARTNERSHIP CON MATCHWORNSHIRT



Il programma promuoverà progetti in fase di start-up che cercano di sfruttare la tecnologia blockchain di Chiliz e i partner di Socios.com, fornendo indicazioni strategiche e finanziamenti.

“Accanto al nostro fondo incubatore Chiliz Labs, siamo lieti di poter effettuare investimenti strategici in aziende come MatchWornShirt, che porteranno vantaggi e utilità immediati ai possessori di fan token e forniranno flussi di entrate sostenibili ai team nel nostro ecosistema e valore a lungo termine per fan”, ha detto Dreyfus.

Come parte di questa strategia, a dicembre, Chiliz lanciato Gameused.com, un servizio di autenticazione dei cimeli end-to-end per lo sport e l'intrattenimento, che offre archiviazione, autenticazione NFC e NFT per il riscatto e la rivendita.



LEGGI ANCHE:

ENTRO IL 2026 GLI SPONSOR BLOCKCHAIN ARRIVERANNO AD INVESTIRE 5 MILIARDI



Questo nuovo servizio è stato presentato in anteprima durante la Supercoppa Italiana tra Milan e Inter al Fahd International Stadium dell'Arabia Saudita lo scorso gennaio.

I palloni con cui l'Inter ha segnato i tre gol nel 3-0 sono stati autenticati utilizzando la tecnologia Gameused.com e sono stati regalati ai possessori di fan token $INTER come parte dei premi nell'app Socios.com.

"Gli sviluppatori che scelgono la catena Chiliz per costruire i loro nuovi progetti innovativi sono fondamentali per la nostra visione, permettendoci di costruire un ecosistema di esperienze e transazioni dei fan in cui i token dei fan forniscono una ‘chiave digitale’, che può funzionare su qualsiasi prodotto o esperienza costruita sulla nostra infrastruttura”, ha detto Dreyfus.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A: le colonne del Milan sanno come vincere scudetti, tutti i numeri

Arricchire la bacheca di titoli misura il grado di competitività di una squadra e di un singolo calciatore

L’Udinese Calcio fa visita a La Nostra Famiglia. Magda Pozzo: “Consapevoli del ruolo sociale che abbiamo sul territorio”

Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli

Coca-Cola diventa Official Soft Drink Supplier del Chelsea Football Club

La partnership in questione porterà nei locali di Stamford Bridge e Kingsmeadow le iconiche bevande Coca-Cola Zero, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Sprite, e altre ancora, che saranno disponibili negli atri generali e nelle suite hospitality durante le partite e gli eventi del club

Elche-Real Madrid: chi è Alvaro Rodriguez, la punta che ha spaventato i Blancos

Un match pirotecnico ha costretto le Merengues agli straordinari per evitare la sconfitta

Calciomercato Milan: le ultime sulla situazione Maignan

Le ultime prestazioni da top player del francese potrebbero modificare il corso degli eventi in casa rossonera

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi