Nel 2023 i fan token saranno ancora l’opportunità di Web3 per i club

Mentre Metaverso ed NFT’s restano ancora terreni in cui desta una certa diffidenza. Il report di VLV Group analizza una serie di fattori tra cui il mercato dei top club partner di Socios.com che vale più di 276 milioni di euro.

Tra le soluzioni utili per aumentare le proprie fonti di monetizzazione, e di conseguenza diversificare con attivazioni quasi indipendenti dai risultati in campo, l mondo dei fan token rientra sicuramente tra quelle attività che sono entrare in sordina nel mondo del calcio, oltre che con qualche diffidenza iniziale, ma si sono sapute guadagnare uno spazio importante.

Oggi addirittura, i marchi e le piattaforme di fan token appaiono sui kit di diverse squadre come main o sleeve sponsor.

Questa tipologia di asset digitali è il cardine su cui si sta poggiando lo sviluppo del Web 3.0 nel mondo del calcio e l’azienda che più di altre ha fatto risuonare il proprio nome tra club, federazioni e organizzazioni calcistiche è sicuramente Socios.com.

Un’altra testimonianza di questa “supremazia” nel mercato dei fan token e di come si è evoluto il modo di vivere il calcio dei tifosi è presente nel report “Fan Moneyball: Come valorizzare le opportunità di fidelizzazione su scala globale nell'ecosistema sportivo” pubblicato da VLV Group, azienda americana specializzata nell’analisi di dati per lo sport e l’intrattenimento.



LEGGI ANCHE:

I PALLONI DELLA SUPERCOPPA ITALIANA ACQUISTABILI SU SOCIOS.COM



Questo report, giunto alla terza edizione, ha analizzato il rapporto tra il tifoso e i club di calcio in diversi mercati: Italia, Spagna, Brasile, Regno Unito e Stati Uniti. I dati raccolti suggeriscono un approccio "Fan Moneyball" per avere l’opportunità di sbloccare flussi di entrate importanti in quattro aree chiave:

  • Streaming;
  • Esperienze virtuali;
  • Web 3.0;
  • Il mercato statunitense.

Nel report è stato analizzato dettagliatamente il Web 3.0 e le opportunità offerte, soprattutto gli NFT, che in alcuni casi vengono percepiti ancora più come una truffa che un’opportunità di interazione dai tifosi.

Mentre i fan token sono diventati la principale espressione del web 3.0 nel calcio e si stanno evolvendo o strutturando per rivoluzionare la partecipazione dei tifosi e i programmi di fidelizzazione digitali.

E qui rientra ancora il nome di Socios.com tra quelli più utilizzati grazie alla varie partnership che l’azienda fondata da Alexandre Dreyfus ha stretto nel mondo del calcio.

Nelle collaborazioni di Socios infatti ci sono club come Barcellona, Juventus, Paris St Germain, Inter e Milan. Ma nel mondo del calcio si sono adottati anche modelli e servizi diversi, come il gioco fantasy blockchain di Sorare.



LEGGI ANCHE:

KAPPA E MONACO HANNO RICREATO UNA MAGLIA SCELTA DAI TIFOSI SU SOCIOS



Il report di VLV Group mostra che in ogni mercato analizzato c'è almeno un interesse di base per i fan token, dal 45% dei tifosi britannici (48% dei "Big Six") al 67% dei tifosi brasiliani. La maggioranza dei tifosi spagnoli e italiani è interessata al concetto (58% e 56%), mentre lo stesso vale per quasi la metà (48%) dei tifosi di calcio degli Stati Uniti.

Nel report è stata calcolata anche la dimensione complessiva delle opportunità offerte da queste nuove tecnologie differisce tra le squadre, ma va dai 49 milioni di euro all'anno per una squadra delle dimensioni del Real Madrid a 7,4 milioni per il Corinthians. Se si uniscono tutte le squadre analizzate, il valore complessivo del mercato è superiore a 276 milioni di euro.

  • Real Madrid - 49 milioni di euro;
  • Manchester United - 39,5 milioni di euro;
  • PSG - 31,6 milioni di euro;
  • Barcellona - 30,9 milioni di euro;
  • Arsenal - 26,2 milioni di euro;
  • Manchester City - 20 milioni di euro;
  • Flamengo - 18,1 milioni di euro;
  • Juventus - 16,6 milioni di euro;
  • Inter - 14,1 milioni di euro;
  • Milan - 11,5 milioni di euro;
  • Tottenham - 11,3 milioni di euro;
  • Corinthians - 7,4 milioni di euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi