Nel 2023 i fan token saranno ancora l’opportunità di Web3 per i club

Mentre Metaverso ed NFT’s restano ancora terreni in cui desta una certa diffidenza. Il report di VLV Group analizza una serie di fattori tra cui il mercato dei top club partner di Socios.com che vale più di 276 milioni di euro.

Tra le soluzioni utili per aumentare le proprie fonti di monetizzazione, e di conseguenza diversificare con attivazioni quasi indipendenti dai risultati in campo, l mondo dei fan token rientra sicuramente tra quelle attività che sono entrare in sordina nel mondo del calcio, oltre che con qualche diffidenza iniziale, ma si sono sapute guadagnare uno spazio importante.

Oggi addirittura, i marchi e le piattaforme di fan token appaiono sui kit di diverse squadre come main o sleeve sponsor.

Questa tipologia di asset digitali è il cardine su cui si sta poggiando lo sviluppo del Web 3.0 nel mondo del calcio e l’azienda che più di altre ha fatto risuonare il proprio nome tra club, federazioni e organizzazioni calcistiche è sicuramente Socios.com.

Un’altra testimonianza di questa “supremazia” nel mercato dei fan token e di come si è evoluto il modo di vivere il calcio dei tifosi è presente nel report “Fan Moneyball: Come valorizzare le opportunità di fidelizzazione su scala globale nell'ecosistema sportivo” pubblicato da VLV Group, azienda americana specializzata nell’analisi di dati per lo sport e l’intrattenimento.



LEGGI ANCHE:

I PALLONI DELLA SUPERCOPPA ITALIANA ACQUISTABILI SU SOCIOS.COM



Questo report, giunto alla terza edizione, ha analizzato il rapporto tra il tifoso e i club di calcio in diversi mercati: Italia, Spagna, Brasile, Regno Unito e Stati Uniti. I dati raccolti suggeriscono un approccio "Fan Moneyball" per avere l’opportunità di sbloccare flussi di entrate importanti in quattro aree chiave:

  • Streaming;
  • Esperienze virtuali;
  • Web 3.0;
  • Il mercato statunitense.

Nel report è stato analizzato dettagliatamente il Web 3.0 e le opportunità offerte, soprattutto gli NFT, che in alcuni casi vengono percepiti ancora più come una truffa che un’opportunità di interazione dai tifosi.

Mentre i fan token sono diventati la principale espressione del web 3.0 nel calcio e si stanno evolvendo o strutturando per rivoluzionare la partecipazione dei tifosi e i programmi di fidelizzazione digitali.

E qui rientra ancora il nome di Socios.com tra quelli più utilizzati grazie alla varie partnership che l’azienda fondata da Alexandre Dreyfus ha stretto nel mondo del calcio.

Nelle collaborazioni di Socios infatti ci sono club come Barcellona, Juventus, Paris St Germain, Inter e Milan. Ma nel mondo del calcio si sono adottati anche modelli e servizi diversi, come il gioco fantasy blockchain di Sorare.



LEGGI ANCHE:

KAPPA E MONACO HANNO RICREATO UNA MAGLIA SCELTA DAI TIFOSI SU SOCIOS



Il report di VLV Group mostra che in ogni mercato analizzato c'è almeno un interesse di base per i fan token, dal 45% dei tifosi britannici (48% dei "Big Six") al 67% dei tifosi brasiliani. La maggioranza dei tifosi spagnoli e italiani è interessata al concetto (58% e 56%), mentre lo stesso vale per quasi la metà (48%) dei tifosi di calcio degli Stati Uniti.

Nel report è stata calcolata anche la dimensione complessiva delle opportunità offerte da queste nuove tecnologie differisce tra le squadre, ma va dai 49 milioni di euro all'anno per una squadra delle dimensioni del Real Madrid a 7,4 milioni per il Corinthians. Se si uniscono tutte le squadre analizzate, il valore complessivo del mercato è superiore a 276 milioni di euro.

  • Real Madrid - 49 milioni di euro;
  • Manchester United - 39,5 milioni di euro;
  • PSG - 31,6 milioni di euro;
  • Barcellona - 30,9 milioni di euro;
  • Arsenal - 26,2 milioni di euro;
  • Manchester City - 20 milioni di euro;
  • Flamengo - 18,1 milioni di euro;
  • Juventus - 16,6 milioni di euro;
  • Inter - 14,1 milioni di euro;
  • Milan - 11,5 milioni di euro;
  • Tottenham - 11,3 milioni di euro;
  • Corinthians - 7,4 milioni di euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi